Quanto costa entrare alle terme di Bucarest?
I biglietti d'ingresso sono acquistabili in loco a partire da 17€ per adulto. Cancellazione gratuita • Rimborso completo in caso di cancellazione 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza (ora locale). Prenota ora, paga dopo • Prenota il tuo posto con flessibilità.
Quanto costa il biglietto di ingresso alle Terme di Bucarest?
A partire da 29,00 €
Cosa serve per entrare alle Terme di Bucarest?
Nel biglietto è incluso solo l'ingresso alle terme, tutto quello che riguarda gli accessori, come costume da bagno, telo, accappatoio, ciabatte ecc. te lo devi portare da casa. Tuttavia, è possibile noleggiare asciugamani (a 4,27€), accappatoio (a 5,90€) e infradito (a 5,00€) nel loro negozio.
Quanto sono costate le Terme di Bucarest?
Tengo a sottolineare che queste non sono TERME ( in senso italiano ) è solo un parco acquatico coperto ! Bello, moderno .. e tutto finisce qui! Dal mio punto di vista è caro per quello che offre! Ho preso il pacchetto completo, 167 LEI , circa 34€ a persona nel weekend!
Quante ore stare alle Terme di Bucarest?
Struttura bellissima ! Meno bello il personale in quanto non da nessun tipo di informazione del come funziona! Composta da tre spazi: relax,piscine e giochi e ci puoi stare 3h (84leu)oppure 4.30h (per circa 100 lei).
Terme di Bucarest - CONSIGLI UTILI PRIMA DI PARTIRE -
Quanto costa mangiare dentro le Terme di Bucarest?
Ottimo rapporto qualità prezzo (costo finale: 34€). Abbiamo pranzato nel ristorante della zona Elysium delle terme, è stato tutto eccellente, a partire dalla cameriera Ioana che è stata molto gentile, cordiale e professionale. I piatti davvero di prima qualità e tutto servito alla perfezione.
Qual è il periodo migliore per visitare le Terme di Bucarest?
Le teme di Bucarest possono essere visitate durante tutti i periodi dell'anno, anche se il periodo migliore rimane comunque in inverno soprattutto tra novembre e febbraio, quando il tepore dell'acqua calda riesce a dare il meglio di sé.
C'è un phon alle Terme di Bucarest?
Si, puoi lavarti con shampoo e docciaschiuma. C'è un phon per ogni corsia ad uso gratuito, c'è una presa in ogni armadietto per il cellulare.
Quando sono chiuse le Terme di Bucarest?
Orari di apertura delle Terme
Le terme di Bucarest sono aperte tutti i giorni della settimana. Gli orari variano a seconda del giorno e dell'area scelta, ma in generale vanno dalla mattina alle 8:00-9:30 fino alla sera alle 22:00 per l'area Galaxy, e fino alle 23:00-00:00 per le aree The Palm ed Elysium.
Cosa fare a Bucarest in 3 giorni?
- Giorno 1 i must del centro. Piața Unirii. Parlamento di Bucarest. Lipscani. ...
- Giorno 2 un tuffo nella Bucarest culturale. Museo nazionale di storia romena. Chiesa Crețulescu. Piazza della Rivoluzione. ...
- Giorno 3 tra terme e castelli. Terme di Bucarest. Castello di Dracula.
Ci sono navette gratuite per le Terme di Bucarest?
Come già hanno scritto altri, le navette ci sono e sono gratuite. Sono due linee: la Floreasca e la Eroilor. Quest'ultima ha le fermate lungo il principale asse viario: Universitate, Piata Romana, Piata Victoriei, ecc. Nei weekends passa ogni due ore circa e l'ultima corsa di ritorno parte dalle terme alle 01.30.
Come sono gli spogliatoi alle Terme di Bucarest?
Sono tanti ma vuoti. Vi è solo una panca e ganci appendi abiti. Non puoi lasciare nulla negli spogliatoi, ma riporre tutto negli appositi armadietti ( piuttosto piccoli) Tutto ciò che serve è a pagamento oppure puoi portarti i tuoi accessori (telo, infradito, accappatoio).
