Quanto costa il city pass Copenaghen?

Un CITY PASS Small di 24 ore (per zone 1-4) costa Dkk 100., per 72 ore sono Dkk 220. Si timbra al momento della prima utilizzazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su linda.dk

Qual è il modo più conveniente per spostarsi a Copenaghen?

Metro. La metropolitana di Copenaghen è un sistema completamente automatizzato e senza conducente con quattro linee (M1, M2, M3 e M4) che servono 39 stazioni. Funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è uno dei modi più convenienti per spostarsi in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su getyourguide.it

Quanto costa la Copenhagen Card da 72 ore?

Il pass da 48 ore costa 105 euro. Il pass da 72 ore costa 131 euro. Il pass da 96 ore costa 153 euro. L'abbonamento da 120 ore costa 172 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quanto costa la Copenhagen Card da 48 ore?

Dove acquistare la Copenaghen Card Hop

€ 36 circa per i ragazzi (12 – 15 anni). Pass da 48 ore: € 93 circa per gli adulti (dai 16 anni in su). € 52 circa per i ragazzi (12 – 15 anni).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su passturistici.com

Cosa comprende il city pass di Copenaghen?

Queste sono le attrazioni più famose incluse nella Copenaghen Card-Discover:
  • Giro in battello lungo i canali.
  • Giardini di Tívoli.
  • Museo di Amalienborg.
  • Palazzo di Christianborg.
  • Castello di Frederiksborg.
  • Castello di Rosenborg.
  • Castello di Kronborg.
  • Zoo di Copenaghen.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitatis.com

COPENAGHEN: tutto quello che devi sapere e fare prima di partire per la capitale danese | Travel Duo

Come meglio pagare a Copenaghen?

Anche se la Danimarca fa parte dell'unione europea non adotta la valuta comunitaria, ovvero l'Euro, ma adotta tutt'ora la sua valuta storica, la corona danese. I danesi oramai utilizzano pochissimo il contante preferendogli i pagamenti elettronici, per questo vi consiglio caldamente di pagare con la carta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su linda.dk

Quali attrazioni sono incluse nella Copenaghen Card?

Attrazioni incluse nella Copenaghen Card

Le più visitate e immancabili per ogni turista sono i Giardini di Tivoli, i Castelli di Rosenborg, Frederiksborg e Christiansborg, il Palazzo Reale di Amalienborg, la Glyptoteket e, non ultima, è possibile partecipare a una gita in barca sui canali della città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su copenaghen.net

Quali sono le zone 1-4 di Copenaghen?

Il centro di Copenaghen è nella zona 1, mentre l'aeroporto è nella zona 4. Se desiderate visitare solo la città potrebbe bastarvi un biglietto da 2 zone, mentre se desiderate visitare anche i dintorni come Roskilde, Elsinore, Frederikssund o altrove nella regione della capitale, vi servirà un biglietto da 8 zone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unviaggioinfiniteemozioni.it

Quanto costano i biglietti per i musei di Copenaghen?

In realtà dipende dal museo, il prezzo può variare dai 13€ fino ai 33€. In ogni caso, sul sito web di Tours & Ticket puoi controllare il costo biglietti musei Copenaghen e combinarli con altre attrazioni per usufruire di sconti straordinari, risparmiando fino al 35%!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tours-tickets.com

Dove comprare la Copenaghen Card in aeroporto?

I City Pass li puoi comprare anche nei 7-Eleven delle stazioni dei treni, anche se a volte la disponibilità è limitata. La Copenhagen Card la puoi comprare in tutti i punti indicati al link sottostante, incluso l'aeroporto (al Terminal 3, dove sono gli arrivi), e l'uffico turistico di Copenaghen.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costa il biglietto per il metro di Copenaghen?

I biglietti del treno di Copenaghen sono validi anche per metro e autobus, perciò le tariffe sono uguali: Biglietto per 2 zone: 24 kr (3,64 US$ ). Valido per 60 minuti. Biglietto per 3 zone: 36 kr (5,47 US$ ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopricopenaghen.com

Quanto costa cenare a Copenhagen?

Mangiare a Copenaghen

In media, un pasto veloce in un ristorante economico costa intorno ai €16, mentre per un pasto completo in un ristorante di media categoria per due persone si può arrivare a spendere in media circa €70.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forexchange.it

Quali zone evitare a Copenaghen?

E' raccomandata particolare cautela, durante le ore notturne, nella Capitale e nelle aree di Norrebro, Husum, Bispeparken e Tingbjerg/Utterslevhuse, ed alcuni quartieri nelle città di Odense e Aarhusin, in ragione di fenomeni di microcriminalità e della recente recrudescenza di scontri, anche a mano armata, tra bande.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

La Copenhagen Card conviene?

