Quanto costa il biglietto d'entrata alla Reggia di Caserta?
Il biglietto intero per gli appartamenti reali e gli splendidi giardini costa 18 euro; la visita agli appartamenti richiede almeno 2 ore; nei giardini siamo stati a lungo date le condizioni di bel tempo.
Quanto costa il biglietto per entrare a visitare la Reggia di Caserta?
Sarà possibile scegliere il biglietto “Solo Parco” al costo di 9 euro (+1 euro di prevendita online), oppure il biglietto “Intero Parco+Appartamenti” a 18 euro (+1 euro di prevendita online). L'accesso agli Appartamenti reali non sarà possibile prima delle 8.30.
Quale giorno si entra gratis alla Reggia di Caserta?
Il 4 maggio ingresso con biglietto gratuito Domenica 4 maggio la Reggia di Caserta aderisce all'iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l'accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese.
Quando è gratuito l'ingresso alla Reggia di Caserta?
La gratuità è concessa alle persone con disabilità (in possesso di Disability Card – Carta Europea della Disabilità, e/o legge 104) e ad un loro accompagnatore.
Quante ore ci vogliono per visitare la Reggia di Caserta?
Il Palazzo Reale
 Visitare gli Appartamenti Reali, la Grande Scalinata e la Biblioteca dovrebbe richiederti circa 2 ore, dopodiché potrai concentrarti sull'esplorazione dei 3,3 km di parco e giardino.
Come visitare la Reggia di Caserta tra stanze reali e giardino
Quali sono i biglietti ridotti per la Reggia di Caserta?
Adulti tra i 18 e 25 anni non compiuti (2€)
 Cittadini dell'Unione Europea e di Norvegia, Islanda, Svizzera, Liechtenstein dai 18 ai 25 anni non compiuti. È necessario esibire un documento di identità valido.
Quanto costa la navetta per la Reggia di Caserta?
Questo servizio è svolto in concessione esterna. Nel parco è attivo un servizio di NAVETTA. Il costo del biglietto è di € 2,50 a persona, andata e ritorno.
Quante stanze ha la Reggia di Caserta?
La Reggia di Caserta ha un totale di 1200 stanze disposte su 5 piani, inclusi 12 appartamenti di stato, una biblioteca e un teatro che è stato modellato sul Teatro San Carlo di Napoli. Il palazzo rettangolare ha le dimensioni di 247 m x 184 m x 36 m e un'area di 61.000 mq.
Cosa vedere a Caserta gratis?
- Casertavecchia. 4,3. 1.454. ...
 - Duomo di Casertavecchia. 4,5. 752. ...
 - Castello di Casertavecchia. 3,7. ...
 - Eremo di San Vitaliano. 4,5. ...
 - Duomo di San Michele Arcangelo. 4,1. ...
 - Monumento a Luigi Vanvitelli. 3,7. ...
 - Santuario Di Santa Lucia E Della Divina Misericordia. 4,5. ...
 - Caserta War Cemetery. 4,4.
 
Chi abita nella Reggia di Caserta?
Li chiamano «gli alloggiati», sono dodici famiglie che da decenni occupano le abitazioni all'interno del parco per un presunto diritto (sono soprattutto ex custodi e loro familiari) e restano lì indisturbati.
Cosa vedere a Caserta oltre la Reggia?
- Complesso Monumentale Belvedere San Leucio. ...
 - Acquedotto Carolino Vanvitelliano. ...
 - Casertavecchia: Borgo Medievale. ...
 - Casertavecchia: Duomo di San Michele Arcangelo. ...
 - Antica città di Capua e l'Anfiteatro Campano. ...
 - Planetario. ...
 - Eremo di San Vitaliano. ...
 - Passeggiata nel Bosco di San Silvestro.
 
Come posso entrare nei giardini della Reggia di Caserta?
Si ricorda che per accedere al Museo bisogna munirsi di biglietto o mediante prenotazione online, o acquistandolo in biglietteria. Si ricorda che l'unica biglietteria della Reggia di Caserta è quella a piazza Carlo di Borbone.
Cosa non è consentito portare alla Reggia di Caserta?
Nel Complesso Vanvitelliano non è consentito:
 Effettuare la visita in abbigliamento discinto. Introdurre animali, ad eccezione dei service dog. Introdurre mezzi di trasporto motorizzati.
Qual è l'entrata migliore alla Reggia di Caserta?
E' opportuno iniziare la visita prima dal Parco e poi dopo proseguire con le Stanze Reali. Anche la visita al parco deve essere ben razionalizzata, vista la grandezza. E' meglio servirsi subito della NAVETTA interna e raggiungere la sommità presso il GIARDINO INGLESE.
Quanto costa affittare la Reggia di Caserta?
la concessione all'utilizzo dell'intero Parco comporterà l'applicazione di un canone forfettario di euro 900.
Quanto tempo ci vuole per visitare la Reggia di Caserta?
Quanto tempo ci vuole per visitare la Reggia di Caserta? Può andar via una giornata intera se si decide di visitare Appartamenti Reali e Parco. La visita agli appartamenti dura circa 2 ore se accompagnati da una guida. Disponibili anche le audioguide, in questo caso il tempo è più variabile ma all'incirca lo stesso.
Quanti bagni ci sono nella Reggia di Caserta?
Se stai visitando gli Appartamenti Reali, puoi utilizzare il bagno situato all'inizio del percorso museale, nella Sala degli Alabardieri. All'interno del Parco Reale ci sono quattro toilette.
Si può mangiare nella Reggia di Caserta?
Per una pausa pranzo veloce e gustosa, vieni alla buvette del Consorzio Daman all'ingresso del Parco Reale. Ogni giorno potrai assaporare i piatti della tradizione!
Dove parcheggiare la macchina per visitare la Reggia di Caserta?
Ezio Garage
 Situato in Via Roma 112, questo parcheggio ampio e sicuro è aperto nei seguenti giorni e orari: Dal lunedì al giovedì: dalle ore 7.00 alle ore 00.00; Venerdì e sabato: dalle ore 7.00 alle ore 02.00; Domenica: dalle ore 9.30 alle ore 00.00.
Quando la Reggia di Caserta è gratis?
Minori 18 anni | È necessario esibire un documento di identità valido. I minori di anni 12 devono essere accompagnati da un adulto.
Dove soggiornare per vedere la Reggia di Caserta?
- Hotel Plana. Hotel Plana. ...
 - Artistic Charming House. Artistic Charming House. ...
 - Reggia & Dintorni Rooms a Caserta. Reggia & Dintorni Rooms a Caserta. ...
 - L'Insolita Reggia. L'Insolita Reggia. ...
 - Le Fontane del Re. ...
 - Hotel dei Cavalieri Caserta. ...
 - Manouche B&B Bistrot. ...
 - Hotel Europa Art Caserta.
 
Come si arriva alla Reggia di Caserta dalla stazione?
Esci dalla stazione dal lato Piazza Carlo di Borbone e attraversa la Piazza per raggiungerci. Se arrivi via mare, una volta giunto al Porto di Napoli prendi un bus diretto a Caserta. La fermata si trova in Via Francesco De Pretis, 127.
Come posso visitare la Reggia di Caserta?
- una salutare passeggiata;
 - il noleggio bici (info qui);
 - la navetta che conduce dall'ingresso del Parco reale fino alla cima, nei pressi della Fontana di Diana e Atteone e vicino all'ingresso del Giardino Inglese.
 
