Quanto costa fare il biglietto sul bus a Firenze?
Il biglietto ordinario ha una durata di 90 minuti dalla sua prima convalida. Per validarlo, dovrete inserirlo nelle macchine validatrici di colore giallo degli autobus. Il ticket ha un prezzo di 1,50 € (1,70 US$ ) o 2,50 € (2,84 US$ ) se acquistato a bordo. I biglietti serali costano 5 € (5,68 US$ ).
Come si paga per il bus a Firenze?
Con il pagamento contactless Emv, si può pagare il biglietto direttamente a bordo degli autobus urbani ed extraurbani e sulla tramvia di Firenze, senza costi aggiuntivi, con una carta di debito, credito o prepagata (no bancomat) o con i digital wallet abilitati, su smartphone o smartwatch.
Quanto costa fare i biglietti sul pullman?
Mediamente, il costo di un biglietto ordinario per i mezzi del trasporto pubblico nel 2021, dopo alcuni rincari avvenuti negli anni precedenti, è di 1,30 euro con punte di 1,70 euro; mentre un biglietto a tempo costa mediamente 1,38 euro con punte di 2,50 euro; un biglietto giornaliero, invece costa mediamente costa 4, ...
Come funziona il pagamento con carta sull'autobus?
Pagare il viaggio sui mezzi SETA in modalità contactless è semplice e veloce: basta accostare la carta elettronica al validatore verde (o lo smartphone/smartwatch su cui è smaterializzata) e attendere che sullo schermo appaia l'indicazione di avvenuto riconoscimento dello strumento di pagamento.
Quanto costano i biglietti giornalieri per i mezzi pubblici a Firenze?
Costo €1,00 ogni 20 min, disponibili abbonamenti (pass giornaliero da €4,99, mensile da €12,99).
Bus and tickets // Bus e biglietti
Quanto costa un biglietto urbano per il capoluogo di Firenze?
Il biglietto per le tratte urbane di Firenze costa € 1,70 ed è valido per 90 minuti sia sul bus che sul tram.
Dove fare i biglietti a Firenze?
- Santa Maria Novella - Biglietteria lato Stazione. piazza Stazione 4. ...
- Museo Novecento. piazza Santa Maria Novella 10. ...
- Palazzo Pitti - Biglietteria centrale. piazza Pitti 1. ...
- Firenze Welcome Center. ...
- Info Point Turistico Cavour. ...
- Museo di Palazzo Vecchio - Biglietteria. ...
- Museo Stefano Bardini. ...
- Cappella Brancacci.
Come funziona il biglietto con il bancomat?
Per pagare con la propria carta di credito o il bancomat contactless è sufficiente accostare la tessera al validatore e attende pochi istanti per veder apparire sul display l'indicazione di avvenuto riconoscimento del titolo.
Come posso acquistare un biglietto contactless per le autolinee toscane?
Per effettuare il pagamento contactless è sufficiente avvicinare la carta di pagamento o il dispositivo, su cui è digitalizzata la propria carta, al validatore. Se si accende il led verde, il biglietto è acquistato e valido. Se si accende il led rosso, l'acquisto non è andato a buon fine.
Quanto costa la carta dell'autobus?
E' possibile acquistarla nelle biglietterie Atac o le rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati) al costo di € 1,00.
Dove acquistare biglietti bus Firenze?
- Rivendite autorizzate (biglietto singolo, abbonamenti e carnet)
- Biglietteria Ufficiale, in Via Santa Caterina da Siena, 50123, Firenze, (biglietto singolo, abbonamenti e carnet)
- APP at-bus (biglietto singolo e abbonamenti)
Come richiedere la tessera over 70?
Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.
Come risparmiare sui pullman?
- Prenota in anticipo. I biglietti degli autobus di solito vengono messi in vendita circa 3 mesi prima della data del viaggio. ...
- Utilizza i Filtri. ...
- Controlla le tariffe.
Come funziona il POS sul bus?
Come funziona? È semplicissimo! Puoi verificare prima di salire sull'autobus se sulla fiancata del mezzo è presente il simbolo che indica la presenza del validatore contactless. In caso positivo, una volta a bordo, avvicina la carta al lettore: si accenderà la luce verde.
Come fare un biglietto ATAF con il cellulare?
L'acquisto e la validazione del biglietto elettronico avvengono in maniera semplice e immediata: è sufficiente inviare un SMS contenente il testo ATAF al numero breve 4880105 prima di salire sull'autobus.
Quanto si paga per entrare a Firenze?
Il costo dei permessi giornalieri è di € 5,00/giorno per quelli di solo transito e € 15,00/giorno per quelli che consentono la sosta.
Come si pagano i bus a Firenze?
Dopo l'abbonamento associato al codice fiscale, e la app “at bus”, adesso usare il trasporto pubblico diventa ancora più semplice e smart: con il pagamento contactless EMV, si potrà pagare direttamente a bordo con una carta di debito, credito o prepagata, nonché con digital wallet abilitati (su smartphone o smartwatch) ...
Come fare il biglietto Autolinee Toscane?
Il metodo più facile per acquistarli è dall'app Tabnet, che consente anche di validare il biglietto, tutto in modo digitale. Ma è possibile anche acquistarli, fisicamente, in biglietteria e nelle rivendite autorizzate (elenco completo e in aggiornamento costante nel sito at-bus.it/puntivendita) .
Quanto costa il biglietto del tram a Firenze?
Il biglietto della Tramvia ha un costo di € 1,70 ed una validità di 90 minuti dal momento della convalida.
Come funziona il pagamento con il bancomat?
L'uso della carta di debito richiede la digitazione del codice di sicurezza (PIN – personal identification number) di 5 cifre, che viene chiesto di digitare nel terminale POS del negozio o ATM per effettuare un pagamento o di un prelievo e serve per identificare il titolare.
Come si fa il biglietto sull'autobus con la carta?
Con la carta di credito il biglietto ce l'hai già in tasca. Appoggia la tua carta (sia fisica, sia dematerializzata su dispositivo smart) sul simbolo contactless dei tornelli metro o delle obliteratrici Tap&Go.
Quanto si paga con il bancomat?
In linea di massima possiamo dire che il bancomat consente di spendere circa 600 euro al giorno, limite questo che può essere più elevato e può arrivare anche a 1000 euro. Il limite mensile varia tra i 2mila e i 5mila euro.
Quanto dura un biglietto bus a Firenze?
Il biglietto ordinario ha una durata di 90 minuti dalla sua prima convalida.
Quanto costa la Firenzecard?
Firenzecard è il pass museale ufficiale della città di Firenze. La card costa 85€, ha validità 72 ore dal primo utilizzo e ti permette di accedere una sola volta a ognuno dei musei aderenti al Circuito e di visitarne le collezioni permanenti e le mostre temporanee, senza alcun costo aggiuntivo.
Che euro serve per entrare a Firenze?
Lo scudo verde che entrerà in vigore a partire da giugno interesserà infatti i veicoli a benzina euro 0 ed euro 1 e diesel fino a euro 2, che già oggi (in teoria) non possono circolare. E, come preventivato, non ci sarà alcun ticket d'ingresso per entrare a Firenze.