Quanto costa il traghetto Napoli Olbia?

La soluzione più economica per spostarsi da Napoli a Olbia è in bus e traghetto che costa €50 - €130 e richiede 14h 34min. Qual è il modo più veloce per andare da Napoli a Olbia?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quante ore di navigazione Napoli Olbia?

La durata della traversata dei traghetti Napoli Olbia è di circa 12 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Quanto costa il biglietto del traghetto per Olbia?

I prezzi dei biglietti per il traghetto verso la Sardegna possono variare dai 40€ ai 120€ a persona in base alla tratta, alla compagnia di navigazione, alla tipologia di sistemazione (passaggio ponte, poltrona, cabina o suite di lusso) e naturalmente alla stagione del viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa traghetto per Sardegna con macchina?

I prezzi per andare in traghetto da Genova ad Olbia si aggirano intorno ai 48 € per un singolo, se invece vuoi portare con te la famiglia per un tranquillo viaggio e vuoi portare con te l'auto i prezzi vanno dai 210 € per una sistemazione standard ai 300 per una comodissima cabina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su offertetraghettisardegna.net

Dove ci si imbarca a Napoli per la Sardegna?

Dove prendo il traghetto per viaggiare da Napoli a Cagliari? I traghetti per Cagliari dal molo Calata Porta di Massa del porto di Napoli, più specificatamente dalla Banchina Immacolatella Vecchia. Puoi raggiungere Calata Porta di Massa dalla stazione di Napoli Centrale grazie a un autobus che ferma in Piazza Garibaldi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryhopper.com

Onda anomala spezza la nave in due. Le immagini dalla plancia

Quanto costa il traghetto Napoli Sardegna?

Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 89€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 238€*. Spese di prenotazione escluse. Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell'orario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quale è la tratta più economica per la Sardegna?

In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Qual è la tratta più economica per la Sardegna?

Il traghetto più economico per la Sardegna con Direct Ferries nell'ultimo mese è stato di €41 da Livorno a Olbia. I prezzi più economici tendono ad essere disponibili in ore non di punta e in bassa stagione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Qual è la nave migliore per andare in Sardegna?

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Come trovare offerte per traghetti?

Il miglior modo per trovare offerte sui traghetti

Alcune delle più popolari includono Grimaldi Lines, Moby Lines e Tirrenia. Oltre alle compagnie di navigazione, è possibile utilizzare siti web di confronto di prezzi come sardegnatraghetti.it per trovare le migliori offerte disponibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quando conviene prenotare i traghetti per la Sardegna?

Da questo punto di vista, il consiglio da seguire è prenotare i biglietti circa un paio di mesi prima della partenza: così facendo, si avrà la certezza di partire nei giorni e negli orari che si preferisce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettiper-sardegna.it

Dove si prende il traghetto per Olbia?

Per tutti i traghetti da e per Olbia, con partenza dai porti di Livorno e Civitavecchia, è attivo il servizio di fast check-in per velocizzare le operazioni di imbarco: il passeggero dovrà mostrare il biglietto al personale Grimaldi direttamente all'imbarco sotto bordo, evitando la fila in biglietteria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come arrivare a Olbia da Napoli?

Bus, traghetto via Napoli P.zza Garibaldi • 12h 58min
  1. Prendi il bus da Napoli P.zza Garibaldi a Roma Ciampino Airport 546.
  2. Prendi il bus da Rome Ciampino Airport (CIA) a Civitavecchia.
  3. Prendi il traghetto da Porto di Civitavecchia a Porto di Olbia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come arrivare in Sardegna dalla Campania?

La soluzione più economica per arrivare da Campania a Sardegna è traghetto che costa €35 - €60 e impiega 14h 32min. Qual è il modo più veloce per andare da Campania a Sardegna? La soluzione più rapida per arrivare da Campania a Sardegna è volo, costa €50 - €170 e impiega 2h 35min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Come si arriva in Sardegna da Napoli?

Il collegamento diretto per la Sardegna è effettuato dalla compagnia Grimaldi Lines con la rotta Napoli – Cagliari , attiva tutto l'anno, tre volte la settimana. La traversata ha una durata di circa 15 ore, con partenza inizio serata da Napoli e arrivo a Cagliari il giorno successivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardinias.it

Quando sono più bassi i prezzi dei traghetti?

I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto. Durante la bassa stagione, le compagnie di traghetti offrono tariffe più convenienti e la disponibilità di posti è generalmente maggiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quando prenotare traghetto per risparmiare?

Prenotate in anticipo

Uno dei consigli più importanti per risparmiare sui traghetti è prenotare in anticipo. I prezzi dei biglietti tendono ad aumentare man mano che ci si avvicina alla data di partenza. Quindi, pianificate il vostro viaggio con anticipo e approfittate delle tariffe più basse disponibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costano 3 giorni in Sardegna?

Ecco gli ultimi prezzi aggiornati per un viaggio di 3 notti per 2 persone: Vacanze popolari 217 €; Vacanza in famiglia 218 €; Vacanza romantica 341 €; Vacanza di lusso 232 €; Vacanza economica 162 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kayak.it

Dove andare in Sardegna senza spendere troppo?

Sardegna Low Cost: 10 Mete per Spendere Poco
  • Marina di Gonnesa, Carbonia-Iglesias. ...
  • Fluminimaggiore, Carbonia-Iglesias. ...
  • Portoscuso e l'Isola di San Pietro, Carbonia-Iglesias. ...
  • La grotta di San Giovanni, Carbonia-Iglesias. ...
  • Sottotorre e l'Isola di Sant'Antioco, Carbonia-Iglesias. ...
  • La spiaggia di Mari Pintau, Cagliari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su casevacanza.it

Dove andare in Sardegna a basso costo?

Vacanze in Sardegna low cost: 6 posti economici
  • La Barbagia di Seulo. ...
  • Il Supramonte. ...
  • L'Ogliastra e il Golfo di Orosei. ...
  • Le spiagge nei pressi di Cagliari. ...
  • Paesini dell'entroterra: Laconi, Orgosolo, Ulassai. ...
  • L'isola di Sant'Antioco e l'isola di San Pietro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su nieddittas.it

Quanto costa un biglietto aereo per la Sardegna?

Quanto costa un volo Italia - Sardegna? Il prezzo medio di un biglietto aereo per la tratta Italia - Sardegna è di € 184 per un volo di andata e ritorno da Aeroporto di Roma Fiumicino a Aeroporto di Cagliari-Elmas.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su booking.com

Quanto costa una vacanza in Sardegna?

Il costo di una settimana in Sardegna può andare da 500€ a oltre 1000€, a seconda della tipologia di vacanza. Ci sono molte opzioni per organizzare una vacanza low cost in Sardegna. Primo tra tutti è la scelta della destinazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gbviaggi.it

Come si prenota un traghetto per la Sardegna?

Traghettilines: il sito web del centro di prenotazione TraghettiLines consente di prenotare navi e traghetti verso l'isola sarda confrontando prezzi e tratte in modo da approfittare sempre del prezzo più basso possibile per il trasferimento verso l'isola.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mediterraneotraghetti.it