Quanti insegnanti possono salire sullo scuolabus?

Per motivi assicurativi il Comune non fa salire più di un docente per accompagnare la classe sullo scuolabus se questo è piccolo, due docenti se lo scuolabus è più grande.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiascuola.it

Quanti docenti possono salire sullo scuolabus?

La compagnia dei trasporti ha detto che per legge sul mezzo può salire un solo docente accompagnatore ogni 15 alunni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiascuola.it

Chi può salire sullo scuolabus?

Possono accedere allo scuolabus, oltre agli alunni e al conducente autorizzato, gli accompagnatori dei bambini della scuola dell'infanzia autorizzati dal Comune, i quali sono tenuti a collaborare con i famigliari per la salita e la discesa dei bambini, gli accompagnatori degli alunni con disabilità, il personale di ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su welfarex.it

Quanti accompagnatori sullo scuolabus?

Su scuolabus i Comuni devono garantire un accompagnatore oltre all'autista. Con sentenza n. 23464 del 19 novembre 2010, la Corte di Cassazione si è pronunciata sul caso di un alunno di 10 anni che aveva cagionato un danno ad un altro alunno su uno scuolabus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su euroedizioni.it

Quanti adulti possono salire su uno scuolabus?

In base a ciò è possibile affermare che gli scuolabus possono avere diverse dimensioni, dai minibus con un numero di posti superiore a 8 ed inferiore o uguale a 16 (escluso il conducente), fino agli autobus con numero di posti superiore a 16 (escluso il conducente), che può arrivare ad oltre 60 per alcuni mezzi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isecogroup.it

BULLI SULLO SCUOLABUS, IL SINDACO: "PER UN MESE NON POTETE PIU' SALIRE"

Quante persone possono salire su un autobus?

In generale, i pullman turistici possono ospitare da un minimo di 12 a un massimo di 88 passeggeri, come abbiamo visto in precedenza. La scelta del pullman giusto dipende dalle esigenze specifiche del tuo viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laperutaviaggi.com

Quanti posti ci sono su uno scuolabus?

Da 45 fino a 55 posti, adatte a ogni esigenza scolastica; Personalizzazione e adattabilità: avere un proprio scuolabus offre la possibilità di personalizzare il veicolo e di apportare delle modifiche in base alle specifiche esigenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bascobus.com

Quanto guadagna un accompagnatore di scuolabus?

Assistente scuolabus stipendi

Se osserviamo le statistiche sui salari per Assistente scuolabus in Italia a partire da 16 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 5533 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 461 € al mese, 106 € alla settimana o 2,72 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org

Quanti insegnanti accompagnatori per alunni?

Art.

1. Di norma è previsto 1 accompagnatore ogni 15 alunni. Per gli alunni con disabilità, il numero dei docenti accompagnatori viene stabilito sulla base della gravità della disabilità di ciascun alunno partecipante. Non è necessario che il docente accompagnatori non è necessario che sia l'insegnante di sostegno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scuolacascia.edu.it

Perché gli scuolabus non hanno le cinture di sicurezza?

La questione, infatti, è complessa, perché la presenza o meno di cinture dipende dal tipo di omologazione rilasciata dalla motorizzazione, che è legata anche alle deroghe previste dall'attuale normativa. Deroghe che possono valere per pullman, scuolabus e pulmini. Quindi l'assenza di cinture in certi mezzi è regolare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su larena.it

Chi deve accompagnare i bambini allo scuolabus?

La stessa sentenza afferma che, anche in mancanza di un obbligo normativo, il Comune è comunque tenuto a “garantire la presenza di un accompagnatore, oltre all'autista, nella gestione del servizio di trasporto scolastico” proprio in considerazione dell'età dei passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isecogroup.it

Cosa fa un accompagnatore scuolabus?

Come più volte puntualizzato, compito precipuo dell'accompagnatore è gestire in prima persona il momento delicato della discesa dell'alunno dal bus e della sua consegna ad altro adulto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su www1.comune.fi.it

Come funzionano gli scuolabus?

