Quanti giorni stare in Albania?
Se decidete di allungare il vostro viaggio in Albania e di portarlo a 12 giorni, avrete tutto il tempo di vedere a fondo (almeno) 4 città, e di trascorrere anche dei giorni pieni di mare. Ma un tour Albania on the road veramente completo, non può che avere una durata di 20 giorni!
Qual è il periodo migliore per andare in Albania?
Privilegia il periodo che tra maggio e settembre, ed evita se puoi il mese di agosto. Sulla costa albanese, passeggerai lungo le scogliere e le calette, e farai soste sulle spiagge, di solito poco visitate. Se vuoi la tranquillità, è qui che devi andare.
Cosa vedere in Albania in 7 giorni?
- 1° Giorno: TIRANA. ...
- 2° Giorno: TIRANA - DURAZZO. ...
- 3° Giorno: BERAT - APOLLONIA - VALONA. ...
- 4° Giorno: SARANDA - BUTRINTO. ...
- 5° Giorno: OCCHIO BLU - ARGIROCASTRO. ...
- 6° Giorno: BYLLIS - DURAZZO. ...
- 7° Giorno: SCUTARI - KRUJA. ...
- 8° Giorno: DURAZZO.
Cosa vedere in Albania in 4 giorni?
- Piazza Skanderbeg (Sheshi Skënderbej)
- Moschea Et'hem Bey (Xhamia e Et'hem Beut)
- Piramide di Tirana (Piramide di Enver Hoxha)
- Torre dell'orologio di Tirana (Kulla e Sahatit)
- Monumento di Skanderbeg.
- Museo storico nazionale di Tirana (Muzeu Historik Kombëtar)
- Grotta di Pëllumbas (Shpella e Pëllumbasit)
Quanti giorni servono per vedere Tirana?
Un giorno intero sarebbe sufficiente per visitare quel che Tirana ha da offrire, ma se si vuole respirare la sua atmosfera rilassata e viverla come un local, allora l'ideale è starci un paio di giorni. Se poi si volesse raggiungere Durazzo, che è sul mare, allora è meglio preventivare almeno 3-4 giorni.
PRIMA di Andare in ALBANIA... GUARDA QUESTO!
Cosa vedere in Albania in 3 giorni?
- Piazza Skanderbeg (Sheshi Skënderbej)
- Moschea Et'hem Bey (Xhamia e Et'hem Beut)
- Piramide di Tirana (Piramide di Enver Hoxha)
- Torre dell'orologio di Tirana (Kulla e Sahatit)
- Monumento di Skanderbeg.
- Museo storico nazionale di Tirana (Muzeu Historik Kombëtar)
- Grotta di Pëllumbas (Shpella e Pëllumbasit)
Cosa fare in Albania in estate?
- Il villaggio di Theth. Il posto migliore per gli amanti delle escursioni e dell'avventura. ...
- Korçë Semplicemente il posto più bello dell'Albania. ...
- Gjirokastër. Il meglio per scoprire l'Albania tradizionale. ...
- Dhërmi. Il meglio per le spiagge. ...
- Scutari. ...
- Lin. ...
- Saranda. ...
- Porto Palermo.
Qual è il posto più bello Dell'Albania?
Valona rappresenta la punta di diamante del turismo albanese. La sua baia è la più grande del Paese e offre diverse tipologie di paesaggio: dalle calette rocciose alle spiagge circondate da rigogliose pinete. Non mancano le pittoresche baie nascoste che possono essere raggiunte solo via mare.
Come ci si muove in Albania?
In Albania si usano tre tipi di trasporto pubblico per spostarsi da una città all'altra: Autobus, Minibus, Taxi in condivisione. Gli autobus sono di 40 posti a sedere e hanno degli orari prestabiliti. I minibus sono di 12 o 15 posti a sedere e partono quando sono al completo.
Cosa vedere tra Tirana e Saranda?
- Arrivo a Tirana. Per raggiungere l'Albania puoi scegliere l'aereo e atterrare direttamente a Tirana. ...