Come pagare a Bucarest?
Le carte e i pagamenti contactless sono molto diffusi tra i rumeni. I circuiti di carte Visa e Mastercard sono i più utilizzati. Durante la pandemia, i pagamenti in contanti sono notevolmente diminuiti, con conseguente aumento dei pagamenti con carta e contactless.
Quante ore stare alle terme?
La durata consigliata. Il tempo ideale da dedicare alle terme varia da 2-3 ore fino a un'intera giornata, a seconda delle attività che si desidera svolgere. Ecco un'analisi delle diverse opzioni: Visita breve (2-3 ore): perfetta per chi vuole rilassarsi con un bagno caldo o una sauna senza dedicare un'intera giornata.
Quali sono le terme più belle della Romania?
- Therme Bucuresti. 4,1. 2.938. Parchi acquatici. Di nadiacontenta. ...
- Apollo-Felix Waterpark. 4,1. Spa. Di Gggionni. ...
- Aqvatonic Med Spa. 4,7. Terme.
- FELIXARIUM. 4,5. Spa.
- Salina Praid. 4,0. Terme.
- Nord Vest Thermal Park. 5,0. Terme.
- Joy Strand. 4,5. Terme.
- Termalum Spa. 3,8. Terme. Di MicheleLecce.
Che moneta si usa a Bucarest?
Valuta: leu rumeno (RON). La Romania si è impegnata ad adottare l'euro quando avrà soddisfatto i requisiti necessari.
È necessario indossare una cuffia alle Terme di Bucarest?
Consiglio di portarsi costume e ciabatte e asciugamano, non serve la cuffia.
Dove mangiare dentro le Terme di Bucarest?
- Nella zona Galaxy si trova il ristorante Galaxy, molto grande e con una capacità di oltre 400 posti a sedere. ...
- Nella zona The Palm, invece, si trova l'Humboldt Restaurant, l'unico che non ho provato. ...
- Nella zona Elysium, infine, il ristorante The Mango Tree offre cucina tailandese.
Quanto costa mangiare a Bucarest?
I posti dove mangiare a Bucarest sono tantissimi, e come già detto più volte, è difficile pagare più di €15/20 per un pranzo o una cena completi.
Cosa offrono le Terme di Bucarest?
Sì, le Terme di Bucarest offrono esperienze perfette per le coppie, come massaggi di coppia, saune tematiche per due e accesso alle aree relax più esclusive, come Elysium. È necessario indossare una cuffia in piscina? No, alle Terme di Bucarest non è obbligatorio indossare una cuffia in piscina.
Qual è la spa più grande d'Europa?
Széchenyi Spa: un'oasi di relax nel cuore dell'Europa
Situata a Budapest, la capitale dell'Ungheria, questa spa è conosciuta come la più grande spa d'Europa e offre un'esperienza di relax unica.
Quanto sono profonde le Terme di Bucarest?
Costruite su una sorgente termale profonda circa 1400 metri, le Therme Bucuresti sono uno dei più grandi complessi di piscine termali e ricreative del continente.
Come vestirsi per andare a Bucarest?
Nelle stagioni intermedie, la soluzione migliore è vestirsi a più strati per trovarsi pronti sia alle ore più calde, sia al fresco della sera. Soprattutto in primavera, non deve mancare impermeabile e ombrello in caso di acquazzone, mentre contro i venti possono essere indicati giacca a vento e foulard.
Cosa mangiare a Bucarest tipico?
- Sarmale. Gli involtini di cavolo ripieni sono il confortante piatto nazionale della Romania. ...
- Mici. Le salsicce mici alla griglia si abbinano perfettamente alla senape. ...
- Covrigi. ...
- Zuppa di fagioli. ...
- Cavolo fritto. ...
- Zacuscă ...
- Insalata di melanzane. ...
- Tochitură
Quanti gradi fa a Bucarest a gennaio?
Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, le temperature a Bucarest vanno da 0°C a -5°C, con picchi di freddo fino a valori ancora più bassi.