Quanto costa in più il biglietto fatto sul treno?
In caso di mancanza del titolo di viaggio i passeggeri devono recarsi dal capotreno al momento della salita per acquistare il titolo di viaggio. L'acquisto a bordo treno prevede una maggiorazione di 5€ al prezzo del titolo di viaggio. N.B.: Alcune fermate sono sprovviste di una rivendita adiacente.
Cosa succede se pago il biglietto sul treno?
Le nuove sanzioni saranno di 50 € (anziché gli attuali 25 € ) più il prezzo del biglietto a chi venga trovato sprovvisto di regolare titolo di viaggio e paghi contestualmente alla notifica, a bordo o all'arrivo del treno.
Quanto costa fare il biglietto a bordo Trenitalia?
acquistare a bordo treno un biglietto Base intero senza il pagamento di alcuna penalità.
Quanto è la multa sul treno?
Il viaggiatore che non ha convalidato il biglietto è soggetto alla convalida manuale del biglietto in suo possesso ed una sanzione amministrativa di: • 30,00 euro se pagata immediatamente a bordo treno o entro il 10° giorno dalla notifica; • 50,00 euro dall'11° giorno e fino al 60° dalla data della notifica; • 150,00 ...
Cosa succede se sali sul treno senza biglietto?
A passare all'incasso è Trenitalia che ordina a un viaggiatore, beccato senza biglietto, di pagare ben 180 euro, somma raggiunta conteggiando 50 euro a titolo di sanzione, 16 euro e 80 centesimi per spese amministrative e 114 euro per tasse, sovrattasse e diritti.
Acquisto biglietti per il trenino rosso del Bernina
Cosa succede se il controllore mi trova senza biglietto?
No. Anche se il controllore è un pubblico ufficiale non può arrestarti in attesa della polizia, né può costringerti fisicamente a restare sull'autobus.
Come si paga la multa tua?
- Oblazione diretta nelle mani dell'agente accertatore;
- Pagamento mediante procedura PagoPA.
- Pagamento presso le seguenti sedi aziendali TUA Spa: Pescara: Direzione Generale Pescara - Via San Luigi Orione, 4; Pescara: Biglietteria Terminal Bus - Piazza della Repubblica;
Cosa succede se non pago la multa presa sul treno?
La multa non pagata verrà iscritta a ruolo dall'ente creditore, che provvederà a notificare una cartella esattoriale in cui, l'importo iniziale della multa lieviterà tra interessi e sanzioni aggiuntive.
Quando si può fare il biglietto sul treno?
E' acquistabile fino a 5 minuti prima dell'ora di partenza del viaggiatore. E' ammesso il cambio data/ora ed il rimborso (per fatto proprio del cliente) entro le 23:59 del giorno precedente alla data prescelta dal viaggiatore.
Come fare il biglietto sul treno?
Su alcuni treni è possibile accedere al treno semplicemente mostrando il codice QR sul biglietto elettronico. Su altri treni ti sarà richiesto di recarti con il tuo codice di prenotazione al distributore automatico in stazione e stampare il tuo biglietto. In tal caso dovrai obliterarlo prima di salire sul treno.
Quanto vale un biglietto del treno non convalidato?
Il nuovo biglietto regionale potrà essere acquistato con un anticipo di 4 mesi rispetto al giorno in cui si vorrà viaggiare mentre la validità sarà di 4 ore dall'obliterazione. Se il passeggero è ancora in viaggio a bordo del treno allo scadere della validità, potrà comunque arrivare a destinazione.
Cosa succede se prendo il treno sbagliato?
f) Mancata o errata convalida del biglietto - Nei casi in cui sia previsto l'obbligo della convalida del biglietto il viaggiatore trovato in corso di viaggio o all'arrivo con il biglietto non convalidato o convalidato in modo irregolare viene assoggettato al pagamento di una penalità di €200,00.
Come si chiama quello che controlla i biglietti sul treno?
Il Capotreno svolge anche un servizio di controlleria a bordo: controlla la regolarità del biglietto, ma anche il possesso. Qualora i viaggiatori fossero sprovvisti di biglietto, emette lui a bordo nuovi biglietti.
Quanto tempo ho per pagare la multa?
Sanzione contestata direttamente a chi ha commesso l'infrazione, a cui viene rilasciato il verbale. Termine per pagamento 60 giorni dalla data della contestazione. Informazioni per pagamento e ricorso indicate nel verbale.
Quando si paga multa?
Sconto del 30% sulla multa se si paga entro 5 giorni: come funziona. Per usufruire dello sconto del 30% sull'importo delle multe stradali, bisogna effettuare il pagamento entro 5 giorni dalla data di notifica o di contestazione del verbale. I 5 giorni decorrono dal giorno successivo alla notifica.
Quando non si paga la multa?
Come evidenziato dall'art. 209 del Codice della Strada, la prescrizione delle multe scatta a partire da 5 anni dopo l'ultima notifica. Ciò significa che, in caso di violazione, se entro 60 mesi non arriva nessun avviso o sollecito non bisogna pagare la sanzione in base a quanto previsto dalle normative di legge.
Dove si pagano le multe dei treni?
- online utilizzando il portale multe.
- con parcometro Pay&Go: attraverso carta di credito e carta prepagata abilitate al servizio Fastpay. ...
- tramite POS mobile, se in dotazione al personale ispettivo Atac;
- a mezzo di modulo di pagamento PagoPA.
Cosa non può fare il controllore?
Ciò nonostante il controllore non può insultarlo, spingerlo, strattonarlo o minacciarlo, costringerlo con la forza a scendere; diversamente commettendo a sua volta un ulteriore illecito, quello di ingiuria, di violenza privata o di minaccia. Ricordiamo che l'ingiuria non è più un reato.
Quando il controllore può chiedere il biglietto?
In quanto pubblico ufficiale, il controllore può chiedere le generalità al passeggero sprovvisto di biglietto. Il trasgressore che rifiuta di fornire indicazioni sulla propria identità personale commette un reato punito con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a 206 euro (art. 651 Cod. pen.).
In che orari lavorano i controllori?
I nuovi addetti al controllo saranno in servizio tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 6.00 alle 21.00 e, una volta a settimana, anche in orario serale. Il loro compito principale sarà quello di verificare i biglietti dei passeggeri ed elevare le sanzioni agli eventuali trasgressori.
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Il controllore quando scannerizza il QR code del biglietto elettronico vede nome e cognome dell' account che ha comprato il biglietto? - Quora. Fai la prova tu. Scannerizzalo con lo smartphone e vedi cosa ti decodifica.
Quanto tempo prima si può fare il biglietto del treno regionale?
Biglietto Digitale Regionale (BDR).
Il Biglietto Digitale Regionale (BDR) è nominativo, personale, incedibile, acquistabile fino a 5 minuti prima dell'ora di partenza programmata del treno e riporta il nome e cognome del passeggero.
Come cambiare l'orario di un biglietto del treno?
- alle biglietterie Trenitalia e Trenord. In tal caso, il servizio è gratuito;
- all'agenzia di viaggio pagando una commissione;
- ad un punto vendita autorizzato, come ad esempio SISAL, al costo di 50 centesimi a transazione.