- Valona. ...
- Llogara. ...
- Dhermi. ...
- Castello di Porto Palermo. ...
- Saranda. ...
- Parco Nazionale di Butrinto. ...
- Occhio Blu.
Quanto si spende una settimana in Albania?
Quanto si spende una settimana in Albania
Se per un alloggio per due persone si può spendere attorno ai 500 euro la settimana, una cena a Saranda può costare dai 6 euro (un pasto semplice) ai 22 (una cena di più portate con servizio di buon livello).
Come muoversi in Albania senza auto?
Diciamo che per viaggiare senza macchina in albania ti puoi affidare ai vari pulmini tipo Transit che sono sempre in giro ed economici. Vai ovunque. I taxi vari se ti metti d'accordo prima sono economici.
Cosa non perdersi in Albania?
- Tirana. Non possiamo iniziare la nostra lista delle 10 cose da vedere in Albania senza parlare di Tirana. ...
- Berat. Una località che non può certo mancare nella vostra lista di cosa vedere in Albania, è Berat. ...
- Argirocastro. ...
- Scutari. ...
- Saranda. ...
- Le Alpi Albanesi. ...
- Apollonia. ...
- Butrinto.
Dove vanno gli italiani in vacanza in Albania?
- Rana e Hedhun, la bellezza delle dune di sabbia. ...
- Karpen Beach. ...
- La Penisola di Karaburun. ...
- La spiaggia di Gjipe, tra mare azzurro e canyon. ...
- Potam Beach. ...
- Llaman. ...
- Syri i Kalter, l'affascinante Occhio Blu dell'Albania. ...
- Saranda.
Come è Saranda?
Il comune di Saranda è bagnato dal bellissimo Mar Ionio, caratterizzato da acque cristalline e di un colore azzurro intenso. Il mare bagna una costa piuttosto variegata, che alterna spiagge sabbiose e bianchissime a zone più “selvagge”, segnate dalla presenza della natura incontaminata.
Per cosa è famosa l'Albania?
Ricca di tesori da scoprire. Con alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo e tante località da visitare. Dalle città Unesco ai siti archeologici, dal mare a Tirana, l'Albania è una sorpresa continua. Lontana da mete più commerciali e note, l'Albania è un tesoro incastonato tra Grecia e Montenegro.
Come si paga in Albania?
Il Lek, la moneta locale Albanese
L'Albania non fa parte dell'Unione Europea e pertanto neanche dell'Euro, infatti la moneta nazionale che circola all'interno del paese è il Lek.
Quanto costa un taxi da Tirana a Valona?
Il prezzo medio di un taxi dall'aeroporto di Tirana a Valona è di circa 100 € (ALL 10.456), esclusi supplementi e traffico.
Quali documenti servono per andare in Albania?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta di identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall'Albania. NON SONO ACCETTATI ALTRI DOCUMENTI. Per i cittadini UE, non è necessario il visto d'ingresso.
Qual è la città più visitata in Albania?
Saranda è la città più meridionale dell'Albania. Di fronte a essa si trova l'isola di Corfù. Saranda è oggi la citta più visitata soprattutto da turisti giornalieri che vengono a godere di questo centro turistico un tempo difficilmente raggiungibile.
Dove passare le vacanze in Albania?
Pulebardha, Pasqyrave, Pema y Thate sono le più incantevoli. Le prime due si trovano poco più a nord di Ksamil, mentre Pema e Thate poco più a sud. Sono tutte adatte ai bambini, anche se – essendo una costa rocciosa – il mare degrada piuttosto velocemente.
Come si arriva da Tirana a Saranda?
La soluzione migliore per arrivare da Tirana a Saranda senza una macchina è bus che dura 4h 55min e costa $53 - $55. Quanto tempo ci vuole per andare da Tirana a Saranda? bus da Tirana a Sarandë richiede 4h 55min compresi i trasferimenti e parte alle ogni 4 ore.