Quanti gradi ci sono ad Atene ad agosto?
I mesi più caldi dell'anno a Atene sono Luglio e Agosto, quando la media mensile delle temperature raggiunge i 34 °C, mentre nei mesi più freddi di Marzo, Dicembre, Gennaio e Febbraio il termometro scende mediamente fino a 7 °C.
Com'è Atene ad agosto?
Estate (Giugno - Agosto): L'estate ad Atene è calda e secca. Le temperature diurne spesso superano i 30°C, e in alcune giornate possono raggiungere i 40°C. È il periodo ideale se ami il caldo e vuoi goderti le splendide spiagge vicine alla città.
Qual è il miglior periodo per andare ad Atene?
Primavera (aprile-maggio)
E' la stagione migliore per visitare Atene, si hanno temperature massime che raggiungono i 25°C e quelle minime i 15°C circa.
Quanti gradi ci sono in Grecia ad agosto?
Il record del freddo è di -12,5 °C, registrato nel gennaio 1968. L'estate è molto calda: a luglio e agosto la media delle temperature massime è di 32 gradi, ma nei periodi caldi si sale facilmente intorno ai 35/36 °C. Il record del caldo è di 44 °C, registrato nel luglio 2007. Ecco le temperature medie di Salonicco.
Come ci si veste ad Atene?
Una giacca antivento e un foulard per proteggervi dal vento fresco. In estate mettete in valigia vestiti leggeri, traspiranti, scarpe comode, crema solare e un cappellino per scongiurare ustioni.
Cosa VEDERE ad ATENE | 2023
Qual è la spiaggia più bella di Atene?
Varkiza è sicuramente tra le spiagge più belle e famose di Atene. Infatti, questa deliziosa spiaggia di soffice sabbia dorata si trova a circa 20 chilometri dal centro della capitale greca. Qui troverete acque cristalline e uno degli spot migliori in cui praticare windsurf ad Atene.
Cosa portare a casa da Atene?
- Olio d'oliva.
- Saponette e cosmetici all'olio di oliva.
- Formaggi locali.
- Vini.
- Distillati tipici del posto.
- Erbe aromatiche e the di montagna.
- Miele.
- Palline di Natale.
Qual è il mese più caldo in Grecia?
Ad Atene invece, nei mesi più caldi di luglio ed agosto si raggiungono i 30-35°C durante il giorno mentre di notte si scende ai 21°C. Le precipitazioni sono rarissime nei mesi da giugno a settembre e si presentano con improvvisi e brevi scrosci di pioggia.
Come vestirsi in Grecia agosto?
#Abiti. Non è necessario portare pantaloni pesanti e jeans lunghi durante le vacanze estive in Grecia. La temperatura del giorno da giugno ad agosto è di circa 30-32 °C, quindi avrete bisogno principalmente di 2 paia di pantaloncini e 4-5 magliette o top senza maniche.
Quale isola della Grecia scegliere ad agosto?
Anche a Mykonos e Santorini trovi spiagge meno affollate in alta stagione, l'importante è documentarsi e avere un mezzo a disposizione. Un'isola che potrebbe fare per te (tra le altre) è Samos, ci sono sia zone più turistiche che altre decisamente tranquille, offre un buon compromesso.
Quanto distano le spiagge da Atene?
Da molti anni Voula è una delle spiagge più popolari alla periferia di Atene, raggiungibile con i servizi pubblici a circa 18km dal centro città. Si trova in un'incantevole posizione costiera ed ha avuto un grande sviluppo turistico.
Cosa si mangia ad Atene?
- Souvlaki – Spiedini di Carne Grigliata.
- Horiatiki – Insalata Greca.
- Moussaka.
- Saganaki - Formaggio Fritto.
- Gavros - Alici alla Griglia.
- Kolokythokeftedes – Polpette di Zucchine.
- Loukoumades - Frittelle Dolci.
- Baklava - Dolce di Pasta Fillo.
Quanti giorni servono per Atene?
