Quanto costa il traghetto per la Sicilia senza macchina?

Al momento, i traghetti per la Sicilia sono circa 452 al giorno e fino a 3064 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Sicilia è di circa 42€*.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa attraversare lo stretto di Messina con la macchina?

Col vettore privato, Caronte&Tourist, attraversare lo Stretto in auto costa al momento 36,50 euro per la solo andata, il prezzo sale a 39,70 con andata e ritorno entro le 24h, sale ancora 45,20 con un ritorno previsto entro i 3 giorni e a 72,20 se si rientra entro 60 giorni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilfattoquotidiano.it

Quanto costa andare in Sicilia con la nave?

Il prezzo medio della tratta Genova - Palermo è di circa 575€. Livorno - Palermo si aggira attorno ai 453€. I prezzi fluttuano a seconda della tratta, della compagnia, della stagione e dell'orario scelto, pertanto vi consigliamo di controllare i prezzi in tempo reale e le ultime offerte dal nostro motore di ricerca.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Come pagare meno il traghetto per la Sicilia?

…per risparmiare sul costo del biglietto per i traghetti per la Sicilia:
  1. Usare un comparatore. Questo è il primissimo consiglio per risparmiare sul costo del biglietto. ...
  2. Prenotare un passaggio ponte. ...
  3. Prenotare in largo anticipo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sicilia.it

Quanto costa un biglietto di andata e ritorno per il traghetto da Villa San Giovanni a Messina?

Le tariffe per i veicoli (compresi fino a 5 passeggeri) partono da 38,00 € per la sola andata ( o A\R in giornata) a 75,00€ per un biglietto A\R entro 90 giorni. Il costo del biglietto dei camper parte da 56,00 € e comprende fino a 5 passeggeri, per le moto è di 14,00 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettisardegnaofferte.it

Torino Palermo il viaggio della speranza, con le relative SPESE affrontate e documentate.

Quanto costa il traghetto da Villa San Giovanni a Catania?

La soluzione più rapida per arrivare da Villa San Giovanni a Catania è in traghetto e in auto che costa €17 - €26 e richiede 1h 25min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quale giorno della settimana costano meno i traghetti?

Ci sono non solo periodi dell'anno ma anche giorni della settimana – i prefestivi, il sabato e la domenica, eccetera – in cui spostarsi per mare costa di più e a volte, così, si può risparmiare sulla prenotazione del traghetto semplicemente scegliendo di viaggiare durante la settimana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turistipercaso.it

Qual è il modo più economico per andare in Sicilia?

Riassumendo il miglior modo per arrivare in Sicilia è imbarcando la propria auto nel traghetto dal porto più vicino alla città di partenza. La nave consente un viaggio comodo e sicuro, e come se non bastasse anche decisamente economico se confrontato con altri mezzi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti-napoli.net

Qual è il traghetto più economico per la Sicilia?

Il prezzo del traghetto più economico per la Sicilia è di circa 15€ sul traghetto Da Reggio Calabria per Messina. Costi di prenotazione esclusi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quante ore di nave ci vogliono per arrivare in Sicilia?

Partendo da Napoli, i traghetti arrivano a: Milazzo in circa 16 ore; Palermo in 10 ore e 30 minuti; Termini Imerese in circa 9 ore, Trapani in circa 7 ore. Partendo da Salerno, i traghetti arrivano a: Messina in 9 ore e Palermo in 11 ore circa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sicilia.it

Qual è la migliore compagnia di traghetti per la Sicilia?

I migliori traghetti per raggiungere la Sicilia sono offerti da diverse compagnie come Grimaldi Lines, Tirrenia e GNV. Queste compagnie offrono collegamenti da varie città italiane come Genova, Napoli, Civitavecchia e Salerno diretti ai principali porti siciliani, tra cui Palermo, Catania, Messina e Trapani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiperlasicilia.com

Quanto costa imbarcare l'auto per la Sicilia?

