Quanto costa iscriversi al campionato di Serie D?
Il costo dell'iscrizione è di 21.500 euro, che include la tassa associativa (300 euro), i diritti d'iscrizione al campionato (16.000 euro), i diritti d'iscrizione al campionato Under 19 (2.000 euro) e un acconto a garanzia di eventuali passività sportive (3.200 euro).
Quanto costa stare in Serie D?
L'aumento, nello specifico, riguarderà i diritti d'iscrizione al campionato di Serie D, che passeranno dagli 11.000 euro della stagione 2023/24 ai 16.000 euro della stagione che verrà, per un totale di 52.500 euro suddivisi in: 21.500 euro di spese d'iscrizione in D e al campionato di Juniores Nazionale (da pagare dall ...
Quali sono i contributi per la Serie D?
Coppa Italia Serie D
10.000 euro alla vincente, 5.000 euro alla finalista, 2.500 euro alle semifinaliste.
Quanto costa comprare il titolo di Serie D?
5) a questo punto la Società che acquisisce il diritto sportivo deve procedere al pagamento di € 1.000,00 (mille/00) per il titolo di Serie C o di € 500,00 (cinquecento/00) per il titolo di Serie D, da versare al Comitato Regionale a mezzo bonifico sul conto corrente bancario codice IBAN IT17X0569601622000015653X35 ...
Quanto guadagna chi vince il campionato di serie D?
La Lega Nazionale Dilettanti stabilisce un premio per le finaliste dei Play-Off del campionato di Serie D. Una decisione assunta su proposta del Dipartimento Interregionale e che ha trovato il pieno avallo della LND. Un contributo di 30mila euro per la vincente la gara di finale ed uno di 15mila per la perdente.
CALCIO, PISTOIESE: garantita l'iscrizione al campionato di Serie D
Quanto costa l'iscrizione al campionato di serie C?
Copia questo link e invialo via Email o con WhatsApp al tuo Partner di gioco per farlo registrare sul sito LICB. Dati per il pagamento Inserisci una mail valida dove riceverai i dettagli del pagamento! Costo iscrizione 340€ + i costi degli sponsor inseriti e delle T-shirt aggiuntive.
Quanto ti pagano in Serie D?
QUANTO GUADAGNANO I CALCIATORI IN SERIE D
Se i giocatori top in difesa hanno uno stipendio che si aggira sui 40mila euro, passando al centrocampo si superano i 50mila e per un attaccante di alto livello ce ne vogliono 70mila a stagione.
Quanto vale una società di Serie D?
Il contributo complessivo per le società più virtuose è più che raddoppiato passando da 450.000 euro a 1.035.000 euro allargando al contempo anche la platea dei beneficiari. A ricevere i premi saranno le prime cinque società posizionate nella graduatoria di ogni girone rispetto alle tre delle edizioni passate.
Quanto costa l'iscrizione al campionato di serie A?
Per la partecipazione al campionato di Serie A Poule Promozione i costi ammontano: € 1.700 a titolo di diritti di iscrizione, € 800 a titolo di acconto spese al campionato Nazionale di Serie A (a garanzia di eventuali passività sportive) e € 300 a titolo di tassa associativa alla Lega Nazionale Dilettanti.
Quando scade l'iscrizione al campionato di Serie D?
Per gli eventuali ricorsi il termine è fissato al 22 luglio (ore 14.00). Entro il 25 luglio la stessa commissione esprimerà parere motivato alla Lega Nazionale Dilettanti.
Quanto costa il tesseramento per un calciatore dilettante?
Ogni calciatore dilettante tesserato costerà 7 euro, mentre sarà di 6 euro il costo per un calciatore appartenente alle categorie Giovanissimi e Allievi.
Quanto costa l'iscrizione al campionato di Eccellenza?
Acconto del 30% all'iscrizione
In totale dunque l'iscrizione ai tornei pesa per poco più di 6000 euro per le società di Eccellenza, 5500 per quelle di Promozione, 3200 per le società di Prima Categoria, 2250 per quelle di Seconda e 1000 euro per quelle di Terza. Cifre che non vanno versate in un'unica soluzione.
Chi gioca in Eccellenza viene pagato?
Qui, nel primo campionato dilettanti dopo l'ultimo scalino dei professionisti, «un calciatore bravo può arrivare a prendere 35-40 mila euro all'anno. In Eccellenza si scende a 25.000, in Promozione siamo sui 20.000 e in Prima Categoria si arriva a 12.000 circa.
Quanto guadagna un calciatore di Serie C?
NOIF (Classe 2003) – 21.267,00 euro lordi; Minimo retributivo dal 19° al 23° anno di età (Classe 2004– 2000) – 21.267,00 euro lordi; Minimo retributivo dal 16° al 19° anno di età (Classe 2007 – 2004) – 15.110,00 euro lordi. Addestramento tecnico (Classe 2004) – 12.099,00 euro lordi.
Qual è il salario minimo in Serie A?
Retribuzione minima
– per gli atleti che nell'anno nel quale inizia la stagione compiono fino a ventisei anni di età: euro 21.000,00 (ventunomila); – per tutti gli altri atleti: euro 25.000,00 (venticinquemila).
Quanto costa uno stipendio di un dipendente di 1.500 euro?
Per fare un esempio, una retribuzione netta di 1.500 euro equivale a circa 25.000 euro annui di retribuzione lorda. Sommando tutte le voci il totale del costo aziendale risulta intorno ai 40.000 euro annui. A questo punto potresti pensare di calcolare il costo orario per dipendente.
Quanto costa l'iscrizione alla Serie B?
Costo iscrizione 360€ + i costi degli sponsor inseriti e delle T-shirt aggiuntive.
Quanto costa un titolo di eccellenza?
Circa 150 tesserati che versano la quota per un totale di circa 25mila euro. In dieci dirigenti soci versano 1.500 euro cadauno. Il Comune dà un contributo di 30mila euro al netto degli affitti dei campi (pari a 15mila euro). Se le entrate sono circa di 55mila euro, le uscite però sono di 90mila.
Quanto costa comprare una squadra di terza categoria?
Si va dai 7.750,00 (Eccellenza) a 1.400,00 Euro (Terza Categoria), un importo che comprende le voci diritti d'iscrizione, diritti d'associazione (quota unica per tutte le squadre di una stessa società) ed acconto delle spese organizzative.