Quanti esami ci sono a Scienze del turismo?

Il corso di laurea prevede 17 esami (alcuni obbligatori, altri a libera scelta dello studente).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dises.unina.it

Quanto dura la laurea in Scienze del turismo?

Il Corso di laurea in scienze del turismo, di durata triennale, prepara i propri laureati ad operare - in ruoli economico-gestionali, di promozione e di marketing - nelle imprese, nelle organizzazioni e negli enti dell'industria turistica nazionali ed internazionali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uninsubria.it

Cosa si studia a Scienze del turismo?

Il corso offre una preparazione di base nelle discipline economiche, geografiche, antropologiche e sociologiche, materie umanistiche e giuridiche attinenti alle interdipendenze settoriali del turismo con i beni culturali, l'ambiente, la gastronomia, i trasporti, con particolare attenzione all'incoming nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su web.uniroma2.it

Cosa fare dopo la triennale in Scienze del turismo?

Vediamo di seguito gli sbocchi occupazionali più frequenti e richiesti:
  • Guida e accompagnatore turistico.
  • Agente di Viaggi.
  • Esperto in comunicazione turistica.
  • Responsabile del marketing turistico.
  • Manager di eventi culturali.
  • Organizzatore di fiere ed esposizioni legate al territorio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ateneionline.it

Quanto guadagna un laureato in Scienze del turismo?

Nella maggior parte dei casi, inoltre, si tratta di un impiego ben retribuito, dal momento che lo stipendio a un anno dalla laurea oscilla tra i 1.500 e i 2.100 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipegaso.it

Carlo Cambi: "I laureati in scienze del turismo son tutti a spasso, non c'è albergo che voglia ...

Che lavoro fare con la laurea in Scienze del turismo?

I laureati potranno esercitare le loro funzioni all'interno di aziende private che si occupano di servizi turistici, come alberghi, agenzie di viaggio, tour operator nonché nell'ambito di aziende votate allagri-business (agriturismi in particolare), nonché in aziende che si occupano di eventi e congressi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uer.it

Qual è la laurea più pagata?

Lavori più pagati con la Laurea in Giurisprudenza
  • Notaio, 265.000 € lordi all'anno – 10.790 € netti al mese.
  • Legal Counsel, 72.000 € lordi all'anno – 3.300 € netti al mese.
  • Giurista d'Impresa, 48.000 € lordi all'anno – 2.350 € netti al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lum.it

Che magistrale fare dopo Scienze del turismo?

Purtroppo la triennale non basta per entrare nel mondo della scuola, se però desideri intraprendere questo tipo di percorso, potrai proseguire negli studi scegliendo una Laurea Magistrale in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici (LM-49) oppure una Laurea in Scienze Economico-Aziendali (LM-77).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unitelematiche.it

Cosa diventi dopo la triennale?

Dopo aver concluso il percorso di studi triennale si può decidere di proseguire gli studi,iscrivendosi a un corso di laurea magistrale o a un master o affacciarsi nel mondo dellavoro. Secondo le rilevazioni di Almalaurea oltre l'85% dei laureati triennali sceglie di proseguire con il titolo di secondo livello.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipegaso.it

Quali sono le lauree più richieste?

Questi sono i risultati:
  • informatica e ITC – 95,6%
  • ingegneria industriale e dell'informazione – 94,8%
  • architettura e ingegneria civile – 93,6%
  • economia – 91,6%
  • agrario-forestale – 87,7 %
  • area medico sanitaria – 87,7%
  • scienze motorie e sportive – 87,6%
  • area linguistica – 85,9%

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unicusano.it

Quante materie ci sono al turistico?

Il piano di studi prevede, dopo il biennio comune, lo studio di materie come: tre lingue straniere (inglese, francese e spagnolo), geografia turistica, diritto e legislazione turistica, arte e territorio, discipline turistiche aziendali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moreavivarelli.edu.it

Che sbocchi dà il turistico?

Nello specifico, il laureato può svolgere mansioni lavorative in qualità di accompagnatore, guida ed animatore turistico nonché di collaboratore e/o responsabile delle attività manageriali di imprese operanti nel settore turistico pubbliche e private.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su disfor.unict.it

Che master fare dopo Scienze del turismo?

