Quanto costa il biglietto cumulativo per i musei di Arezzo?
- Cumulativo: € 20,00 comprensivo di € 3,00 di prenotazione. Consente la visita della Basilica di San Francesco, del Museo Statale di Casa Vasari, del Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna e del Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro romano di Arezzo.
Dove comprare biglietti per Arezzo?
La biglietteria dello Stadio Comunale è situata all'inizio di Viale Gramsci. La biglietteria sarà attiva 2 ore e mezzo prima dell'inizio della partita. Si ricorda che il biglietto è nominativo e per acquistarlo è necessario presentarsi con un documento di identità valido.
Dove posso acquistare i biglietti per la mostra di Arezzo Vasari?
- Intero. € 14,00.
- Ridotto. € 10,00.
- Ridotto Young. € 5,00. Gratuito. I gruppi sopra le 10 persone devono compilare il seguente modulo per acquistare i biglietti, clicca qui.
Come prenotare la visita al Corridoio Vasarino?
Il Corridoio Vasariano sarà accessibile nelle domeniche gratuite previa prenotazione da effettuarsi solo online (www.uffizi.it area biglietteria) nel rispetto della disponibilità dello slot orario prescelto, senza costi aggiuntivi; non sarà accessibile nelle giornate di apertura straordinaria qualora coincidano con il ...
Quanto dura la mostra del Vasari ad Arezzo?
Dal 31 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 presso la Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea e nei suggestivi spazi dell'ex Chiesa di Sant'Ignazio sarà allestita la mostra “Vasari. Il Teatro delle Virtù”, evento che va a costituire l'apice del programma di “Arezzo.
Arezzo Musei Pass. L'esperienza di immergersi nella bellezza nel cuore della Toscana
Quanto costano i biglietti per la Giostra del Saracino?
quanto costano i biglietti
Prezzo dei biglietti: Tribuna A centrale poltroncine settore Lancia d'Oro: € 100,00 - ridotto € 90,00. Tribuna A centrale poltroncine settore centrale: € 70,00 - ridotto € 60,00. Tribuna A centrale poltroncine settore Fontana: € 60,00 - ridotto € 50,00.
Dove vedere Piero della Francesca ad Arezzo?
All'interno della Basilica di San Francesco, oltre al capolavoro di Piero della Francesca, si conservano molte altre opere degne di nota, tra le quali la grande Croce dipinta, oggi sospesa sopra l'altare maggiore.
Quanto costa il biglietto da Arezzo a Firenze?
I prezzi dei biglietti dei treni Arezzo - Firenze partono da 9,30 €, in base all'orario di viaggio, alla rotta e al livello di servizio che prenoti.
Quanti ci metti da Firenze ad Arezzo?
Mediamente, in 59 minuti viaggi in treno da Firenze a Arezzo, ma il servizio più rapido ti porta a destinazione in solo 27 minuti. Con 39 treni al giorno su questa rotta, la durata di viaggio può variare, pertanto controlla il Pianificatore di Viaggio per maggiori dettagli.
Come raggiungere Siena da Arezzo?
Treno o autobus da Arezzo a Siena? Il modo migliore per arrivare da Arezzo a Siena è in autobus che richiede 1h 7min e costa . In alternativa, è possibile treno, che costa €11 - €29 e richiede 3h 10min.
Cosa vedere ad Arezzo in un giorno?
- PIAZZA GRANDE. ...
- IL DUOMO DI AREZZO. ...
- BASILICA DI SAN FRANCESCO. ...
- BASILICA DI SAN DOMENICA AD AREZZO. ...
- IL PRATO. ...
- CASA MUSEO DI VASARI AD AREZZO. ...
- CASA DI PETRARCA AD AREZZO. ...
- ANFITEATRO ROMANO DI AREZZO.
C'è una mostra su Vasari ad Arezzo?
30 ottobre 2024 / 2 marzo 2025
Una grande mostra internazionale che vedrà ad Arezzo opere da importanti collezioni internazionali, con l'obiettivo di porre l'accento sul patrimonio di invenzioni sacre e profane messe a profitto da Vasari per la gloria del granduca Cosimo I, suo protettore dal 1550 alla morte.
Dove vedere il Saracino di Arezzo?
La diretta di Italia 7 sarà visibile sul canale 17 del digitale terrestre.
Come avere i biglietti delle giostre gratis?
Ci si può legare ad una parrocchia, ad una Onlus che opera sul territorio, ad associazioni di volontariato. Anche in questo caso i biglietti omaggio possono essere veicolati attraverso uno stand ospitato nel parco, o offerti alle associazioni che potranno distribuirli agli assistiti o ai benefattori.
Quanto costa un giro in giostra?
La prima e' di pagare le giostre ad ogni singolo giro ad un prezzo variabile da 1,50 euro a 5 euro a seconda della giostra (prezzo medio 3-4 euro).
Che cos'è la Giostra del Saracino ad Arezzo?
Due cavalieri per ogni quartiere, secondo il sorteggio avvenuto in una solenne cerimonia la settimana precedente, corrono la carriera contro il simulacro del Saracino (Buratto re delle Indie) e, colpendo con la lancia il suo scudo, cercano di marcare il migliore punteggio.
Qual è il monumento più importante di Arezzo?
Duomo di Arezzo
È posto nel punto più alto della città e domina tutta la vallata, tanto che si vede dalle campagne circostanti anche a diversi chilometri di distanza.
Dove si trova il Cristo di Cimabue ad Arezzo?
La Basilica di San Domenico custodisce una delle opere più preziose della storia dell'arte medievale e una delle tappe immancabili per chi visita il patrimonio artistico di Arezzo: il “Crocifisso” di Cenni di Pepo, meglio conosciuto come Cimabue.
Cosa fare gratis ad Arezzo?
- Piazza Grande. 4,6. 2.436. Luoghi e punti d'interesse. ...
- Arezzo Cathedral. 4,5. 1.087. ...
- Chiesa di San Domenico. 4,5. 573. ...
- Santa Maria della Pieve. 4,6. 534. ...
- Antique Fair Arezzo. 4,4. Negozi di antiquariato. ...
- Corso Italia. 4,1. 172. ...
- Parco della Fortezza Medicea. 4,3. 223. ...
- Fortezza Medicea. 4,0. 212.
Quali sono i borghi da vedere ad Arezzo?
- Poppi.
- Anghiari.
- Sansepolcro.
- Castiglion Fiorentino.
- Cortona.
Cosa si mangia ad Arezzo?
Tra i classici locali figurano i tortelli mugellani (un ripieno di patate e ragù di carne), “all'aretina” (tagliata di manzo), la ribollita (un tipo di zuppa), i pici con cinghiale (pasta con cinghiale), la trippa all'aretina, il coniglio al finocchio e le pappardelle.
Che giorno costano meno i biglietti del treno?
Quindi gioca con i filtri giorno e orario per avere la migliore visione dei prezzi dei biglietti del treno. Scegliere il sabato mattina invece del venerdì sera per andare via per il fine settimana. In questo modo si riduce il prezzo del viaggio di ritorno.