Quanto costa imbarcare una macchina da Civitavecchia a Olbia?
I traghetti più economici da Civitavecchia a Olbia partono da 136€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 181€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 421€.
Quanto costa imbarcare un'auto da Civitavecchia a Olbia?
Ti basterà indicare le dimensioni del mezzo e inserire il numero di targa (ove possibile). Considera che i biglietti auto per la tratta Civitavecchia - Olbia partono normalmente da tariffe di 45€, mentre i biglietti per le moto da circa 17€. I prezzi possono comunque variare a seconda del periodo e dell'itinerario.
Quanto costa imbarcare la macchina per Olbia?
I prezzi dei biglietti per i passeggeri variano generalmente tra €40 e €70 a persona, a seconda delle preferenze di cabina e dei servizi aggiuntivi scelti. Per il trasporto dell'auto, i costi si aggirano solitamente tra €100 e €150.
Quanto costa portare un'auto in traghetto in Sardegna?
Quanto costa il traghetto? Prezzi a partire da 85€ per 2 persone, 1 auto (max 5 mt lunghezza, 1,90 mt altezza), viaggio di sola andata, sulla linea Livorno – Golfo Aranci. Prezzi a partire da 96€ per 2 persone, 1 auto (max 4 mt lunghezza, 1,90 mt altezza), viaggio di sola andata, sulla linea Piombino – Golfo Aranci.
Quanto costa portare un'auto in Sardegna?
Prezzi per auto e moto
Se desideri portare la tua auto o moto in Sardegna, dovrai pagare un supplemento. I prezzi variano a seconda della compagnia di navigazione e del periodo dell'anno, ma in generale: Per un'auto, i prezzi partono da circa 40 euro in bassa stagione e possono superare i 100 euro in alta stagione.
Documenti, imbarco e sbarco passeggeri e auto sui traghetti GNV
Quanto costa imbarcare solo un'auto su una nave?
Ecco alcuni esempi di costi per imbarcare diversi tipi di veicoli: Auto: Il costo medio per imbarcare un'auto sul traghetto per una tratta breve si aggira intorno ai 10€-15€.
Come portare una macchina in Sardegna?
Andare in Sardegna con la macchina richiede l'utilizzo di un traghetto. Le principali città italiane offrono collegamenti frequenti, permettendo a chiunque di scegliere il porto più comodo e la tratta ideale per raggiungere l'isola.
Quanto costa imbarcare la macchina sul traghetto per la Sardegna?
In media, il costo per imbarcare una macchina sul traghetto per la Sardegna va da circa 70 a 120 euro, a seconda della compagnia e della rotta scelta. Si consiglia di prenotare in anticipo per ottenere prezzi più convenienti. Quanto costa prendere la cabina a bordo?
In che giorni costa meno il traghetto per la Sardegna?
Viaggiare durante la bassa stagione
I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto. Durante la bassa stagione, le compagnie di traghetti offrono tariffe più convenienti e la disponibilità di posti è generalmente maggiore.
Come prendere un traghetto con auto?
I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!
Qual è la tratta di traghetto più economica per la Sardegna?
Qual è il traghetto più economico per la Sardegna? Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.
Quanto costa Civitavecchia-Olbia?
Il traghetto da Civitavecchia a Olbia è servito da 3 compagnie di traghetti: Tirrenia, Grandi Navi Veloci & Grimaldi Lines. I traghetti da Civitavecchia a Olbia impiegano circa 7 ore. Il prezzo di un traghetto va da 136€ a 742€, a seconda delle caratteristiche del biglietto.
Quanto tempo impiega il traghetto da Civitavecchia a Olbia?
I collegamenti da Civitavecchia a Olbia sono assicurati sia da corse diurne, la cui durata è di circa 6 ore, che da corse notturne che impiegano, invece, dalle 7 alle 8 ore di navigazione.
Quanto costa una cabina su Moby?
Ma a quattro ore dall'ora del traghetto il prezzo di una cabina (alla biglietteria viene spiegato che sono rimaste solo due quadruple) è di 280 euro, molto di più se si scegliesse la cabina esterna.
Qual è l'orario di imbarco per le navi Tirrenia?
Tempi di presentazione all'imbarco
Passeggeri senza auto al seguito: almeno 30 minuti prima della partenza. Passeggeri con auto al seguito: almeno 90 minuti prima della partenza (Porto di Genova 2 ore).
Quali sono gli sconti Grimaldi Lines per il 2025?
E' arrivato il 17 marzo 2025
Sconto del 20% – esclusi diritti fissi, costi EU ETS* e servizi di bordo– sul biglietto per partenze selezionate sui seguenti collegamenti marittimi: Livorno-Olbia e viceversa. Civitavecchia-Porto Torres e viceversa. Livorno-Palermo e viceversa.
Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sardegna?
I migliori traghetti per la Sardegna
I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.
Quali sono le offerte Grimaldi Lines per gli over 60?
Offerta SENIOR – Sconto 20% per over 60
Ottieni subito il 20% di sconto sulle tratte da/per: Sardegna. Grecia (da/per Brindisi e, dal 27/01/2025, anche da/per Ancona) Sicilia.
Come portare la macchina in Sardegna?
Il modo migliore per raggiungere la Sardegna e visitarla con un viaggio on the road è sicuramente prenotare un traghetto e imbarcare la tua auto. Per farlo puoi scegliere la rotta che più preferisci sul sito traghettiper-sardegna.it.
Che giorno costa meno il traghetto per la Sardegna?
Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.
Come pagare poco il traghetto per la Sardegna?
Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.
Quanto costa imbarcare un'auto?
Per un trasporto nazionale, in Italia, il costo del trasporto auto va da un minimo di 150 € fino ad oltre 1.000 € per trasporti molto particolari. Per trasporti internazionali i costi vanno da 250 euro fino ad oltre 5.000 euro per trasporti intercontinentali o extra UE.
Cosa serve per portare la macchina?
Quando si circola in strada, non bisogna mai dimenticare la patente di guida, il libretto di circolazione e il certificato di assicurazione. Questi documenti sono indispensabili se non si vuole incorrere nel rischio di sanzioni amministrative e accessorie.
Quanto costa farsi portare l'auto?
In media, i costi per il trasporto auto all'interno del territorio italiano possono oscillare tra i 150 e i 500 euro. Per esempio, trasportare un'auto da Milano a Roma potrebbe costare intorno ai 350 euro, mentre un trasporto da Torino a Napoli potrebbe avvicinarsi ai 450 euro.