Quanto costa il biglietto con la nave?

In media, un biglietto per una traversata senza cabina può costare tra i 40€ e i 120€ a persona. Se preferisci viaggiare con il comfort di una cabina privata, il prezzo può salire a 90€-250€ a persona. Per una famiglia di quattro persone che viaggia con veicolo, il costo complessivo può variare tra 180€ e 500€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa un biglietto per una nave con macchina?

Il costo di imbarcare un veicolo su un traghetto può variare significativamente in base alla compagnia marittima e alla durata della traversata. Generalmente, il prezzo del biglietto di un passeggero più un'auto a bordo su una tratta breve, con una durata di meno di un'ora, può essere compreso tra i 30€ e i 60€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa andare in Sardegna con la nave?

I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano in base alla stagione, alla compagnia di navigazione, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto potrebbe variare da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa Palermo-Genova con la nave?

Il prezzo medio del biglietto Palermo Genova, se acquistato il giorno della partenza, è di 86€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 86€. Dei 1 traghetti che partono ogni giorno da Palermo a Genova, 1 sono diretti. Hai, perciò, tante possibilità di effettuare un tragitto diretto, senza cambi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Dove prenotare traghetti a basso costo?

Direct Ferries è il miglior sito di comparazione traghetti, infatti confrontiamo più di un milione di offerte per i biglietti dei traghetti offrendovi traghetti low cost per il vostro viaggio. Usando il nostro sito potrete scoprire il costo dei traghetti senza bisogno di inserire alcun codice promozionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costa il biglietto per London eye e vita in crociera

Quanto costa un biglietto della nave?

In media, un biglietto per una traversata senza cabina può costare tra i 40€ e i 120€ a persona. Se preferisci viaggiare con il comfort di una cabina privata, il prezzo può salire a 90€-250€ a persona. Per una famiglia di quattro persone che viaggia con veicolo, il costo complessivo può variare tra 180€ e 500€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quali sono le offerte Grimaldi Lines per gli over 60?

Offerta SENIOR – Sconto 20% per over 60

Ottieni subito il 20% di sconto sulle tratte da/per: Sardegna. Grecia (da/per Brindisi e, dal 27/01/2025, anche da/per Ancona) Sicilia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quante ore ci mette la nave da Palermo a Genova?

Dal porto di Palermo per Genova vengono effettuate fino a 1 partenze al giorno e fino a 7 partenze a settimana. Il tempo di percorrenza per il viaggio da Palermo a Genova varia da un minimo di 19:00 ad un massimo di 24:15 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su elladetraghetti.it

Qual è il traghetto più economico da Genova a Palermo?

I traghetti più economici da Genova a Palermo partono da 196€. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 223€. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 447€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Quanto costano i biglietti per le Grandi Navi Veloci?

GNV: Prezzi e Offerte

Per la tratta Napoli - Palermo, il prezzo per un adulto in passaggio ponte può iniziare da 45€, mentre una cabina può costare circa 80€. I biglietti di andata e ritorno per una famiglia di quattro persone (2 adulti e 2 bambini) con un veicolo a bordo possono partire da 200€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa una notte in Sardegna?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast in Sardegna è solitamente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su holidu.it

Quanto costa prendere la cabina direttamente sulla nave?

Quanto costa prendere la cabina a bordo

Il prezzo medio per una cabina standard può partire da circa 30-50 euro a persona, per notte, a seconda della stagione e della disponibilità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ferryscanner.com

Qual è la nave migliore per andare in Sardegna?

I migliori traghetti per le Sardegna a livello di compagnie troviamo Tirrenia, Grimaldi, Grandi Navi Veloci. Tutte le volte sono andata in Sardegna ho viaggiato con Tirrenia, un'ottima compagnia direi ma anche le altre non sono da meno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apriagenziaviaggionline.it

Chi ha la 104 paga la nave?

Il trasporto marittimo, come navi e traghetti, offre agevolazioni per i beneficiari della Legge 104. Le compagnie di navigazione spesso prevedono sconti sui biglietti e servizi di assistenza per i passeggeri con disabilità, rendendo i viaggi verso le isole e le località costiere più accessibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laperutaviaggi.com

Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?

In media, il costo per imbarcare una macchina sul traghetto per la Sardegna va da circa 70 a 120 euro, a seconda della compagnia e della rotta scelta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Come pagare meno i biglietti della nave?

Uno dei consigli più importanti per risparmiare sui traghetti è prenotare in anticipo. I prezzi dei biglietti tendono ad aumentare man mano che ci si avvicina alla data di partenza. Quindi, pianificate il vostro viaggio con anticipo e approfittate delle tariffe più basse disponibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quali sono le agevolazioni per viaggiare in Italia per gli over 60?

Sconti su treni e navi per gli over 60

Per i viaggi in treno, Trenitalia e Italo propongono offerte dedicate. Trenitalia offre l'Offerta Senior ai soci Cartafreccia e sconti fino al 50% con l'X-Go Over 60. Italo garantisce riduzioni fino al 60% sulla tariffa Flex per gli ambienti Smart e Prima.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scuolalink.it

Quali sono gli sconti Grimaldi Lines per il 2025?

E' arrivato il 17 marzo 2025

Sconto del 20% – esclusi diritti fissi, costi EU ETS* e servizi di bordo– sul biglietto per partenze selezionate sui seguenti collegamenti marittimi: Livorno-Olbia e viceversa. Civitavecchia-Porto Torres e viceversa. Livorno-Palermo e viceversa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su grimaldi-lines.com

Come risparmiare sul biglietto della nave?

Sii flessibile sulle date: essere flessibili con le date di viaggio può aiutarti a trovare prezzi più bassi: viaggiare nei giorni infrasettimanali o fuori stagione può fare una grande differenza. Viaggia in gruppo: se viaggi con amici o familiari, prenotare come gruppo può portare a sconti significativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa una crociera sulla nave?

Una crociera di 7 giorni nel Mediterraneo oscilla intorno ai 750€ a persona, in alta stagione, in cabina interna. I bambini sotto i 12 anni sono soggetti a riduzioni assai consistenti. Il prezzo aumenta per cabine esterne, con balcone o suite.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiinrilievo.it

Come sono le navi Grimaldi per la Sardegna?

La Grimaldi Lines Cruise Sardegna si distingue dagli altri traghetti per la vasta gamma di servizi e divertimenti offerti a bordo. Non vi troverete a bordo di un semplice mezzo di trasporto, ma piuttosto in un ambiente che promette intrattenimento, comfort e relax.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghetti.com

Quanto costa mangiare sulle grandi navi veloci?

Grazie alle carte Food Pass da 26,90€, Maxi Food Pass da 42,90€ e Super Food Pass da 79,90€ potrai spendere 30€, 50€ o 100€ presso tutti i punti di ristoro della nave, risparmiando senza rinunciare alla libera scelta dei prodotti che preferisci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Quanto costa un biglietto del traghetto da Genova a Barcellona?

Il prezzo medio del biglietto Genova Barcellona, se acquistato il giorno della partenza, è di 136€, ma è possibile trovare biglietti più convenienti a partire da 136€. Dei 1 traghetti che partono ogni giorno da Genova a Barcellona, 1 sono diretti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su omio.it

Quando si abbassano i prezzi delle navi?

I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto. Durante la bassa stagione, le compagnie di traghetti offrono tariffe più convenienti e la disponibilità di posti è generalmente maggiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it