Le tariffe possono andare da €30 a €60 a persona. Per un'auto, il costo del trasporto può variare da €50 a €100, a seconda delle dimensioni del veicolo. Per una famiglia di 4 persone con l'auto, i prezzi totali possono partire da €160 in su, considerando i costi dei biglietti dei passeggeri e l'auto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Dove posso acquistare un biglietto per lo Stretto di Messina?

Stretto di Messina
  • Online sul nostro sito web. Acquista ora.
  • Sulla nostra app.
  • Al telefono con il nostro servizio clienti al numero 090.57.37. Chiama ora.
  • In tutte le tabaccherie PUNTOLIS d'Italia. Cerca il punto vendita.
  • Nelle biglietterie di Messina e Villa San Giovanni. Consulta l'elenco.
  • Telepedaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su carontetourist.it

Quanto dura la traversata da Villa San Giovanni a Messina?

La durata di un viaggio in traghetto da Villa San Giovanni a Messina è di circa 20 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Dove posso andare in Sicilia spendendo poco?

Le località più economiche tra le prime in classifica risultano essere Palermo, Ragusa, Licata con 120 € a notte, Catania con € 105 a notte e Messina con € 87 a notte. Al momento la Sicilia ha ancora una disponibilità di alloggi per l'estate pari al 50% del totale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cataniatoday.it

Qual è il periodo più bello per andare in Sicilia?

Il periodo ideale per visitare la Sicilia è quello compreso tra marzo e maggio e tra settembre e novembre. Il tempo infatti è piacevole e potrai fare il bagno!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su evaneos.it

Qual è il paese più bello della Sicilia?

La Sicilia torna a brillare sul panorama nazionale. Militello in Val di Catania, piccolo gioiello barocco situato nella provincia etnea, è stato proclamato questa sera il Borgo più bello d'Italia 2025 durante la rassegna del Borgo dei Borghi, trasmessa su Raitre.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cataniatoday.it

Come pagare poco la nave?

Sii flessibile sulle date: essere flessibili con le date di viaggio può aiutarti a trovare prezzi più bassi: viaggiare nei giorni infrasettimanali o fuori stagione può fare una grande differenza. Viaggia in gruppo: se viaggi con amici o familiari, prenotare come gruppo può portare a sconti significativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quando scendono i prezzi dei traghetti?

I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto. Durante la bassa stagione, le compagnie di traghetti offrono tariffe più convenienti e la disponibilità di posti è generalmente maggiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Dove conviene comprare i biglietti per il traghetto?

Lista dei migliori siti per prenotare traghetti:
  • Traghettilines (comparatore traghetti leader in Italia)
  • Direct Ferries (comparatore traghetti leader in Europa)
  • Let's Ferry (comparatore traghetti specializzato sulla Grecia)
  • GNV – Grandi Navi Veloci (compagnia di navigazione)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggi-online.com

Quanto costa un biglietto di andata e ritorno per Caronte?

Caronte & Tourist: Prezzi e Offerte

Per un biglietto di andata e ritorno, i costi possono essere leggermente più economici, a partire da circa 15€. Le tariffe possono variare a seconda delle promozioni disponibili al momento della prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto si paga per attraversare con la macchina in traghetto da Messina a Villa San Giovanni e ritorno?

Il costo di un viaggio in nave da Messina a Villa San Giovanni può variare a seconda della compagnia, al periodo dell'anno e agli extra di cui avete bisogno, come il posto per un veicolo o il trasporto di un animale da compagnia. Il costo di un traghetto da Messina a Villa San Giovanni va da 8€ a 92€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa portare la macchina in traghetto?

Il costo di imbarcare un veicolo su un traghetto può variare significativamente in base alla compagnia marittima e alla durata della traversata. Generalmente, il prezzo del biglietto di un passeggero più un'auto a bordo su una tratta breve, con una durata di meno di un'ora, può essere compreso tra i 30€ e i 60€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com