Quanto ci si mette a visitare Gardaland?
dipende dal tipo di giornata che trovi. Se non c'è molta gente infatti, soprattutto d'estate che chiude alle 23:00, una giornata è sufficiente per divertirsi e provare un po' tutto. Ma se è un giorno con molte code rischiate che venga l'ora di chiusura e avete ancora molte attrazioni da provare… ed è un peccato…
Qual è il periodo migliore per andare a Gardaland?
Il periodo migliore per andare a Gardaland è la primavera, avendo l'accortezza di evitare il periodo di Pasqua e i ponti; anche settembre è un buon periodo perché cala l'afflusso di visitatori e le temperature sono molto gradevoli.
Qual è il giorno migliore per andare a Gardaland?
2. Giorni feriali: evitare i fine settimana e le festività è un altro modo per ridurre l'affluenza a Gardaland. I giorni feriali, soprattutto quelli nel bel mezzo della settimana, tendono ad essere più tranquilli, con meno visitatori rispetto ai fine settimana.
Quanto si spende una giornata a Gardaland?
Potete acquistare i biglietti per Gardaland alle biglietterie oppure direttamente online. Il biglietto per 1 giorno costa 48 euro e include 1 giornata al parco con data di ingresso libera. Il biglietto dà accesso a tutte le attrazioni e a tutti gli spettacoli, quante volte volete dall'apertura alla chiusura del parco.
Quanto prima arrivare a Gardaland?
L'ARRIVO AL PARCO:
Fondamentale nella strategia di visita a Gardaland è il tempismo. Arrivare almeno 15/20 minuti prima dell'orario di apertura dei cancelli del parco, e non del parco vero e proprio. Prima di procedere al prossimo punto, clicca sul pulsante sottostante.
Gardaland APERTURA 2024 - sistemati i PROBLEMI?!
Cosa è compreso nel biglietto Gardaland?
Nel biglietto di ingresso a Gardaland Park è incluso l'utilizzo di tutte le attrazioni disponibili e la partecipazione a tutti gli show.
Cosa fare dopo Gardaland?
- Spiagge. Lido ronchi. ...
- Spiagge. Lido ronchi. ...
- Noleggi attrezzature. Motoragazzi Peschiera del Garda. ...
- Giri in barca. Lepanto Marine. ...
- Passeggiate in siti storici. ...
- Studi di pittura e ceramica. ...
- Chiese e cattedrali. ...
- Cusina - Cooking Class: Pasta Fresca e degustazione vini.
Chi non paga a Gardaland?
Eccezionalmente alcune attrazioni potrebbero essere non disponibili per lavori di manutenzione. In caso di pioggia e/o di black-out elettrico il biglietto non viene rimborsato. I bambini di altezza inferiore a 90 cm entrano gratis in tutti i nostri Parchi.
Quanto costa il pranzo a Gardaland?
I tanti ristoranti, caffè e chioschi presenti nel parco sono in grado di soddisfare tutti i gusti e le tasche, ma se volete risparmiare qualcosa – per il pranzo a Gardaland, la spesa media si aggira intorno ai 15 euro a persona – potete anche organizzare un pic-nic portando con voi un più economico pranzo al sacco.
Dove conviene comprare i biglietti di Gardaland?
Gardaland Plus è infatti il sito più consultato ogni anno dai visitatori del parco ed è interamente gestito da appassionati del parco che condividono quotidianamente informazioni e notizie sul parco, anche come risparmiare sui biglietti.
Quando c'è poca gente a Gardaland?
In genere, da quando il parco apre (verso la fine di marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a giugno, Gardaland registra una affluenza piuttosto bassa. Il nostro consiglio per questo periodo è di visitare il parco nei giorni feriali, magari prendendo un giorno di ferie per chi lavora.
Quanto costa il biglietto per saltare la fila a Gardaland?
Il Single Gardaland Express è un biglietto venduto ai Gardaland Express Point che permette di accorciare il tempo di attesa per l'attrazione in questione per un solo giro. Il costo può essere compreso tra €5 e €20.
Che ora chiude Gardaland oggi?
Aperture e orari di Gardaland
Il parco Gardaland è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.
Come funziona la coda a Gardaland?
Nel momento dell'acquisto di un Salvatempo Gardaland Express on line, ricevi un voucher; se il tuo acquisto avviene al Parco, ricevi un biglietto. Nella sezione “Express” dell'applicazione Gardaland Express, dovrai abbinare il tuo voucher/biglietto Salvatempo Gardaland Express scansionandone il Qrcode.
Quanto costa una notte in hotel a Gardaland?
Il prezzo più basso per cui una camera al Gardaland Hotel è stata prenotata su KAYAK nelle ultime 2 settimane è stato di 123 €, mentre il più alto è stato di 1.029 €.
Dove Mangiare a Gardaland la sera?
- Sponsorizzato. ...
- Merlin Stube. ...
- Fast Food Blue Tornado. ...
- Covo Burger dei Bucanieri. ...
- Pizzeria Saloon. ...
- Locanda del Corsaro Nero. ...
- Sponsorizzato. ...
- Trattoria Capitan Hook.
Quanto costa la colazione a Gardaland?
Il servizio di colazione in camera ha un costa di € 15.00 per l'adulto ed € 8.00 per bambino 3-12 anni, qualora la prima colazione non sia inclusa nella tariffa di soggiorno.
Cosa non può entrare a Gardaland?
ART. n° 9- Non è consentito l'ingresso con biciclette, skateboard, pattini, etc. ART. n° 10 - I cani possono accedere al Parco, ma vanno tenuti al guinzaglio.
Quanto costa il parcheggio auto a Gardaland?
Il costo del parcheggio è di € 6,00 (se acquistato online) giornalieri per auto e camper; il parcheggio di moto e autobus è invece gratuito.
Quanto costano i biglietti di Gardaland in biglietteria?
Gardaland abbonamento Junior (bambini fino a 6 anni sopra 90 cm di altezza): prezzo Euro 59,00. Gardaland abbonamento Silver: prezzo Euro 75,00. Gardaland abbonamento Gold: prezzo Euro 99,00. Gardaland abbonamento Platinum: prezzo Euro 149,00.
Cosa portare una giornata a Gardaland?
Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole.
Quando chiude Gardaland giorno?
Orari di apertura 2024
Gardaland è aperto tutti i giorni dal 23 marzo al 7 ottobre con orario di apertura 10:00 - 18:00 (chiusura anticipata alle 17:00 nei giorni feriali nei periodi di bassa stagione).
Dove passare 2 giorni sul lago di Garda?
- Vista sul Lago di Garda. ...
- Castello di Sirmione di notte. ...
- Grotte di Catullo a Sirmione. ...
- Piazza Carducci a Sirmione.
- Tramonto a Sirmione. ...
- Vista dal Vittoriale. ...
- Castello di Desenzano. ...
- Desenzano.
Dove si mettono gli zaini a Gardaland?
Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.