  • Master in Esperto Management del Turismo. ...
  • Master in Turismo & Hospitality Management. ...
  • Master in Turismo Sostenibile e Responsabile. ...
  • Master in Tourism Management. ...
  • Master Economia del Turismo. ...
  • Master Universitario di Primo Livello in Diritto dei Trasporti e del Turismo. ...
  • Master di I Livello in Turismo Sostenibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su educaweb.it

Quanto dura il percorso di laurea?

Tempo previsto per conseguire il titolo.

Esempio: chi è iscritto/a ad un corso di laurea triennale deve superare tutti gli esami entro 9 anni complessivi; chi è iscritto/a a un Corso di laurea magistrale biennale entro 6 anni complessivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uniroma1.it

Quanto si studia al turistico?

L'Indirizzo Tecnico Turistico si articola in cinque anni suddivisi in due bienni e un quinto anno. Al termine dei cinque anni è previsto l'Esame di Stato ed il rilascio del Diploma di Istruzione Tecnica Settore Economico indirizzo Turismo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su elsamorantesassuolo.edu.it

Quanti esami ha una triennale?

Per conseguire una laurea triennale sono necessari 180 CFU, ovvero 60 crediti formativi universitari ogni anno, distribuiti in un massimo di 20 esami. Per la laurea magistrale, invece, occorrono 120 CFU, ossia 60 all'anno, suddivisi in un massimo di 12 esami.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unicusano.it

Chi si laurea alla triennale è dottore?

Con l'entrata in vigore del “Nuovissimo ordinamento” il valore legale dei titoli conseguiti con il 3+2 non cambia. Il titolo conseguito al termine del corso triennale è quello di Dottore. La Laurea specialistica (relativa la corso biennale) viene resa equipollente alla Laurea Magistrale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipa.it

Come si chiamano i 2 anni dopo la triennale?

Durata del percorso 2 anni. Con la qualifica Magistrale, si ottiene una specificità maggiore rispetto alla Laurea Triennale: scopo della laurea magistrale è affinare la formazione degli studenti in un determinato settore, così da fornire una preparazione di alto livello per accedere al mondo del lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unimilano.net

Cosa fare con una laurea in Scienze del turismo?

Scienze del turismo: sbocchi lavorativi
  1. Guida turistica. ...
  2. Tecnico del marketing turistico. ...
  3. Organizzatore di fiere, eventi e mostre. ...
  4. Animatore turistico. ...
  5. Agente di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto si guadagna con una laurea in Scienze del turismo?

In generale, un laureato in economia del turismo può guadagnare uno stipendio di tutto rispetto. Si parte da un compenso medio compreso tra i 25.000 e 35.000 euro all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su uninform.com

Che università puoi fare dopo il turistico?

Che università fare dopo il turistico

In molti si chiedono cosa fare dopo il turistico. Il diploma turistico offre sbocchi universitari afferenti a vari indirizzi di studio. Tra le facoltà più pertinenti rientrano 'Scienze del Turismo, 'Economia – gestione dei servizi turistici'.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unicusano.it

Quali sono le 5 lauree più inutili?

La lista delle lauree più inutili comprende anche i corsi in Comunicazione, Media e Pubblicità, ossia quelle facoltà basate su insegnamenti quali i linguaggi di TV, web e media, il giornalismo, la pubblicità, la sociologia dei media, il marketing o la psicologia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cosmopolitan.com

Qual è la facoltà con più disoccupati?

I settori disciplinari caratterizzati dai più alti tassi di disoccupazione sono il geo-biologico (30%), quello letterario (26%), quello chimico-farmaceutico (25%) e quello di architettura (25%).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dimensioneorientamento.com

Che laurea hanno i ricchi?

Il 9 per cento ha scelto una laurea in lettere, mentre il 12% ha studiato economia, 3 finanza e 6 scienze, matematica o giurisprudenza. Oggi il mondo dei miliardari è costellato da laureati che non devono le loro fortune all'aver praticato la propria professione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corriere.it