Quanto costa il traghetto da Lerici a Portovenere?
La soluzione più rapida per arrivare da Lerici a Portovenere è in linea 01 traghetto che costa €14 - €17 e richiede 30 min. C'è un autobus diretto tra Lerici e Portovenere? Si, c'è un autobus notturno in partenza da Lerici - Comune e in arrivo a Portovenere - Capolinea. Questo autobus opera ogni giorno.
Quali sono gli orari del traghetto da Lerici a Portovenere?
Traghetti fanno servizio 5 volte al giorno fra Lerici e Portovenere. La prima partenza è alle 09:30 di mattina, e l'ultima partenza da Lerici è alle 10:30 che arriva a Portovenere alle 11:00. Tutti i servizi viaggiano diretti senza trasferimenti richiesti, e impiegano una media di 30 min.
Come posso andare da Portovenere a Lerici?
La soluzione migliore per arrivare da Portovenere a Lerici senza una macchina è traghetto che dura 30 min e costa €14 - €17. Quanto tempo ci vuole per andare da Portovenere a Lerici? traghetto da Portovenere a Lerici richiede 30 min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 4 ore.
Quali traghetti partono da Lerici?
- Linea traghetti “Cinque Terre”: Lerici – Portovenere – Cinque Terre – Levanto. ...
- Linea traghetti “Golfo della Spezia” (Lerici – Portovenere e Palmaria) ...
- Linea traghetti “Giro 3 Isole”
Come posso arrivare da Lerici a Portovenere in battello?
La soluzione migliore per arrivare da Lerici a Portovenere senza una macchina è linea 01 traghetto che dura 30 min e costa €14 - €17.
Lerici & Portovenere - A spasso per la liguria
Dove si può prendere il battello per Portovenere?
I traghetti per Portovenere partono dall'approdo della Spezia.
Quante ore ci vogliono per visitare Portovenere?
La città di Porto Venere non è grande ed è compatta, in mezza giornata si possono vedere tutte le attrazioni della città. Vale la pena di tenere conto anche degli orari dell'escursione “Giro delle isole”. Nel 2025 si parte alle 12.00 e alle 15.00, ma per sicurezza consultate gli orari.
Quanto costa Portovenere?
Prezzo da Portovenere: 15 euro per adulti e 8 euro per bambini da 6 a 11 anni.
Quanto costa un biglietto giornaliero per il battello delle Cinque Terre?
€41 - senza limiti per un giorno alle Cinque Terre e Portovenere. €41 - senza limiti per un giorno alle Cinque Terre. €15 - escursione intorno alle tre isole da Portovenere (€5 se si acquista il biglietto illimitato). I biglietti sono venduti SOLO per il giorno corrente.
Che isole si vedono da Lerici?
Biglietto da La Spezia o Lerici: il titolo di viaggio comprende andata e ritorno per Portovenere e il Giro panoramico delle isole Palmaria, Tino e Tinetto.
Come è il mare a Portovenere?
Si tratta di un litorale abbastanza ampio con mare cristallino, compreso tra due approdi per le barche. Non è dotata di alcun servizio e non ha docce. E' la prima spiaggia che trovi scendendo da La Spezia, quindi un po' fuori dal centro storico di Portovenere.
Cosa vedere a Lerici in un giorno?
- Visitare il Borgo di Tellaro al tramonto. ...
- Esplorare la costa via mare. ...
- Scopri la Caletta. ...
- Ammirare il fenomeno della Farfalla Dorata. ...
- Percorrere la passeggiata “da castello a castello” ...
- Mangiare i muscoli del Golfo. ...
- La Serra: scatta una foto dal belvedere. ...
- Il Parco letterario P.B.
Cosa vedere a Portovenere in un giorno?
- 1/ Visita al Carugio. ...
- 2/ Piazza Centenario con la sua fontana. ...
- 3/ Le scale dei Capitoli. ...
- 4/ Chiesa di San Pietro. ...
- 7/ Grotta Byron. ...
- 8/ Castello Doria. ...
- 6/ Un bagno veloce ma indimenticabile. ...
- 9/ Passeggiata a Lambrescio, Mulini, Cimitero e Antiche Mura.
Dove parcheggiare a Portovenere gratis?
Strisce blu gratis a Porto Venere
In bassa stagione, la sosta diventa gratuita nei seguenti parcheggi: Parcheggio del Golfo; Zona 3, tra la Salita Cavo e Via Garibaldi.
Perché si chiama Golfo dei Poeti?
Il Golfo dei Poeti si chiama così perché, per la sua incontestabile bellezza, nei secoli ha ispirato innumerevoli letterati che qui hanno soggiornato o dimorato.
Quanto costa un biglietto per visitare le Cinque Terre?
Il prezzo della Cinque Terre Card varia a seconda del periodo di visita; per adulti 1 giorno costa da 19,50 € a 32,50 €.
Quali sono le cose da vedere nei dintorni di Portovenere?
- Portovenere - World Heritage Site. 4,7. 3.594. ...
- Chiesa di San Pietro. 4,7. 961. ...
- Isola Palmaria - World Heritage Site. 4,4. 545. ...
- Grotta di Byron. 4,4. 127. ...
- Castello Doria. 279. ...
- Santuario della Madonna Bianca - Chiesa di San Lorenzo. 4,3. ...
- Piscina Naturale Portovenere E Palmaria. 4,5. ...
- De Gustibus. 4,9.
Dove prendere il bus per Portovenere?
Il terminal crocieristico a La Spezia è situato al Molo Garibaldi / Largo Fiorillo. Per raggiungere Porto Venere: in bus (linea P oppure 11/P solo in estate) dalle fermate di Piazza Europa/Via Veneto, Piazza Verdi, Via Chiodo. con trasporto marittimo con le compagnie marittime.
Quanto ci si mette a fare le 5 terre a piedi?
L'intero AV5T richiederebbe oltre venti ore, per circa 60 km di lunghezza, ma è sempre possibile lasciare la sommità dei monti e raggiungere i borghi sulla costa come: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
Portovenere fa parte delle Cinque Terre?
Il sito, esteso da Punta Mesco a ovest fino a Punta Persico a est, comprende il territorio di Portovenere con le tre isole del suo arcipelago (Palmaria, Tino e Tinetto) e l'area delle Cinque Terre, che prende il nome dai cinque borghi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.
Come è la spiaggia a Portovenere?
È composta da ciottoli lisci ed offre un panorama naturale mozzafiato con scogliere e colline coperte da pini d'Aleppo, mirti, lecci e ginestre. Qui si trova un bar-ristorante. Se siete già sull'isola potete raggiungere la spiaggia camminando lungo un sentiero abbastanza ripido.
Come si arriva a Portovenere dalle Cinque Terre?
- Treno, autobus. il migliore. ...
- Linea 02 traghetto. Prendi il traghetto da Vernazza a Portovenere 02 / ... ...
- In auto 35,7 km. Guida da Cinque Terre a Portovenere 35,7 km. ...
- Taxi. Prendi il taxi da Cinque Terre a Portovenere 35,7 km.