Quanto costa andare da Napoli a Pompei?
Il biglietto da Napoli a Pompei attualmente costa 2,60 €.
Quanto costa il biglietto da Napoli a Pompei?
Il prezzo più basso per un biglietto da Napoli a Pompei è di 10,98 €
Come andare da Napoli a Pompei con i mezzi pubblici?
Il mezzo più comodo per raggiungere sia Pompei che Ercolano è la linea del treno Circumvesuviana nella tratta Napoli - Sorrento. Dalle stazioni è facile raggiungere a piedi gli scavi e da qui partono anche gli autobus che portano sulla cima del Vesuvio.
Dove si prende il treno per Pompei da Napoli?
La linea ferroviaria locale più usata per raggiungere da Napoli gli ingressi di Porta Marina e Piazza Esedra di Pompei (se hai acquistato i biglietti di ingresso su Pompei Online questa è la fermata giusta). La linea collega Napoli a Sorrento con le fermate intermedie di Ercolano e Pompei.
Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Pompei?
Il patrimonio del Parco Archeologico è enorme, 44 ettari in totale. Per questo motivo una visita deve prevedere almeno 2/ 3 ore all'interno del Parco.
POMPEI SCAVI - Tour completo - cosa vedere e fare - visita alla città - COSE DA SAPERE
Come visitare Pompei partendo da Napoli?
Dalla Stazione di Napoli Centrale puoi prendere il treno regionale per Salerno (45 minuti) e scendere alla fermata Trenitalia di Pompei, da qui in pochi minuti a piedi raggiungerai il centro storico. Le partenze per Salerno sono molto frequenti e la maggior parte dei treni ferma a Pompei.
Quante ore ci vogliono da Napoli a Pompei?
Il tempo di percorrenza medio da Napoli a Pompei è di 40 minuti. Durante la settimana, vi sono 62 treni al giorno da Napoli a Pompei.
Come raggiungere Pompei da Napoli in metro?
Per arrivare a Pompei da Napoli, ti consigliamo di prendere il treno della Circumvesuviana, che ferma lungo il parco archeologico di Pompei. Potrai prendere il treno dalla stazione della metropolitana della Circumvesuviana sotto la stazione ferroviaria di Napoli Centrale a Napoli Piazza Garibaldi.
Dove comprare i biglietti per gli scavi di Pompei?
Scavi archeologici di Pompei: Informazioni ed orari
Sarà possibile acquistare il biglietto sia on-line sia presso le casse automatiche di Piazza Esedra e di Piazza Anfiteatro. Ingresso a 2,00 euro per i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni (non compiuti).
Come arrivare da Napoli Centrale a Pompei Scavi?
Il modo migliore per arrivare da Stazione di Napoli Centrale a Pompei Scavi è in treno che richiede 28 min e costa €2 - €35. In alternativa, è possibile bus, che costa €3 - €30 e richiede 1h 9min.
Come comprare i biglietti per gli scavi di Pompei?
Sul sito ticketone.it è possibile acquistare i biglietti d'ingresso per i Siti Archeologici Vesuviani. Si consiglia l'acquisto dei biglietti in prevendita per rendere più rapido l'accesso al Parco Archeologico.
Dove si comprano i biglietti per la Circumvesuviana?
I biglietti possono essere comprati sia alla machinetta che in biglietteria presente all'entrata della circumvesuviana, puoi comprarli anche un mese prima la validitá dipende dall'uso non dal tempo, e il costo ne rappresenta la distanza. Da piazza garibaldi a pompei ha un costo di 3.20€ Di norma ci mette 30 min.
Quando chiude la Circumvesuviana?
Orari Circumvesuviana Napoli-Pomigliano-Baiano
Viceversa, da Baiano in direzione Napoli la prima corsa parte alle 06:08, con partenze ogni 24 minuti circa fino all'ultima delle 20:08.
Dove ti porta la Circumvesuviana?
La stazione Circumvesuviana di Napoli Piazza Garibaldi si trova al piano inferiore della stazione, al di sotto di quella dove arrivano i treni dell'Alta Velocità.
Come funziona la visita agli scavi di Pompei?
Il Parco Archeologico di Pompei è visitabile dal pubblico munito di biglietto. I visitatori sono tenuti ad osservare comportamenti decorosi, segnalando tempestivamente al personale di custodia le eventuali inadempienze ed inconvenienti riscontrati.
Come si arriva al Vesuvio da Napoli?
Si può raggiungere il Vesuvio sia con la propria auto che con gli autobus collegati agli Scavi di Pompei ed Ercolano. Se si arriva in auto, bisogna prendere l'autostrada A3 Napoli-Salerno fino all'uscita di Torre del Greco o Ercolano e poi seguire le indicazioni per il Vesuvio.
Cosa vedere a Pompei in mezza giornata?
A Pompei, in mezza giornata, è possibile visitare gli scavi archeologici, che includono le rovine dell'antica città romana, come il Foro, il Lupanare e la Casa del Fauno. Inoltre, non perdetevi il famoso anfiteatro e il Museo Vesuviano Giovan Battista Alfano, che ospita reperti rinvenuti nella zona.
Dove conviene entrare a Pompei?
Porta Marina è l'ingresso principale di Pompei, situata direttamente di fronte alla stazione ferroviaria di Pompei Scavi. Questo ingresso è più popolare tra i turisti, soprattutto per via di tutte le strutture disponibili.
Quando si può visitare Pompei?
D. Quali sono gli orari di apertura di Pompei? R. Pompei è aperta dalle 9:00 alle 19:00 dal 1° aprile al 31 ottobre e dalle 9:00 alle 15:30 dal 1° novembre al 31 marzo.
Quanto distano gli scavi di Pompei dal centro di Pompei?
La distanza tra Pompei Stazione e Pompei Scavi è 1 km.
Quando entrare gratis a Pompei?
Portale Istituzionale del Parco Archeologico di Pompei
Domenica 5 febbraio 2023 si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei.
Quando non si paga agli scavi di Pompei?
Esiste un giorno in cui poter vedere Pompei gratuitamente? Come disposto dal Ministero dei Beni Culturali ogni prima domenica del mese l'ingresso è gratuito per tutti i monumenti e i siti di interesse storico artistico in Italia. Dunque anche per gli Scavi di Pompei.
Quando si paga per visitare gli scavi di Pompei?
Scavi di Pompei: il costo del biglietto
Per saperne di più leggi il post Musei gratis ogni prima domenica del mese e non solo: tutte le info 2019. Il costo del biglietto è: € 15 solo per gli scavi di Pompei (€ 7,50 il ridotto) € 18 per Pompei, Oplontis e Boscoreale valido per 3 giorni consecutivi (€ 9 il ridotto)