Quanto costa annullare Telepass?
Il contratto Telepass Base (Family) può essere disdetto in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi per la chiusura.
Come si disdice il Telepass?
Puoi richiedere la disattivazione del contratto Easy o Plus dall'Area Riservata sul sito: seleziona nel menù a sinistra “Servizi di pagamento Telepass” e clicca sulla voce “Contratto” del menù a tendina. Vai poi su “Titoli di pagamento” e seleziona “Servizi di pagamento”.
Quanto si paga per disdire Telepass?
Puoi disdire il contratto Telepass Family in qualunque momento e senza alcuna penalità o spese di chiusura.
Come posso disdire il mio canone Telepass?
Disdire Telepass base via telefono
Per procedere con la disdetta del servizio Telepass Base, è possibile chiamare il numero verde 800 904 940, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30.
Quanto è la multa Telepass?
176 stabilisce che il conducente deve pagare una multa che va da 84 a 335 euro. Nei casi in cui l'infrazione commessa è talmente grave da mettere in pericolo gli altri conducenti, tale importo può aumentare ulteriormente e in alcuni casi si rischia anche la decurtazione di due punti della patente.
MooneyGo meglio di Telepass e Unipol Move per il telepedaggio? Funziona? Ecco quanto costa!
Cosa succede se disdico il mio Telepass dopo il 30 giugno?
Ma sono davvero previste penali per chi non chiude il contratto entro tale data? Da ciò che abbiamo appreso leggendo i documenti ufficiali rilasciati da Telepass, non dovrebbero esserci costi aggiuntivi per la chiusura del vostro account Telepass Family oppure Plus, neppure dopo il 30 giugno 2024.
Quanto costa il Telepass all'anno?
Permette di pagare i servizi del pacchetto Telepass Base. GO by Telepass: costo di attivazione una tantum pari a 15€, poi 4€ al mese, solo nei mesi solari in cui viene utilizzato (e fino a un massimo di 36€ l'anno).
Quanti clienti ha perso Telepass?
Prima dell'aumento dei prezzi, Telepass contava circa 7 milioni di utenti consumer. Perché l'azienda subisca una perdita significativa, dovrebbe vedere almeno 3,5 milioni di utenti migrare verso altre piattaforme.
Quali sono le alternative al Telepass?
In Italia sono 3 i dispositivi per pagare i pedaggi autostradali senza fermarsi: Telepass, UnipolMove e MooneyGo.
Quanto aumenterà il canone del Telepass?
Nel dettaglio, dall'1 luglio il canone Base, in precedenza chiamato Family, non costerà più 1,83 euro al mese. Esso vedrà il proprio canone aumentare a 3,90 euro mensili iva inclusa, ma con due targhe associate. Lo stesso prezzo avrà la tariffa del canone Plus, al momento ferma a quota 3 euro.
Come posso disdire il mio Telepass e passare a UnipolMove?
Tutte le tipologie di contratto prevedono la possibilità di rivolgersi al numero verde 800.904.940, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30, per comunicare la volontà di recedere. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, potrai parlare direttamente con un operatore in carne e ossa.
Cosa succede se non uso Telepass?
Se per una o più mensilità il dispositivo rimane inutilizzato, non ci sarà alcun costo per il cliente e l'abbonamento riprenderà a partire dal primo utilizzo successivo e per la sola mensilità interessata.
Come posso disdire il mio contratto Telepass?
entrare nell'Area Riservata, selezionare “Telepass Easy” o “Telepass Plus”, cliccare su "Contratto" >> "Titoli di pagamento" >> “Servizi di pagamento” e selezionare “Disattiva servizi di pagamento Telepass”
Quanto costa disdire Telepass?
Il contratto Telepass Base (Family) può essere disdetto in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi per la chiusura.
Che documenti servono per disdire Telepass?
Telepass non mette a disposizione moduli sul sito: tuttavia, redigere una disdetta è piuttosto semplice. Se decidi di disdire via raccomandata oppure PEC, il modulo di disdetta dev'essere corredato di tutti i dati importanti: nome e cognome, numero di contratto Telepass, fotocopia di un documento di identità valido.
Come posso evitare di pagare il canone Telepass?
Nell'offerta Telepass c'è un'opzione che permette di evitare il pagamento del canone mensile. Si chiama Pay Per Use e consente di usufruire dei servizi Telepass pagando un costo fisso solo quando si utilizzano.
Quanto costa il Telepass al mese?
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
Cosa succede se Telepass non trova soldi sul conto?
Se un utente utilizza il Telepass senza avere fondi sufficienti sul conto collegato, rischia una multa amministrativa che può arrivare fino a 338 euro, secondo l'articolo 176 del Codice della Strada. A questa cifra si aggiungono gli interessi di mora sull'importo non pagato.