Quanto costa il Barcellona Digital Pass?
Il prezzo base del Barcellona Digital Pass è di € 94. Sono previste delle riduzioni, il prezzo è di € 76 per gli over 65 e € 91 per i ragazzi dai 13 ai 29 anni. Per i bambini fino ai 3 anni compresi il pass è gratuito, mentre dai 4 ai 12 anni sono previsti varie fasce di prezzo in base all'età.
Come funziona il Barcellona Digital Pass?
- Seleziona la data della visita. Scegli il momento che preferisci per la visita e quanti biglietti ti servono.
- Paga in modo sicuro. Effettua il pagamento con il nostro processo di prenotazione facile e sicuro.
- Ricevi i biglietti. ...
- 10% di sconto sulla tua prossima prenotazione.
Qual è il miglior pass per Barcellona?
Pertanto, l'opzione migliore per visitare Barcellona è prenotare il Barcelona Explorer Pass.
Quanto costa la Barcellona Card da 120 ore?
I prezzi della Barcellona Card dipendono dal numero di giorni di validità. I prezzi vanno da 57€ per una carta di 3 giorni (72 ore) fino a 79€ per una carta di 5 giorni (120 ore). La carta di 5 giorni offre il miglior rapporto qualità-prezzo: questa carta costa solo 15,80€ al giorno.
Quanto costa l'ingresso alla Sagrada Família?
Per farlo, si può prenotare il biglietto base per la Sagrada Família a circa 30 euro. Ma se si vuole aggiungere un piccolo extra, con i biglietti "salta fila" con accesso a una delle torri si può anche vedere la migliore vista di Barcellona da lì.
VIAGGIO a BARCELLONA. Abbonamenti e Biglietti spiegati bene
Come posso risparmiare sui musei di Barcellona?
- Acquistando la Barcellona Card.
- Avendo la fortuna di visitare Barcellona durante la prima domenica del mese! Molti musei (per esempio il MNAC, il museo Picasso e il Cosmo Caixa) aprono infatti le loro porte gratuitamente per un giorno.
Cosa include la Barcelona Card?
Accesso gratuito ai principali musei e attrazioni di Barcellona. Accesso illimitato a metropolitana, autobus, tram, treni suburbani e alla funicolare di Montjuïc, inclusi i collegamenti in treno o metropolitana per l'aeroporto di Barcellona. Oltre 70 sconti su visite, itinerari, spettacoli e attività culturali.
Quando sono gratis le attrazioni a Barcellona?
Alcuni musei ogni domenica dopo le ore 15:00: Alcune attrazioni e musei di Barcellona sono gratuiti la domenica dopo le ore 15:00.
Hola Barcelona Travel Card conviene?
Riassumendo, se avete intenzione di utilizzare la metro anche per il tragitto da/per l'aeroporto, la Hola Barcelona Travel Card conviene nella maggior parte dei casi. Viceversa, se prendete l'Aerobus o non arrivare in aereo, secondo me vi conviene valutare altre tipologie di abbonamento per i mezzi.
Quali mezzi pubblici sono gratuiti a Barcellona?
Carta trasporti: consente di utilizzare gratis e illimitatamente tutti i mezzi di trasporto pubblico di Barcellona: metro, autobus, tram, treni FGC, treni Renfe/Rodalies (R1) nella zona 1; Inclusi inoltre i trasporti da/per l'aeroporto quindi metro, treno e autobus di linea 46 (ma NON l'Aerobus) e la funicolare del ...
Quanti giorni conviene stare a Barcellona?
2 giorni: Perfetti per visitare i principali punti di interesse. 3 giorni: Ti permettono di esplorare con più calma e includere qualche attività extra. 4 giorni: Ideali per scoprire quartieri meno turistici e rilassarti in spiaggia. 5 giorni: Avrai tempo per escursioni nei dintorni, come Montserrat o Sitges.
Su quale torre salire nella Sagrada Familia?
Se non siete in buone condizioni fisiche, o soffrite di claustrofobia, è meglio optare per la Torre della Passione. Comunque sia, non bisognerebbe mai recarsi alla Sagrada Familia senza visitare le torri, elementi importantissimi nell'opera di Gaudí, poiché erano quanto esistesse di più vicino al cielo.
Come conviene pagare a Barcellona?
A Barcellona - come in tutta la Spagna - viene pagato in euro. Ci sono innumerevoli uffici di cambio e bancomat. Il modo migliore per pagare è con le carte internazionali Visa, Visa Electron, Master Card o Dinners Club.
Quando entrare gratis alla Sagrada Familia?
Sì, la Sagrada Familia è gratuita la domenica mattina dalle 9 alle 10. Questo è il giorno della messa settimanale. Non si viene a visitare ma a fare la comunione. Per entrare, vi consigliamo di arrivare il più presto possibile prima dell'ora indicata delle 8:30.
Cosa non si paga a Barcellona?
- Visita gratis i musei.
- Esplora il Quartiere Gotico.
- La Cattedrale.
- Ammira la Sagrada Familia dall'esterno.
- Percorri l'Itinerario Modernista.
- Installazioni artistiche di Joan Miró
- Mercat Fira de Bellcaire, Els Encants Vells.
- Sali lungo la Carretera de les Aigües.
Chi può entrare gratuitamente al Parc Güell?
Chi può entrare gratuitamente al Parco Güell
I bambini da 0 a 6 anni non pagano l'ingresso.
Quanto costa entrare alla Sagrada Família?
I prezzi del biglietto standard per la Sagrada Familia sono: adulti – 33,80 € studenti e ragazzi da 11 a 29 anni – 31,20 € senior (over 65 anni) – 27,30 €
Quali musei sono gratis a Barcellona?
- Museu Nacional d'Art de Catalunya (MNAC) ...
- La Virreina Centre de la Imatge. ...
- Museu Picasso. ...
- Museu d'Història de Barcelona (MUHBA) ...
- Palau Güell. ...
- Museu Marítim de Barcelona. ...
- Jardí Botànic de Barcelona. ...
- Centre de Cultura Contemporània de Barcelona (CCCB)
Come entrare gratis al Museo Picasso di Barcellona?
Ingresso gratuito: il museo è sempre gratuito per i minori di 18 anni; i minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto. È gratuito per il pubblico il giovedì dalle 16, laprima domenica di ogni mese e le giornate di apertura del 12-13 febbraio, 18 maggio e 24 settembre.
Quanto costa l'entrata al Museo del Barcellona?
Biglietti per il Museo del FC Barcelona con esperienza immersiva - a partire da 29 €.
Quanti soldi servono per una settimana a Barcellona?
In media, un turista spende circa 22 € in pasti al giorno, 13€ per i trasporti e circa 68€ a notte di alloggio in albergo. Nonostante la somma spesa in un giorno dipenda da innumerevoli fattori, la media giornaliera si aggira intorno ai 109€ per cibo, trasporti e alloggio.