Il servizio è in convenzione con aziende pubbliche, private o anche con il comune di appartenenza delle scuole stesse. Gli alunni vengono prelevati e accompagnati a un certo orario presso fermate prestabilite. In alcune città vengono istituite linee apposite per gli scuolabus.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti docenti accompagnatori sono necessari per le uscite didattiche?

Per un'unica classe sono necessari 2 insegnanti accompagnatori; se l'uscita interessa più classi è necessario 1 insegnante ogni 15 alunni con un minimo di 2 insegnanti. Gli insegnanti accompagnatori devono far parte del Consiglio di Classe, e solo in casi eccezionali almeno del corso di studi cui la classe appartiene.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iisvalle.edu.it

Chi può guidare lo scuolabus?

I requisiti per ottenere la patente di autista di scuolabus sono l'essere già in possesso della patente B, essersi iscritti a una scuola guida, dove aver superato una prova scritta e una pratica, e aver compiuto 24 anni per la patente D o 21 per la patente D1.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isecogroup.it

Quanto viene pagato un docente in gita?

Quanto spetta al docente accompagnatore

Nel caso in cui la durata del viaggio superi le 12 ore si ha diritto al rimborso della spesa per i pasti di massimo € 44,26 al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tecnicadellascuola.it

Cosa fare se la classe è assente?

Nel caso la classe sia assente , dopo aver scritto sul registro la situazione , deve avvisare il dirigente o i suoi collaboratori e mettersi a disposizione per ( usando il gergo scolastico ) ” coprire” classi eventualmente “scoperte”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sindacatoinsegnanti.it

I collaboratori scolastici possono accompagnare gli alunni in gita?

I collaboratori scolastici possono svolgere, su accertata disponibilità, funzione di accompagnatore durante i viaggi e le visite d'istruzione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su icalbanopavona.edu.it

Qual è il limite di alunni per classe?

Scuola Secondaria I grado

Le classi della scuola secondaria di I grado sono costituite con un numero minimo di 18 e un massimo di 27 studenti. Eventuali iscritti in eccedenza vanno ridistribuiti tra le diverse classi, senza superare il numero di 28 studenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mim.gov.it

Quante ore lavora un Autista di scuolabus?

30 ORE SETTIMANALI ADDETTO AL SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO ED INQUADRAMENTO AL PARAMETRO 140 DEL CCNL AUTOFERROTRANVIERI.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su selezione.pa.randstad.it

Qual è lo stipendio di un Autista di scuolabus?

Quanto si guadagna come Autista scuolabus in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Autista scuolabus in Italia a partire da 23 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 17.401 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1450 € al mese, 335 € alla settimana o 8,56 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org

Che contratto hanno gli autisti di scuolabus?

Esiste un solo contratto collettivo nazionale specifico per autisti NCC, ed è quello siglato da Sistema Trasporti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sistematrasporti.it

Cosa fa l'assistente scuolabus?

Mansioni: Assistenza agli alunni nei momenti della salita e della discesa dallo scuolabus; sorveglianza e tutela degli stessi dall'inizio fino al termine del trasporto; assistenza continua nei confronti degli alunni portatori di handicap; vigilanza per un corretto comportamento dei ragazzi sullo scuolabus con l' ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnalavoro.it

Quanto costa un nuovo scuolabus?

L'importo a base d'asta per la fornitura per lo scuolabus nuovo è di € 67.000,00 IVA esclusa. Si precisa inoltre che lo scuolabus dovrà essere nuovo, attualmente in produzione e mai intestato ad altri, perfettamente funzionante ed avente le caratteristiche di seguito indicate nel capitolato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unionemontanavalsesia.it

Quanti assistenti al trasporto sono previsti nello scuolabus?

5. Per meglio vigilare sull'incolumità dei minori trasportati della scuola materna ed eventualmente della scuola elementare a bordo dello scuolabus, è prevista la presenza di un assistente. 6.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ww2.gazzettaamministrativa.it