Quanto costa il biglietto per la Reggia di Caserta?
€ 14,00 | Intero Parco+Appartamenti (per visitare gli Appartamenti Reali, mostra Frammenti di Paradiso, Parco Reale e Giardino inglese) € 9,00 | Intero Parco (per visitare il Parco Reale e il Giardino inglese) € 10,00 | Intero Appartamenti (per visitare gli Appartamenti Reali e mostra Frammenti di Paradiso.
Quando si entra gratis alla Reggia di Caserta?
L'ingresso gratuito è consentito agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso, ai docenti mediante esibizione di idoneo documento.
Quanto tempo ci vuole per visitare la Reggia di Caserta?
“Buongiorno quanto tempo occorre per visitare la reggia e i giardini!? grazie a tutti x le risposte!” La Reggia di Caserta è molto grande. La visita agli Appartamenti Reali impiega almeno due ore e mezzo, mentre per il Parco Reale ci vogliono almeno quattro ore.
Quanto pagano i minorenni alla Reggia di Caserta?
Gratuito fino ai 18 anni. Saluti . Utile?
Quanto costa la navetta per la Reggia di Caserta?
Costo 2,50 € andata/ritorno. Acquisto del biglietto a bordo o in prossimità del veicolo.
LA REGGIA DI CASERTA - Tutto quello che c'è da sapere, TOUR COMPLETO! Parco reale e Giardino Inglese
Come prendere i biglietti gratis per la Reggia di Caserta?
Le medesime agevolazioni sono consentite a docenti e studenti di facoltà o corsi corrispondenti, istituiti negli Stati dell'Unione Europea. L'ingresso gratuito è consentito agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso, ai docenti mediante esibizione di idoneo documento.
Dove si possono acquistare i biglietti per la Reggia di Caserta?
È obbligatorio l'acquisto/prenotazione online? I visitatori, anche gli aventi diritto ad agevolazioni o gratuità, possono accedere alla Reggia di Caserta con prenotazione da effettuare sulla piattaforma TicketOne oppure acquistando i biglietti in sede. Consigliamo fortemente la prenotazione online.
Dove mangiare nella Reggia di Caserta?
- Pizza al Contrario – Ristorante Le Colonne. ...
- Futuro di Marinara – I Masanielli di Francesco Martucci. ...
- Tartufuovo – Public House Burgher Gourmet. ...
- L'Ostrica Casertana – L'Amo. ...
- Chateaubriand – The Meat Experience. ...
- Sando di Maiale – Radici Clandestine.
Cosa fare gratis a Caserta?
- Casertavecchia. 1.439. ...
- Duomo di Casertavecchia. 751. ...
- Palazzo Paternò Edifici architettonici. ...
- Eremo di San Vitaliano. Chiese e cattedrali. ...
- Santuario Di Santa Lucia E Della Divina Misericordia. ...
- Chiesa di San Ferdinando Re. ...
- Duomo di San Michele Arcangelo. ...
- Castello di Casertavecchia.
Quanto dista la Reggia di Caserta dalla stazione ferroviaria?
R. Sia la stazione ferroviaria di Caserta che la fermata dell'autobus si trovano a 10-15 minuti a piedi dalla Reggia di Caserta. R. A seconda del tipo di treno, il prezzo del biglietto può variare da 1€ a 6€.
Come funziona l'ingresso alla Reggia di Caserta?
Biglietti per la Reggia di Caserta
È obbligatorio acquistare i biglietti online. Ci sono diverse tipologie di biglietti: Intero Parco+Appartamenti (per visitare gli Appartamenti Reali, Parco Reale e Giardino Inglese): € 14,00. Intero Parco (per visitare il Parco Reale e il Giardino Inglese): € 9,00.
Come vestirsi per andare alla Reggia di Caserta?
Bisogna assolutamente scegliere un abbigliamento confortevole e scarpe comode. Gli spazi da visitare sono davvero enormi, solo il parco ha una lunghezza di quasi 4 kilometri ed una estenzione di 12.000.000 metri quadri!
Quanto costa noleggiare una bici alla Reggia di Caserta?
Info. Il prezzo orario delle bici è di 4 € per le tradizionali e di 6 € per quelle elettriche.
Chi non paga alla Reggia di Caserta?
Buone notizie, c'è la possibilità di visitare gratis la splendida Reggia. GRATIS: Minori 18 anni | È necessario esibire un documento di identità valido. I minori di anni 12 devono essere accompagnati da un adulto.
Chi ci abitava nella Reggia di Caserta?
La Reggia appartenne ai beni della corona - dei Borbone (tranne durante la parentesi napoleonica), poi dei Savoia – fino al 1921, quando passò allo Stato.
Quante sono le stanze della Reggia di Caserta?
Superficie: 61,000 metri quadrati, 657,000 piedi quadrati. Numero di stanze: 1200. Numero di finestre: 1742. Numero di camini: 1026.
Cosa vedere a Caserta in un giorno?
- Reggia di Caserta. 9.347. Siti storici. ...
- Casertavecchia. 1.439. Quartieri. ...
- Bagno di Venere. 412. Luoghi e punti d'interesse. ...
- La Ghiandaia - Oasi WWF Bosco di San Silvestro. 150. ...
- Duomo di Casertavecchia. 751. ...
- Giardino Inglese. 725. ...
- Complesso Monumentale Belvedere San Leucio. 583. ...
- Teatro di Corte. Teatri.
Come si chiama il centro commerciale che si trova a Caserta?
Campania : Sito ufficiale del centro commerciale di Marcianise Caserta.
Perché è famosa la città di Caserta?
È nota soprattutto per la sua imponente Reggia Borbonica, che, insieme al Belvedere Reale di San Leucio e all'Acquedotto Carolino, è inserita dal 1997 nel patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Cosa non si può portare alla Reggia di Caserta?
Nel Complesso Vanvitelliano non è consentito:
Introdurre mezzi di trasporto motorizzati. Accedere con la bici a Cannocchiale e cortili. Introdurre droni e apparecchiature affini. Introdurre coltelli, attrezzi metallici e armi.
Cosa comprare alla Reggia di Caserta?
- Accessori di abbigliamento. Orologio da polso Argenio Napoli con stemma Regno Due Sicilie. ...
- Bandiere del Regno delle Due Sicilie. Accessori e bandiere con lo stemma del Regno delle Due Sicilie. ...
- Album musicali registrati in Reggia. ...
- Prodotti tipici Campani.
Quanto costa biglietto Reggia?
I prezzi del biglietto per la Reggia di Caserta
il costo del biglietto intero per accedere ad appartamenti storici, parco e giardino è di 12 euro. il biglietto ridotto, riservato alle persone di età compresa tra i 18 e i 25 anni non ancora compiuti, costa invece 6 euro.
Quanto è lunga la passeggiata della Reggia di Caserta?
Il parco ha un'estensione di ben 120 ettari e una lunghezza di 3,3 km, infatti è considerata la residenza reale più grande al mondo e i suoi proprietari storici sono stati i Borbone e per un breve periodo anche i Murat.
Come prenotare visita guidata alla Reggia di Caserta?
La prenotazione è obbligatoria inviando una mail a [email protected] o telefonando al numero 0823448084.
Quanto è grande la Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta ha una pianta rettangolare articolata su corpi di fabbrica affacciati su quattro grandi cortili interni e si estende su una superficie di circa 47.000 metri quadrati per un'altezza di 5 piani pari a 36 metri lineari.