Quanti giorni per stare a Zante?
10 giorni sono perfetti,perchè si ha il tempo di vedere con tutta calma l'isola ,di gustare la maggior parte delle spiagge, e viversi con gusto gli itinerari anche meno turistici.Se non si hanno 10 giorni disponibili , o non si vuole, una settimana può anche bastare.
Cosa fare a Zante in 7 giorni?
- Blue Caves.
- La Spiaggia del Relitto.
- Isola delle Tartarughe.
- Grotte di Keri.
- La notte di Laganas.
- La città di Zante.
- Porto Limnionas.
- OFFERTE.
Qual è il periodo migliore per andare a Zante?
Il periodo migliore per recarsi a Zante, per fare i bagni in mare, va da giugno a metà settembre. Le tartarughe Caretta caretta arrivano sulle spiagge per deporre le uova a giugno.
Quanto tempo ci vuole per attraversare Zante?
Per quanto riguarda le distanze: per muoversi a Zante serve quasi un'ora e mezza per viaggiare tra l'estremo sud della Penisola di Vasiliki sino al porticciolo di Agios Nikolaos e Capo Skinari a nord.
Cosa vedere a Zante in 3 giorni?
- Blu caves.
- Navagio.
- Il profilo di Poseidone.
- Aperitivo al tramonto da Kari capes.
- Avvistare le tartarughe.
- Snorkeling a turtle island.
- Tramonto al punto panoramico di Navagio beach.
- Passeggiata a Cameo island.
ZANTE: Costi, Itinerario e consigli - GUIDA COMPLETA
Qual è la parte più bella di Zante?
La spiaggia del relitto, Navagio per i greci, è la più bella e spettacolare spiaggia di Zante, un vero paradiso per gli occhi, raggiungibile solo via mare.
Come ci si muove a Zante?
Per spostarsi sull' isola di Zante, l'ideale è quello di noleggiare una vettura (ma vanno bene anche gli scooter). Il servizio di trasporto pubblico non funziona benissimo ma con un pò di organizzazione ci si riesce a spostare anche senza noleggiare un mezzo.
A cosa stare attenti a Zante?
E state attenti alle condizioni delle strade: spesso sono in cattivo stato con buche eccetera. Date le dimensioni dell'isola e' difficile perdersi e in ogni caso quasi tutte le strade portano o a Zante o a Volimes a nord. I segnali stradali sono pochi e bilingui in Inglese e Greco, alcuni solo in Greco.
In che parte di Zante andare?
La zona giusta? Laganas! Questa località è molto attrezzata turisticamente e si trova la spiaggia di Laganas, forse la più frequentata dell'isola anche se non la più bella. In questa zona si concentra la vita notturna di Zante ed è frequentata da giovani.
Quanto costa affittare un auto a Zante?
Dati principali sul noleggio auto a Zante
Il prezzo più basso per un'auto a noleggio a Zante è 15 € al giorno. Per questa zona, puoi aspettarti prezzi medi a partire da 36 € al giorno.
Perché è famosa Zante?
Zante è la terra dei poeti, una delle più famose Isole Greche, per la sua bellezza naturale, per i monumenti storici, per la vita notturna e per le spiagge in cui rilassarsi.
Come è il mare a Zante?
Si possono sintetizzare così: le spiagge di Zante sono un misto di mare cristallino, sabbia bianca, nidi di tartarughe e fiordi dall'acqua color smeraldo.
In che lingua si parla a Zante?
La lingua parlata è il greco moderno ma non preoccuparti, puoi farti capire durante le tue vacanze a Zante anche senza fare un corso accelerato. Dato il grande afflusso di turisti è facile riuscire a comunicare in inglese, francese ed, alcune volte, anche in italiano.
Come girare a Zante senza l'auto?
1) La barca veloce (barca da 50 posti) scegliendo il tour costa occidentale o costa nord. Gli unici modi per raggiungere questi porti sono con un taxi o noleggiando un pullman con conducente. 2) Il giro dell' isola; dura 7 ore, con partenza dal porto di Zante (capacità 350 passeggeri).
