Quanto costa acquistare un tabacchino già avviato?
Acquistare un tabaccaio già avviato può costare tra i 200 e i 300 mila euro. Un'attività aperta da zero invece può necessitare un costo minimo di molto inferiore, che si aggira intorno ai 50-60 mila euro. Finom offre una soluzione completa per la gestione delle spese personali e di squadra.
Quanto costa acquistare un tabacchino?
Generalmente per ottenere la licenza tabacchi ci vuole un investimento minimo di 50.000 €, ma alcune licenze possono arrivare anche alla cifra di 100.000 €.
Come calcolare il valore di una tabaccheria?
Solitamente si valutano gli ultimi 3 anni e per farla molto veloce si fa la media degli aggi e si moltiplica per un valore che va da 2 a 5. Quello è il prezzo di vendita tirato proprio per avere un parametro. Attualmente la media italiana è sul 3, quindi aggi 100.000 lordi annui, prezzo 300.000 euro circa.
Come finanziare l'acquisto di un tabacchino?
Per finanziare l'acquisto della tabaccheria, si può ricorrere a strumenti agevolativi messi a disposizione delle istituzioni governative. Con regolare frequenza, molti organismi (dall'Unione Europea, alle Regioni) propongono bandi per affidamento di fondi che a vario titolo possono interessare gli imprenditori.
Quante tasse si pagano sulla vendita di una tabaccheria?
Tutte le categorie sono assoggettate all'IVA nella misura del 22% del prezzo di vendita al pubblico, al netto dell'IVA stessa, all'aggio spettante al rivenditore al dettaglio, pari al 10% del prezzo di vendita al pubblico.
ACQUISTARE UNA TABACCHERIA - COSTI REALI SVELATI!
Quanto incassa un tabaccaio al mese?
Quanto guadagna un tabaccaio al mese? I dati Istat calcolati ogni anno ci permettono di sapere che il reddito medio di una tabaccheria con un giro minimo, una volta calcolate entrate ed uscite, è di circa 1.300€ netti mensili. Questa, ovviamente, è solo una previsione generale sui guadagni dai tabacchi.
Come acquistare una licenza di tabaccheria?
Per aprire una tabaccheria è necessario ottenere una licenza dall'AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Il primo modo per ottenere una di queste licenze è partecipare a un bando pubblico per l'assegnazione oppure acquistare direttamente la licenza tramite un'asta dell'AAMS.
Che percentuale di guadagno ha un tabacchino?
Sigarette e tabacchi: l'aggio sulle vendite di prodotti del tabacco è relativamente basso, generalmente intorno al 9% del prezzo di vendita al pubblico. Questo significa che per ogni pacchetto di sigarette venduto a 5 euro, il tabaccaio guadagna circa 0,45 euro.
Qual è la redditività di una tabaccheria?
Margine Lordo in tabaccheria
Un margine lordo elevato indica che l'attività genera buoni profitti rispetto ai costi. Per le tabaccherie il margine Lordo di riferimento è 8%. Fai una media tra il margine dei tabacchi, 10%, e le ricariche del telefono a meno del 1%.
Chi può comprare un tabacchino?
Maggiore età, cittadinanza italiana o europea, mai condannato per reati contro il patrimonio, mai fatto fallimento o mai interdetto, non sono richiesti specifici titoli di studio.
Quali sono le spese di una tabaccheria?
33.000 euro è l'aggio medio di una rivendita per i soli tabacchi. 12.500 euro annui è la spesa media di una tabaccheria per l'affitto dei locali dove si esercita l'attività; 25.000 euro annui è la spesa media di una tabaccheria per stipendi relativi al lavoro dei dipendenti.
Quanto guadagna un tabaccaio su un Gratta e Vinci?
Quanto incassa il tabaccaio dalla mia spesa? Secondo quanto specificato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, l'intermediario riceve una percentuale di margine lordo pari all'8%. Quindi, su un biglietto da 10 euro, il tabaccaio incassa 80 centesimi, che sono esenti da IVA.
