Quanti caschi ci sono su Cooltra?
Ogni scooter è dotato di due caschi di dimensioni diverse. Per accedervi, avvia il noleggio sull'app.
Quanti caschi ha Cooltra?
COSA INCLUDE IL NOLEGGIO SCOOTER COOLTRA? Il nostro servizio di noleggio scooter include un casco per il conducente, assicurazione RCA con franchigia, assistenza stradale e chilometri illimitati.
Cosa succede se non paghi Cooltra?
Il mancato pagamento di penali e/o sanzioni comporta la sospensione e/o la risoluzione del rapporto contrattuale in essere tra Cooltra e l'Utente.
Come prendere casco Cooltra?
Premi il pulsante in basso sul retro del bauletto (se si trova a Valencia o Madrid, alcuni scooter hanno il pulsante sul lato sinistro). Oltre ai caschi, troverai salviettine igieniche e i documenti dello scooter. Nel caso delle biciclette, l'uso del casco non è obbligatorio.
Che scooter usa Cooltra?
Che tipi di scooter offre Cooltra? - Cooltra. Che tipi di scooter offre Cooltra? Cooltra ha migliaia di scooter elettrici di Askoll. Equivalgono a veicoli da 50cc e possono raggiungere una velocità massima di 48 km/h.
Cooltra Scooter Sharing a Roma: cos'è e come funziona
Quanto costa Cooltra al minuto?
Quanto costa utilizzare Cooltra? In Cooltra paghi solamente I minuti che utilizzi lo scooter. Il costo e solo di 0,26€/min (Barcellona, Madrid, Valencia e Lisbona) e 0,29€/min (Roma e Milano).
Quanto costa al minuto eCooltra?
Scooter sharing elettrico a minuti
È sufficiente scaricare l'app eCooltra sul proprio smartphone e registrarsi per individuare lo scooter disponibile in quel momento più vicino, prenotarlo e guidarlo a un costo di 0,24€ al minuto.
Quanto costa casco scooter?
In commercio esistono vari tipi di caschi, con prezzi che variano in base alle diverse caratteristiche. Questo parte da 15 € per i caschi leggeri, fino a raggiungere anche i 500 € per quelli in materiali resistenti e sicuri.
Come funzionano i Cooltra?
Come funziona Cooltra? Una volta effettuata la registrazione, usare Cooltra è facilissimo: basta aprire l'app, scegliere uno scooter (o una bici se si trova a Barcellona), prenotarlo e salire in sella. Non devi preoccuparti di ricarica della batteria, assicurazione o manutenzione.
Cos'è veicolo bonus Cooltra?
Cooltra è il servizio leader in Europa per il noleggio a minuti tramite app di scooter e biciclette elettriche. Grazie a Cooltra, avrà tutti i vantaggi di guidare un veicolo elettrico, senza doversi preoccuparsi di nulla.
Dove inserire codici sconto Cooltra?
Per inserire un codice promozionale, dovrai andare nel Menu > Pagamenti > Aggiungi codice promozionale.
Quali documenti servono per noleggiare uno scooter?
Cosa serve per prenotare scooter, vespe o biciclette elettriche. Di cosa c'è bisogno per affittare uno Scooter? Tutto ciò che serve sarà un passaporto o carta d'identità, una carta di credito per effettuare il deposito cauzionale variabile a seconda del modello scelto, una patente di guida valida.
Quali sono i migliori caschi per scooter?
- LS2. Iniziamo la nostra rassegna dal modello di LS2 disponibile in diversi colori. ...
- Yema. Proseguiamo con il modello di Yema; casco dal design moderno e accattivante, disponibile in due diverse colorazioni. ...
- A-Pro. ...
- GIVI. ...
- Nolan. ...
- Origine Helmets Sprint.
Come bloccare il casco allo scooter?
In alcuni scooter (come le Vespa) il bordo del sottosella è caratterizzato da tacchette di ancoraggio in materiale plastico dove è possibile agganciare l'anello di sicurezza del casco (sia esso integrale, sia jet) e successivamente chiudere la sella.
Quanto costa motorino Ecooltra?
Nessun extra per lo sblocco ma solo un prezzo al minuto di 0,29 euro. Per quanto riguarda i pacchetti, sono disponibili le seguenti soluzioni: Changer: 10 euro - prezzo al minuto di 0,24 euro. Eco: 20 euro - prezzo al minuto di 0,23 euro.
Quanto costa prendere la patente per lo scooter?
Se l'esame teorico e quello pratico vengono sostenuti in autoscuola, aspettatevi un costo medio di 950 euro, mentre se ci si limita alla prova pratica, non spenderete più di 650 euro. Se andiamo ad analizzare nel dettaglio i vari costi, notiamo che il costo della documentazione iniziale è di circa 150 euro.
Come si chiama la patente per lo scooter?
Patente A1 per la guida di ciclomotori e motocicli fino a 125 cc. Con la patente A1, invece, si possono guidare tutti i ciclomotori e certi motocicli, cioè quelli con cilindrata fino a 125 cc. La patente A1 è valida anche negli altri paesi europei e può essere conseguita a partire dal 16esimo anno di età.
Quanto costa il Cityscoot?
Ecco quali sono le tariffe e i pacchetti proposti da Cityscoot: Tariffa base CityRider: 0,33 € al minuto; Pacchetto CityRider 50: 14 € per 50 min (0,28 €/minuto); Pacchetto CityRider100: 24 € per 100 min (0,24 €/minuto);
Quanto costa Cooltra Torino?
Oltre a un aumento dei prezzi, Cooltra da poco è arrivata anche nella città di Torino. A 6 anni dall'inizio dell'attività in Italia tra Milano e Roma, anche i torinesi potranno usufruire del servizio elettrico sharing sempre al prezzo di 0,38 euro al minuto fino alle aree commerciali, gli stadi e le università.
Quanti Cooltra ci sono a Milano?
A Milano ci sono 500 scooter elettrici di Cooltra, modello Askoll eS2 (lo stesso di Helbiz/MiMoto).
Quanto costa Yego?
Puoi utilizzare i monopattini a 0.25€ al minuto o ottenere uno sconto del 20-32% sul prezzo standard acquistando i pacchetti. YEGO opera a Barcellona, Valencia e Bordeaux.