Dove alloggiare a Zante senza macchina?
- Kavos Psarou Villas. 119 recensioni. ...
- Exensian Villas & Suites. 129 recensioni. ...
- Sea View Village. 170 recensioni. ...
- The Bay. 953 recensioni. ...
- Koukounaria Hotel & Suites. 677 recensioni. ...
- Strada Marina Hotel. 478 recensioni. ...
- Tassia Studios. 275 recensioni. ...
- Porto Koukla Beach Hotel. 206 recensioni.
Dove si vedono le tartarughe a Zante?
A Zante potete vedere le tartarughe caretta caretta in tutto il Parco Marino, nel golfo di Laganas e nei pressi dell'isola di Marathonissi. Andiamo con ordine. Il Parco Marino di Zante è la casa delle tartarughe , sia di quelle adulte che delle piccoline che si possono ammirare nel periodo della schiusa delle uova.
In quale zona è meglio alloggiare a Zante?
- Laganas: se sei un amante della vita notturna e cerchi divertimento e animazione, Laganas è la zona perfetta per te.
- Tsilivi: per coloro che cercano una combinazione di spiagge mozzafiato e un'atmosfera più tranquilla, Tsilivi è la scelta ideale.
In che zona alloggiare a Zante?
Per chi cerca belle spiagge e tranquillità la zona migliore dove alloggiare a Zante è senza dubbi Vassilikos, a sud di Zante città. Il paesino è poco movimentato con qualche taverna e un paio di beach bar, ma non è distante da Argassi o da Zante Città per cenare o per un drink dopo cena.
Dove alloggiare a Zante per la movida?
LAGANAS. Laganas è il posto ideale per chi desidera trascorrere le notti tra discoteche e discobar. Frequentata principalmente da ragazzi di 18-24 anni. La zona è molto turistica e l'alcool è spesso di basso costo (cosi come la qualità).
Com'è il mare a Laganas?
Spiaggia sabbiosa con mare trasparente ma non dalle belle sfumature tipiche di altre spiagge di Zante, ha lidi attrezzati (ma senza docce) e alcuni sono con musica, frequentati principalmente da ragazzi (16-19 anni). Attenzione, alcuni lidi chiedono un minimo di consumazione otre al costo dell'ombrellone.
Come arrivare da Zante aeroporto a centro?
La soluzione più economica per arrivare da Aeroporto Zakinthos (ZTH) a Zante è bus che costa €1 - €2 e impiega 20 min. Qual è il modo più veloce per andare da Aeroporto Zakinthos (ZTH) a Zante? La soluzione più rapida per arrivare da Aeroporto Zakinthos (ZTH) a Zante è taxi, costa €4 - €6 e impiega 4 min.
Quanto costa un taxi a Zante?
Costo del taxi dall'aeroporto di Zante
Una corsa di taxi dall'aeroporto di Zante al centro della città costa circa 16€ di giorno e 20€ di notte. Anche se i taxi sono normalmente sempre presenti all'aeroporto si consiglia di prenotare il trasferimento in anticipo.
Quanto costano i lidi a Zante?
Lettini/ombrelloni
Alcuni lidi offrono lettini e sdraio gratuitamente purché consumiate un drink o un pasto nel loro stabilimento, altri invece vi chiederanno da un minimo di 2.50 euro a 7 euro a persona. Prima di sedervi sulla sdraio chiedete il costo.
Quanto costa l'ombrellone a Zante?
Altro capolavoro della natura è la Spiaggia di St.
È caratterizzata da sabbia finissima e dorata. Qui il costo di 2 lettini e un ombrellone è di 8 euro. Anche qui potrete divertirvi con i numerosi sport acquatici: ciambelloni, banana, gli sci d'acqua, le canoe, i pedalò, il paracadute trainato da un motoscafo.