Quanto ci si mette a visitare il Museo Egizio di Torino?

Il tempo medio stimato per visitare il Museo Egizio è intorno alle 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Quanto tempo ci vuole per girare il Museo Egizio di Torino?

A prescindere da se scegliete di vederlo da soli o di affidarvi ad un tour guidato, la visita al Museo Egizio di Torino dura almeno 2 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enjoy.vivi.city

Cosa non perdere al Museo Egizio di Torino?

I 10 reperti da non perdere al Museo Egizio di Torino
  • Il Libro dei Morti di Iuefankh.
  • Statua di divinità femminile (Hathor o Iside), cosiddetta "Iside di Copto"
  • Tunica plissettata.
  • L'Ostrakon della Ballerina.
  • Cappella di Maia.
  • Parrucca di Merit.
  • Statua di Ramesse II.
  • Statua di Seti II.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su finestresullarte.info

Come vestirsi al Museo Egizio di Torino?

Portare una felpina. Qualsiasi sia la stagione in cui accedete al museo ricordate di non entrare mai con un abbigliamento troppo leggero in quanto le sale sono perennemente climatizzate e la temperatura impostata è abbastanza bassa per consentire l'adeguata conservazione dei reperti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su nonsolocultura.studenti.it

Quanto costa l'ingresso al Museo Egizio di Torino?

TORINO+PIEMONTE CARD: ingresso gratuito per i possessori della card in corso di validità. ROYAL PASS: biglietto ridotto 15,00 euro. TITOLARI DI CARTA DEL MERITO E CARTA DELLA CULTURA GIOVANI: ingresso gratuito. TITOLARI DI CARTA GIOVANI NAZIONALE: biglietto di ingresso al Museo Egizio ridotto 3,00 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Museo Egizio di Torino - Superquark 10/07/2019

Quando è gratis il museo egizio a Torino?

Martedì d'estate: visita e ingresso gratuiti ogni martedì per gli over 70. il Museo Egizio è lieto di riproporre l'iniziativa "Martedì d'estate". Aspettiamo tutte le persone over 70 ogni martedì alle ore 17.00 per una visita guidata gratuita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Qual è il reperto più importante del Museo Egizio di Torino?

Tra i reperti più importanti ci sono la tomba intatta di Kha e Merit e il tempio rupestre di Ellesija, ma dal punto di vista storico il più importante è forse il Canone Reale, conosciuto come Papiro di Torino, una delle più importanti fonti sulla sequenza dei sovrani egizi di cui elenca, in ieratico, la successione, l' ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su somewhere.it

Quanto tempo ci vuole per visitare il museo del cinema di Torino?

La visita può durare approssimativamente un'ora e mezza / due ore, tempo indicativo e che varia a seconda degli interessi e delle abitudini del visitatore. Sono disponibili visite guidate e come è possibile prenotare? Sì, sono disponibili visite guidate per famiglie e piccoli gruppi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museocinema.it

Come funziona l'audioguida del Museo Egizio di Torino?

L'audioguida è gratuita. Portate con voi le cuffie o acquistatele presso la Biglietteria. Sono percorsi di visita tematici in cui, accompagnati dalle nostre guide potrete scoprire la collezione del Museo, abitudini e costumi della vita quotidiana degli antichi egizi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Quante mummie ci sono nel Museo Egizio di Torino?

Collezione. Nel museo sono presenti più di 40 000 pezzi che coprono il periodo dal paleolitico all'epoca copta. Sono esposte ben ventiquattro mummie umane visibili e diciassette animali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Perché i reperti egizi sono a Torino?

Afifi Rohim: L'acquisto da parte dei Savoia nel 1630 della Mensa Isiaca rende il legame di Torino con l'Egitto pluricentenario e l'apertura del primo museo egizio in quella città è una diretta conseguenza di questo primo atto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilgiornaledellarte.com

Cosa vedere a Torino dopo il Museo Egizio?

  • Museo Egizio.
  • Basilica di Superga.
  • Stadio Allianz.
  • Museo dell'Automobile.
  • Palazzo Reale Di Torino.
  • Mole Antonelliana.
  • Piazza Castello.
  • Parco del Valentino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto tempo ci vuole per visitare il Palazzo Reale di Torino?

