Quanto costa il city pass a Bologna?

Dal primo marzo 2025 cambiano le tariffe di sosta e trasporti pubblici del comune felsineo. Il biglietto singolo passa da 1,50 a 2,30 euro, ma viene salvaguardato il prezzo degli abbonamenti. Il city pass passa da 14 a 19 euro e il giornaliero da 6 a 9.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su federmobilita.it

Quanto costa CityPass a Bologna?

Continuerai a usufruire della tariffa agevolata over 70, l'abbonamento costerà al massimo 10€ in più rispetto allo scorso anno. In area urbana, con il CityPass hai sempre a disposizione un titolo multicorsa, utilizzabile in qualsiasi momento e condivisibile, ogni viaggio costa 1,90€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto dura il city pass a Bologna?

È un titolo personale che consente di utilizzare i bus nell'area urbana di Bologna dal momento di ogni convalida fino alle ore 24 del giorno stesso, è utilizzabile per 20 giornate, con una validità di 6 mesi dal primo utilizzo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto aumenteranno i biglietti Tper a Bologna dall'1 marzo 2025?

Da ieri, come noto, il biglietto singolo dell'autobus è passato da 1,50 a 2,30 euro (aumento del 53,3%), il City pass da 14 a 19 (più 35,7%) e il giornaliero da 6 a 9, il 50% in più. Bologna, dunque, ha conquistato il poco invidiabile primato di città più cara d'Italia per il trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corrieredibologna.corriere.it

Quanto costano i biglietti dell'autobus a Bologna?

Bologna, 1 marzo 2025 – La data X è arrivata. Dopo 20 giorni dall'annuncio della manovra, entra in vigore l'aumento dei prezzi dei biglietti Tper per l'autobus. Un rincaro per i viaggi sul trasporto dell'53.3% passando da 1.50 euro a 2.30 euro per la corsa singola da 75 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilrestodelcarlino.it

PASS ATTRAZIONI migliore per New York nel 2025

Cosa comprende City Pass?

Quali attrazioni sono incluse nel Roma City Pass? I Roma City Pass permettono di visitare le principali attrazioni di Roma, tra cui il Colosseo, il Foro Romano, il Palatino, i Musei Capitolini, l'Appia Antica, la Galleria Borghese, la Basilica di San Pietro, Piazza Navona e Castel Sant'Angelo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tickets-rome.com

Quanto costa il biglietto della linea 944 a Bologna?

È presente anche la linea 944 che collega l'Aeroporto con l'Ospedale Maggiore al costo di € 4,00 a tratta. Il biglietto può essere acquistato presso i punti vendita Tper, sul sito online, nell'app Roger.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognawelcome.com

Quanto costa un abbonamento per la sosta a Bologna?

  • Agevolazioni/ abbonamenti*
  • Giornaliero. €6,00+€0,30.
  • Mensile. €40,00+€1,80.
  • Mensile Metano/Gpl. €20,00+€0,90.
  • Semestrale. €150,00+€3,75.
  • Semestrale Metano/Gpl. €75,00+€2,65.
  • Abbonamento caravan. Giornaliero €9,00. Mensile €60,00. Semestrale €225,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mycicero.it

Come usare City Pass Bologna?

Premi il tasto "i" sul validatore. Scansiona il codice QR del tuo biglietto o Citypass. Visualizza tutte le informazioni direttamente sullo schermo: verifica la validità del titolo e scopri quante corse hai ancora a disposizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Come usare il city pass?

Come utilizzarla

Per utilizzare i mezzi di trasporto pubblico puoi ritirare il regolare titolo di viaggio inserendo il codice personale di prenotazione PNR presso una delle emettitrici automatiche ACTV oppure presentando il tuo voucher (codice di prenotazione PNR) presso uno dei tanti Punti Vendita e Ritiro in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneziaunica.it

Quali sono le agevolazioni per i giovani nel trasporto pubblico a Bologna nel 2025?

Dal 1 marzo 2025 entrerà in vigore il nuovo quadro tariffario su sosta e trasporto pubblico per l'area urbana di Bologna. Ti segnaliamo le agevolazioni dedicate ai giovani. Gli under 27 possono usufruire di un prezzo agevolato su abbonamenti mensili e annuali, rispettivamente 30 euro e 230 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su flashgiovani.it

Quanto costa il bus turistico a Bologna?

Ad esempio, il prezzo approssimativo per un biglietto intero è di circa 15 euro a persona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellotickets.it

Quali sono le novità per i city pass a Bologna?

Il city pass passa da 14 a 19 euro e il giornaliero da 6 a 9. Una novità è l'estensione della best fare: più viaggi, meno paghi, nel senso che l'addebito massimo non supererà mai il costo del giornaliero o di 25 euro a settimana. Entro un anno sarà introdotto un best fare mensile a 39 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su federmobilita.it

Dove posso prendere il bus 944 a Bologna?

La linea 944 è attiva dalle ore 4.00 alle 2.00. In orario diurno collega l'aeroporto con l'ospedale Maggiore, con corse ogni 20 minuti e fermate “Santa Viola”, “Pontelungo”, “Triumvirato” e “Birra”, utili per l'interscambio con le altre linee della rete urbana e suburbana di bus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it

Quanto costa la navetta dalla stazione di Bologna all'aeroporto di Bologna?

Costo navetta aeroporto Bologna

solo andata: 9,20 € andata e ritorno: 17 €

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vologio.it

Come funziona Go City Pass?

Con il pass di Go City, potrai usufruire di uno sconto del 10% usando il codice GOCITYGLOBAL quando prenoti online. Una volta che la tua richiesta è stata revisionata, che di solito avviene entro 24 ore dalla ricezione, provvederemo all'accredito del rimborso entro 7-10 giorni lavorativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gocity.com

Che cos'è la city card?

La Madrid City Card è la nuova card turistica ufficiale del Comune di Madrid, che offre attività, vantaggi e sconti presso le principali attrazioni turistiche, culturali e di svago della città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su esmadrid.com

Dove posso comprare un pass?

È possibile l'acquisto della RP presso tutti i Musei e siti del circuito, presso le stazioni Anagnina, Battistini, Cornelia, Lepanto, Ottaviano, Spagna della Metro A e le stazioni Laurentina, Eur Fermi, Ponte Mammolo, Termini della Metro B.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su myrome.it

Quanto costa un biglietto per le 4 zone a Bologna?

In particolare, i biglietti singoli passeranno da 2,20 euro a 2,90 (+31,82%) per le 2 zone, da 3,05 a 3,70 euro (+21,31%) per le 3 zone e da 3,85 a 4,50 euro (+16,88%) per le 4 zone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su radiocittafujiko.it

Come funziona il biglietto bus Bologna?

Come funziona? È semplicissimo! Puoi verificare prima di salire sull'autobus se sulla fiancata del mezzo è presente il simbolo che indica la presenza del validatore contactless. In caso positivo, una volta a bordo, avvicina la carta al lettore: si accenderà la luce verde.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tper.it