La Copenaghen Card conviene se si ha in programma di utilizzare i mezzi pubblici già a partire dall'aeroporto e di visitare molte attrazioni. Infatti, più tempo dura la vacanza e più si utilizza la card e più sarà stato conveniente il suo acquisto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su copenaghen.it

Quanto costa il biglietto dall'aeroporto di Copenaghen al centro?

I treni collegano il terminal 3 alla stazione di Hovedbanegården (Stazione Centrale) con partenze ogni 10 minuti. Il prezzo del biglietto dall'aeroporto alla stazione di Copenaghen è di circa 36 kr (5,48 US$ ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopricopenaghen.com

Come funziona il city pass Copenaghen?

La Copenhagen Card consente l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici della capitale senza limiti, oltre all'ingresso in oltre 80 musei e attrazioni. Vale per 24, 48, 72 o 120 ore e ha un costo compreso tra i 67€ e i 161€ per gli adulti (i ragazzi tra i 12 e i 15 anni godono di tariffe ridotte).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitdenmark.it

Dove mangiare con poco a Copenaghen?

Ristoranti economici: Copenhagen
  • Madbaren Marmorkirken. 4,8. (325) Chiuso ora. ...
  • Banana Joe. 4,7. (459) Chiuso ora. ...
  • Smagsloeget - Vesterbro. 4,8. (738) Chiuso ora. ...
  • Next Door Cafe. 4,6. (798) Chiuso ora. ...
  • Sankt Peders Bageri. 4,7. (398) Chiuso ora. ...
  • Pizzeria La Fiorita. 4,6. (770) Chiuso ora. ...
  • Sporvejen. 4,5. (1.275) ...
  • Bastard Café 4,6. (349)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanti gg fare a Copenaghen?

Copenaghen è una città che si visita benissimo in un tre giorni. Certamente, per viverla al meglio non basterebbe un mese, ma in un weekend lungo si avrà certamente una panoramica completa sui suoi aspetti migliori, sui suoi monumenti, sui suoi locali e sulla sua gente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su copenaghen.net

Come conviene muoversi a Copenaghen?

La miglior maniera di muoversi a Copenhagen è come fanno i locali, ovvero in bicicletta (circa 80KD per un giorno), per chi non ne avesse voglia e preferisce fare meno sforzo muoversi in città con i trasporti pubblici è comodo ed efficientissimo. I mezzi pubblici sono a dir poco precisissimi, pulitissimi e bellissimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiare-low-cost.it

Cosa visitare gratis a Copenaghen?

Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
  1. Nyhavn. 30.006. Passeggiate in siti storici Indre By (centro storico) ...
  2. TorvehallerneKBH. 2.230. Mercatini e mercati delle pulci Indre By (centro storico) ...
  3. Museo nazionale. 4.688. ...
  4. Botanical Garden. 2.498. ...
  5. Stroget. 3.981. ...
  6. Christiania. 7.092. ...
  7. Kastellet. 2.035. ...
  8. Chiesa di Frederiks. 2.527.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Come conviene pagare a Copenaghen?

Il metodo più conveniente è pagare direttamente in corone danesi: se dovessi vivere a Copenaghen o in altre parti della Danimarca o dovessi vivere a Copenaghen o nel Paese e dunque ricevere lo stipendio nella valuta locale, ti conviene pagare in contanti oppure tramite una carta di debito/credito, se però nel saldo ci ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su monito.com

A Copenaghen si accetta l'euro?

se andate a Copenaghen non avrete problemi con l'euro viene accettato anche dai negozietti e ristorantini,fanno il doppio prezzo corone e euro,se invece volete fare il cambio vi consiglio le banche,verificate prima il cambio x quella + conveniente quanto alle carte sono ben accette,se prelevate attenzione alla ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto si spende per 3 giorni a Copenaghen?

Quanto si spende per 3 giorni a Copenaghen? Visitare Copenaghen, la cui moneta è la corona danese (abbreviata come DKK), per 3 giorni può avere costi variabili a seconda delle preferenze di viaggio. In generale, il budget per un soggiorno di 3 giorni può oscillare tra i 300 e i 600 euro a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su piratinviaggio.it

Cosa non perdere a Copenaghen?

Cosa vedere a Copenaghen: 7 attrazioni da non perdere
  • Giardini di Tivoli.
  • Canale Nyhavn.
  • La Sirenetta di Copenhagen.
  • Christiania, la città libera.
  • Palazzo di Amalienborg.
  • Il quartiere di Nørrebro e la sua gastronomia.
  • Castello di Rosenborg.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su civitatis.com