Quanto costa il traghetto con l'auto?
Il costo di imbarcare un veicolo su un traghetto può variare significativamente in base alla compagnia marittima e alla durata della traversata. Generalmente, il prezzo del biglietto di un passeggero più un'auto a bordo su una tratta breve, con una durata di meno di un'ora, può essere compreso tra i 30€ e i 60€.
Quanto costa un biglietto del traghetto stretto di Messina con auto?
Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 8€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 80€.
Quanto costa il traghetto andata e ritorno per la Sicilia?
Al momento, i traghetti per la Sicilia sono circa 452 al giorno e fino a 3064 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per la Sicilia è di circa 42€*.
Quanto costa il traghetto per la Sardegna con l'auto?
Quanto costa il traghetto? Prezzi a partire da 85€ per 2 persone, 1 auto (max 5 mt lunghezza, 1,90 mt altezza), viaggio di sola andata, sulla linea Livorno – Golfo Aranci. Prezzi a partire da 96€ per 2 persone, 1 auto (max 4 mt lunghezza, 1,90 mt altezza), viaggio di sola andata, sulla linea Piombino – Golfo Aranci.
Come prendere il traghetto con l'auto?
I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!
Documenti, imbarco e sbarco passeggeri e auto sui traghetti GNV
Quanto costa mettere la macchina nel traghetto?
Il costo di imbarcare un veicolo su un traghetto può variare significativamente in base alla compagnia marittima e alla durata della traversata. Generalmente, il prezzo del biglietto di un passeggero più un'auto a bordo su una tratta breve, con una durata di meno di un'ora, può essere compreso tra i 30€ e i 60€.
Quanto costa un biglietto del traghetto per la Sicilia con un'auto?
Le tariffe possono andare da €30 a €60 a persona. Per un'auto, il costo del trasporto può variare da €50 a €100, a seconda delle dimensioni del veicolo. Per una famiglia di 4 persone con l'auto, i prezzi totali possono partire da €160 in su, considerando i costi dei biglietti dei passeggeri e l'auto.
Che giorno costa meno il traghetto per la Sardegna?
Per questo motivo la prima cosa da fare è ricercare un periodo meno affollato come fine maggio-giugno o settembre, quando la stagione calda è appena iniziata (o deve ancora finire) ed è possibile godere di offerte molto favorevoli senza rinunciare alle bellissime giornate di sole che caratterizzano l'isola.
Posso portare un'auto sul traghetto da Civitavecchia a Genova?
Posso portare un'auto sul traghetto da Civitavecchia a Genova? No, non ci sono opzioni per i veicoli sui traghetti da Civitavecchia a Genova.
Quale traghetto è il più conveniente per la Sardegna?
In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.
Come pagare meno il traghetto per la Sicilia?
- Usare un comparatore. Questo è il primissimo consiglio per risparmiare sul costo del biglietto. ...
- Prenotare un passaggio ponte. ...
- Prenotare in largo anticipo.
Qual è il traghetto migliore per la Sicilia?
I migliori traghetti per raggiungere la Sicilia sono offerti da diverse compagnie come Grimaldi Lines, Tirrenia e GNV. Queste compagnie offrono collegamenti da varie città italiane come Genova, Napoli, Civitavecchia e Salerno diretti ai principali porti siciliani, tra cui Palermo, Catania, Messina e Trapani.
Quali rotte fa Grimaldi Lines in Sardegna?
Grimaldi Lines collega numerosi porti del Mediteranneo, tra cui quelli dell'Italia, della Grecia, della Spagna e della Tunisia.
Quanto costa un traghetto per la Sicilia?
Il prezzo medio della tratta Genova - Palermo è di circa 575€. Livorno - Palermo si aggira attorno ai 453€. I prezzi fluttuano a seconda della tratta, della compagnia, della stagione e dell'orario scelto, pertanto vi consigliamo di controllare i prezzi in tempo reale e le ultime offerte dal nostro motore di ricerca.
Quanto costa imbarcare una macchina da Civitavecchia a Olbia?
I traghetti più economici da Civitavecchia a Olbia partono da 136€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 181€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 421€.
Quanto costa il traghetto con auto da Genova in Sicilia?
Prezzi dei traghetti da Genova a Palermo
Il prezzo medio di un traghetto è 421€. I traghetti più economici da Genova a Palermo partono da 196€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 223€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 447€.
Quanto ci mette il traghetto da Civitavecchia in Sicilia?
La durata di un viaggio in traghetto da Civitavecchia a Palermo è di circa 13 ore 45 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?
I prezzi per andare in traghetto da Genova ad Olbia si aggirano intorno ai 48 € per un singolo, se invece vuoi portare con te la famiglia per un tranquillo viaggio e vuoi portare con te l'auto i prezzi vanno dai 210 € per una sistemazione standard ai 300 per una comodissima cabina.
Quando scendono i prezzi dei traghetti?
I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto. Durante la bassa stagione, le compagnie di traghetti offrono tariffe più convenienti e la disponibilità di posti è generalmente maggiore.
Come pagare poco traghetto Sardegna?
Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.
Quanto costa portare un'auto in Sardegna?
Prezzi per auto e moto
Se desideri portare la tua auto o moto in Sardegna, dovrai pagare un supplemento. I prezzi variano a seconda della compagnia di navigazione e del periodo dell'anno, ma in generale: Per un'auto, i prezzi partono da circa 40 euro in bassa stagione e possono superare i 100 euro in alta stagione.
Quanto ci vuole con il traghetto dalla Sicilia alla Sardegna?
Traghetto la Sicilia - la Sardegna
Al momento esiste solo 1 rotta disponibile tra la Sicilia e la Sardegna operata da 1 operatore navale – Grimaldi Lines. La rotta da Palermo per Cagliari viene effettuata settimanale con una durata di navigazione di circa 12 ore.
Quanto costa il traghetto da Catania a Genova?
La soluzione migliore per arrivare da Catania a Genova senza una macchina è treno e traghetto che dura 13h 39min e costa €75 - €240. Quanto tempo ci vuole per andare da Catania a Genova?