Quanto costa il CityPass a Bologna?

Continuerai a usufruire della tariffa agevolata over 70, l'abbonamento costerà al massimo 10€ in più rispetto allo scorso anno. In area urbana, con il CityPass hai sempre a disposizione un titolo multicorsa, utilizzabile in qualsiasi momento e condivisibile, ogni viaggio costa 1,90€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa il nuovo CityPass a Bologna?

Il city pass passa da 14 a 19 euro e il giornaliero da 6 a 9. Una novità è l'estensione della best fare: più viaggi, meno paghi, nel senso che l'addebito massimo non supererà mai il costo del giornaliero o di 25 euro a settimana. Entro un anno sarà introdotto un best fare mensile a 39 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su federmobilita.it

Quanto dura la corsa CityPass Bologna?

CITY PASS - 10 viaggi

La validità di ogni corsa è di 75 minuti dalla convalida oppure fino alla discesa dal bus su cui si è correttamente validato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto aumenteranno i biglietti Tper a Bologna dall'1 marzo 2025?

Da ieri, come noto, il biglietto singolo dell'autobus è passato da 1,50 a 2,30 euro (aumento del 53,3%), il City pass da 14 a 19 (più 35,7%) e il giornaliero da 6 a 9, il 50% in più. Bologna, dunque, ha conquistato il poco invidiabile primato di città più cara d'Italia per il trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corrieredibologna.corriere.it

Quanto costa un abbonamento a Bologna?

Per gli abbonati con ISEE tra i 20.000 e 25.000€ l'abbonamento annuale costerà 250€. Per gli abbonati con ISEE tra 25.000 e 35.000€ l'abbonamento costerà 280€. Per chi non presenterà la propria dichiarazione ISEE o ha ISEE superiore ai 35.000€ il costo dell'abbonamento annuale sarà invece di 310€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Bologna: Top 10 Luoghi da Visitare | 4K

Cosa comprende l'abbonamento Tper?

Integrazione con i Servizi Tper

L'abbonamento consente di utilizzare in modo indifferente bus, corriere e treni delle ferrovie Bologna-Vignola e Bologna-Portomaggiore, rispettando i confini dell'area urbana o le zone tariffarie per i percorsi extraurbani scelti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa un biglietto Tper per una zona di 60 minuti?

Il biglietto singolo costa 2,3€ nelle rivendite o a bordo con carta contactless o 2,5€ a bordo con monete.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa un biglietto per le 4 zone a Bologna?

In particolare, i biglietti singoli passeranno da 2,20 euro a 2,90 (+31,82%) per le 2 zone, da 3,05 a 3,70 euro (+21,31%) per le 3 zone e da 3,85 a 4,50 euro (+16,88%) per le 4 zone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su radiocittafujiko.it

Quanto costa l'abbonamento annuale Mi Muovo a Bologna?

Abbonamento annuale Impersonale :

Vale 12 mesi (365 giorni dalla data di inizio validità). Permette di circolare tutti i giorni senza limitazione di corse ed orari. L'abbonamento è caricato su tessera a microchip ricaricabile "Mi Muovo", che costa 5,00 euro e ha validità quinquennale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Cosa comprende City Pass?

Quali attrazioni sono incluse nel Roma City Pass? I Roma City Pass permettono di visitare le principali attrazioni di Roma, tra cui il Colosseo, il Foro Romano, il Palatino, i Musei Capitolini, l'Appia Antica, la Galleria Borghese, la Basilica di San Pietro, Piazza Navona e Castel Sant'Angelo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-rome.com

Come usare il city pass?

Come utilizzarla

Per utilizzare i mezzi di trasporto pubblico puoi ritirare il regolare titolo di viaggio inserendo il codice personale di prenotazione PNR presso una delle emettitrici automatiche ACTV oppure presentando il tuo voucher (codice di prenotazione PNR) presso uno dei tanti Punti Vendita e Ritiro in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneziaunica.it

Quanto costa il nuovo city pass a Bologna?

Il citypass da 10 corse si conferma un'opzione sempre più apprezzata dai cittadini bolognesi, soprattutto in vista del prossimo aumento di prezzo. A partire dal 1 marzo, infatti, il costo del titolo di viaggio passerà da 14 a 19 euro, portando il costo di ogni corsa a 1,90 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Quanto costa il servizio di car sharing a Bologna?

Per utilizzare il servizio Io Guido Car Sharing Bologna è necessario abbonarsi. Per i privati la quota di iscrizione annuale è di 100 Euro. Per Enti e Aziende la quota è di 150 Euro. Per i residenti nei comuni del “Progetto provincia” la quota è di 80 Euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costerà il biglietto del tram a Bologna?

Balzo in avanti del biglietto dei mezzi pubblici a Bologna. Dal 1 marzo il biglietto singolo passa da 1,50 a 2,30 euro e il City pass da 14 a 19 euro. Lo ha annunciato il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, in una conferenza stampa a Palazzo d'Accursio. Anche il biglietto giornaliero passa dagli attuali 6 ai 9 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

Qual è la scadenza della tessera Tper?

La card costa 5 euro e ha una validità di 5 anni. Per ottenerla, devi presentare: Una fototessera. Un documento di identità valido.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Cosa succede se perdi l'abbonamento dell'autobus?

Le aziende di trasporto rilasciano i duplicati degli abbonamenti in caso di smarrimento o furto, presentando la documentazione. Il costo della nuova tessera è di 5 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mobilita.regione.emilia-romagna.it

Quanto costa un Pass ZTL giornaliero a Bologna?

Quanto costa. Il ticket giornaliero costa 6 euro, mentre il ticket quadrigiornaliero (per quattro giorni consecutivi) costa 15 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.bologna.it

Quanto costa un taxi a Bologna?

iniziato il viaggio, pagherai per ogni chilometro percorso in area urbana 1,45 euro, ma quando il taxi viaggerà a velocità inferiore ai 20 km/h il tassametro applicherà la tariffa di 29,30 euro all'ora, pari a 49 centesimi di euro al minuto (tariffa a base multipla: percorso e tempo);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.bologna.it

Quali sono i nuovi prezzi per i biglietti e gli abbonamenti Tper?

I dettagli sui nuovi prezzi Tper: biglietti e abbonamenti
  • - abbonamento annuale: da 300 a 290 euro per chi ha Isee inferiore a 35mila euro.
  • - abbonamento annuale: da 300 a 310 euro per chi ha Isee superiore a 35mila euro.
  • - abbonamento annuale standard: da 300 euro a 310.
  • - abbonamento mensile standard: da 36 a 39 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilrestodelcarlino.it