Vi consiglio di dedicare almeno due/tre giorni alla capitale greca, calcolatene un altro da aggiungere se vorrete fare l'escursione verso Capo Sounion. In una giornata piena, e per piena intendo dalle 8 di mattina a mezzanotte, riuscirete a vedere buona parte di Atene e anche a vivere i suoi quartieri principali.
Perché andare ad Atene?
È una metropoli pulsante, con un'anima ribelle e un'energia che si percepisce in ogni strada. Percorrerai i quartieri più autentici e vivaci, ti perderai tra le strade strette e pittoresche di Plaka, ti immergerai nel caos incantevole di Monastiraki e vivrai l'effervescenza culturale di Psirri, Koukaki e Pangrati.
Dove fare il bagno ad Atene?
- Paleo Falirou.
- Alimos.
- Ellinikò
- Glyfada.
- Vouliagmeni.
- Varkiza.
- Capo Sounion.
- Schinias.
Che scarpe portare in Grecia?
1) un paio di scarpe da ginnastica per camminare per sentieri (o anche per fare la discesa da Oia alla baia di Ammoudi per esempio) , o andare in giro con lo scooter o quad, 2) un paio di scarpe bianche belle per uscire la sera a Fira, 3) infradito, 4) sandali legati al piede da usare quando vado in acqua.
Cosa farsi portare dalla Grecia?
- Sandali in cuoio fatti a mano. ...
- Utensili da cucina artigianali in legno di Ulivo. ...
- Briki tradizionale. ...
- Baglamas ed altri strumenti musicali greci. ...
- Olio e olive del Peloponneso. ...
- Retsina, uno dei vini più celebri in Grecia. ...
- Miele di Timo, favolo d'abbinare allo yogurt greco.
Cosa mettere in valigia per un viaggio in Grecia?
- Un repellente contro le zanzare.
- Uno spruzzino per rinfrescarsi (sopratutto in estate)
- Qualche farmaco per il mal di mare se visiti le varie isole con il traghetto.
- Una macchina fotografica subacquea se intendi fare snorkeling.
- Crema, cappello e occhiali da sole.
- Comode scarpe chiuse.
Dov'è il mare più caldo in Grecia?
Conoscere le temperature del mare
Il mare come si vede è più caldo in zone come la costa lungo la Turchia, intorno a Creta, e vicino ad Atene. Un'altra zona dove tuffarsi con più tranquillità è quella delle isole Ionie, quelle con Corfù e Zante.
Quando andare in Grecia per risparmiare?
A luglio e agosto i prezzi di voli, traghetti e soprattutto degli hotel raggiungono il massimo, pertanto se volete risparmiare e potete scegliere quando andare in Grecia viaggiate al di fuori di questi due mesi. Giugno e settembre sono considerati periodi di media stagione.
Quando finisce la stagione estiva in Grecia?
In generale, la stagione turistica inizia a maggio e termina a settembre, quando il clima è più caldo e secco.
Quali sono i piatti tipici della Grecia?
- Tomatokeftedes: le crocchette di Santorini.
- Htapodi xudato: l'insalata di polpo.
- Moussaka: delizia alle melanzane.
- Pastitsio: la pasta al forno greca.
- La feta: il formaggio greco per eccellenza.
- Choriatiki: insalata greca.
- Gyros: un piatto economico e gustoso.
- Galaktoboureko: un buonissimo dessert.
Cosa ce di bello ad Atene?
- Acropoli. 37.041. Siti storici. ...
- Museo dell'Acropoli. 37.846. Musei storici. ...
- Partenone. 17.544. Siti storici. ...
- Plaka. 16.536. Quartieri. ...
- Museo Archeologico Nazionale. 8.052. Musei d'arte. ...
- Mount Lycabettus. 6.326. Montagne. ...
- Panathenaic Stadium. 6.978. Arene e stadi. ...
- Tempio di Efesto. 4.602. Rovine antiche.
Cosa si può comprare in Grecia?
Capi in lana, portafogli prodotti in pelle, abiti tipici greci e persino sacche realizzate in cuoio grezzo. A tutto ciò si aggiungono le varie produzioni artigianali in ceramica, tra cui vasi, piatti, bicchieri e molto altro ancora.