Quante tasse si pagano sugli aggi tabacchi?
Alle imposte si aggiunge l'aggio del rivenditore, pari al 10% del prezzo finale del pacchetto, qualunque esso sia. Ragion per cui al venditore conviene vendere i prodotti che hanno il prezzo più alto.
Conviene aprire un tabacchino come investimento?
Le tabaccherie rappresentano un investimento stabile e redditizio. Nonostante le fluttuazioni economiche, i prodotti di monopolio, come sigarette e tabacchi, mantengono una domanda costante. Questo rende le tabaccherie un'opzione solida per chi cerca un'attività con rischi limitati.
Cos'è la fideiussione tabacchi?
Fideiussione Terzia – Il socio che ha almeno una fideiussione attiva può usufruire gratuitamente del servizio di distribuzione dei prodotti non relativi ai tabacchi lavorati e disponibili in commercio presso bar e cartolerie (prodotti per la persona, cancelleria, accessori di telefonia, etc).
Quando è possibile vendere una tabaccheria?
Ho rilevato una tabaccheria con annesso bar da circa un anno. La posso vendere? Nel caso in esame non è possibile cedere la tabaccheria finché non siano trascorsi due anni dal momento in cui si è diventati titolari.
Quanto guadagna una tabaccheria al mese?
Come riportato sul sito Federazione Italiana Tabaccai, comunque, il fatturato medio di una tabaccheria si aggira intorno ai 1300 euro al mese. Questo valore si ottiene sulla base del volume di affari totale, compresi anche gli altri servizi su cui al tabaccaio spettano aggi tra il 5% e l'8%.
Le tabaccherie sono in crisi?
Le difficoltà delle tabaccherie
La categoria dei tabaccai ricevitori è in progressiva sofferenza. Alla contrazione del consumo di tabacco, che negli ultimi 10 anni è stato pari al 20%, si somma la crisi che sta attraversando l'intero comparto dei giochi pubblici con vincita in denaro.
Quanto fattura in media un tabaccaio?
In base alle stime, la retribuzione media annuale di un tabaccaio spazia tra 42.000 € e 45.000 € circa. Tuttavia, se si considerano gli stipendi dei semplici addetti alle vendite, la cifra varia tra 18.000 € e 19.000 € circa.
Quanto costa comprare un tabacchi?
Acquistare un tabaccaio già avviato può costare tra i 200 e i 300 mila euro. Un'attività aperta da zero invece può necessitare un costo minimo di molto inferiore, che si aggira intorno ai 50-60 mila euro.
Quanto incassa un tabacchino al giorno?
Sui tabacchi l'aggio è il 10% del fatturato. Pur avendo prezzi diversi calcolando una media di 5 euro a pacchetto e immaginando che il tabaccaio in un giorno ne venda 70, incasserà 350 euro e l'aggio che riceve su quelle vendite sarà di 35 euro. Quindi, più è ampia la vendita più guadagna.
Come si calcola l'avviamento di una tabaccheria?
Avviamento = Media Ricavi (3 anni prec) * Redditi/ Ricavi (ultimo anno) *3.
Quanto dura la licenza tabacchi?
La gestione non puo' avere durata superiore ai nove anni e, alla scadenza, puo' essere rinnovata di novennio in novennio. In caso di deserzione o infruttuosita', delle aste o dei concorsi previsti, l'Amministrazione puo' assegnare la rivendita a trattativa privata.
Qual è la distanza minima tra due tabaccherie?
Distanza dalla più vicina rivendita:
Mt. 250 nei Comuni con popolazione da 30.001 fino a 100.000 abitanti; Mt. 200 nei Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.
Quanti soldi ci vogliono per aprire un tabacchino?
Generalmente per ottenere la licenza tabacchi bisogna sostenere un investimento minimo di 50.000 euro, ma alcune licenze possono arrivare anche alla cifra di 100.000 euro.