QUANTO DURA LA VISITA AI MUSEI? La durata media della visita ai Musei è circa 3 ore, ma ovviamente molto dipende anche dai vostri specifici interessi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museireali.beniculturali.it

Dove mangiare vicino al Museo Egizio di Torino?

Ristoranti vicino a Museo Egizio
  • El Pan D'Na Volta SRL. 155 recensioni. N. ...
  • Planet Risto Cafe. 115 recensioni. N. ...
  • Gelateria Pepino. 970 recensioni. N. ...
  • Panfé 24 recensioni. N. ...
  • Guido Gobino. 1.230 recensioni. N. ...
  • Tabui Ristorante Tartufi. 259 recensioni. N. ...
  • Crostone.it. 416 recensioni. N. ...
  • + Di Un Gelato. 618 recensioni. N.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto dura la visita alla Mole Antonelliana?

La durata della visita, che comprende il percorso a piedi di salita e di discesa con un massimo di 15 persone per gruppo, è di circa 60 minuti. Sono previste tutti i giorni visite senza prenotazione: il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 12, il sabato, la domenica e i festivi alle ore 12.00 e alle 1- 6.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su spaziotorino.it

Quanto tempo ci vuole per visitare il museo egizio?

In quanto tempo si visita il Museo? Il tempo medio stimato per visitare il Museo Egizio è intorno alle 2 ore. Tale orario, però, è puramente indicativo e dipende dai gusti e dalle abitudini dei visitatori, che possono scegliere di approfondire un singolo oggetto, una singola sala o tutto il Museo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Quanto costa un biglietto per il Museo Egizio di Torino?

Biglietto intero adulti: 19,00 euro (include ingresso, prevendita e diritti di agenzia on line). Biglietto Ridotto: riservato ai visitatori tra i 15 e i 17 anni e ai giornalisti con tessera in corso di validità. Biglietto Junior: riservato ai visitatori tra i 6 e i 14 anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketstorino.com

Quando si entra gratis alla Mole Antonelliana?

Biglietto gratuito

Museo: ≤ 5 anni, Abbonamento Musei e Torino+Piemonte Card, possessori Passaporto culturale “Nati con la cultura” (scarica qui), tesserati ICOM. Museo + Ascensore panoramico: ≤ 5 anni,tesserati ICOM. Ascensore panoramico: ≤ 5 anni, tesserati ICOM.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moleantonellianatorino.it

Cosa c'è di Tutankhamon a Torino?

Il trono di Tutankhamon tra le poltrone del salotto. È un sarcofago «fuori posto», sotto i portici di corso Vittorio, il segno più immediato di un fenomeno dilagante in città: l'Egitto-mania. Meglio, l'Egizio-mania, «conseguenza» della presenza dello straordinario museo torinese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lastampa.it

Quando è gratis il Museo Egizio di Torino?

Al Museo Egizio è arrivata l'estate! Ingresso gratuito ogni sabato dal 1 luglio al 12 agosto 2023 dalle 18.30 alle 22.30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Quanti piani ha il Museo Egizio di Torino?

Attualmente, il Museo conserva una collezione di circa 40.000 reperti; di cui 3.300 oggetti sono esposti nelle sale museali e circa 12.000 nelle Gallerie della Cultura Materiale. I reperti sono dislocati in uno spazio visitabile di 12.000 mq, disposti su 4 piani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su museoegizio.it

Cosa non perdere a Torino?

Cosa vedere a Torino: migliori 10 posti da visitare
  • Ammirare la Mole Antonelliana.
  • Scoprire il Museo Egizio.
  • Passeggiare nel Parco del Valentino.
  • Esplorare i caffè storici.
  • Fare shopping in Via Roma.
  • Visitare il Duomo di Torino e la Cappella della Sacra Sindone.
  • Visitare il Palazzo Reale e i Giardini Reali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su winalist.it

Cosa c'è dentro la Mole?

Che cosa c'è dentro la Mole Antonelliana? Dal 2000 la Mole ospita il Museo Nazionale del Cinema, uno dei musei dedicati alla settima arte più importanti del mondo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ingiropertorino.it

Cosa comprende la Torino Card?

Ingresso gratuito nei più importanti musei e mostre di Torino, nei castelli, fortezze e Residenze Reali del Piemonte. Biglietti scontati in molti altri siti culturali in tutto il Piemonte. Offerta speciale a bordo del bus City SightSeeing Torino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su musement.com