Quanto costa il pagamento mensile per Telepass Sempre?

Il costo di Telepass Sempre è a canone zero per i primi 6 mesi, successivamente il servizio passa a 3,90 euro al mese, lo stesso prezzo dell'offerta Base (Family). Questa offerta è valida per tutti i clienti che attivano il servizio entro il 31 marzo 2026.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quanto si paga mensilmente con Telepass?

Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay Per Use: nessun canone mensile, 20 euro per attivazione (gratis fino al 30 aprile 2025) e 1 euro al giorno solo se il dispositivo viene utilizzato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quanto costa il nuovo Telepass per i vecchi clienti?

Telepass Plus: passa da 3€ a 4,90€ al mese (dopo 12 mesi a canone zero, se attivato online entro il 15 giugno 2024). Per i vecchi clienti che hanno aderito all'offerta Telepass Plus prima del 15 aprile 2024, dal 1° luglio il prezzo sale a 5,14€ al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forbes.com

Qual è il Telepass più conveniente?

Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quali sono le cause della perdita di clienti di Telepass?

Le stime iniziali indicano che Telepass potrebbe perdere tra 400.000 e 500.000 utenti entro la fine dell'estate 2024. Nel frattempo, i concorrenti come UnipolMove e MooneyGo stanno beneficiando della situazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autoblog.it

MooneyGo meglio di Telepass e Unipol Move per il telepedaggio? Funziona? Ecco quanto costa!

Perché è aumentato il canone Telepass?

Telepass ha spiegato l'aumento del canone con i nuovi investimenti nelle città e con i nuovi servizi disponibili per i clienti. Una decisione unilaterale che l'azienda può prendere liberamente, spiega Carlo Biasior del Centro tutela consumatori di Trento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rainews.it

Quanto costa un Telepass annuale?

Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mioassicuratore.it

Cosa posso usare al posto del Telepass?

Uno di questi è MooneyGo, alternativa a Telepass e UnipolMove nata dalla collaborazione tra Enel e Intesa Sanpaolo. MooneyGo è già attivo e utilizzabile sull'intera rete autostradale italiana e si può attivare in pochi minuti in oltre 15.000 tabacchi e bar Mooney in tutta Italia oppure online.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quanto costa il canone Telepass per i vecchi clienti?

Nello specifico chi non è ancora cliente Telepass può contare su 1 anno di canone gratis e un risparmio del 50% sui pedaggi invernali (fino a un massimo di 25 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su auto.everyeye.it

Che differenza c'è tra Telepass e Telepass Plus?

Quando si sottoscrive Telepass Plus, vengono attivati due contratti distinti: Telepass Base per la gestione dei pedaggi autostradali, Telepass Plus per tutti gli altri servizi che andremo a vedere in questo articolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su auto.everyeye.it

Come abbassare il canone Telepass?

Come fare disdetta dell'abbonamento

Le opzioni includono contattare l'assistenza clienti al numero 800 904 940, inviare una mail all'indirizzo [email protected] o una pec a [email protected], o compilare un modulo online specificando la richiesta di chiusura contratto Telepass.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wired.it

Come ottenere un anno di Telepass gratis?

Scopri la comodità di viaggiare con Telepass. Per i titolari di ControCorrente che entro il 31 dicembre 2024 richiedono in filiale Telepass Family, l'offerta base di Telepass, il canone del dispositivo è gratis per 1 anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iblbanca.it

Chi ha il Telepass paga meno?

Dal punto di vista dei costi, il risparmio dipende anche da quanto si utilizza il servizio Telepass: i veicoli possono usufruire di uno sconto che va dal 20% fino ad arrivare in alcuni casi anche al 100% del pedaggio su determinati tratti autostradali. Per le moto, invece, c'è uno sconto fisso del 30%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Come pagare Telepass mensilmente?

Quindi il pagamento avviene per mezzo di addebito su conto corrente o carta di credito indicata al momento dell'attivazione del contratto. Se si cambia banca e serve modificare l'Iban, si può fare sempre online via web, oppure tramite app.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alvolante.it