Quanti camion ha Arcese?
Grazie a un network esteso su tutto il territorio europeo e a una moderna flotta di mezzi di proprietà, con più di 650 trattori e oltre 2800 semirimorchi, i nostri servizi di trasporto terrestre a carico completo sono efficienti, flessibili e altamente innovativi.
Quanti camion ha Arcese trasporti?
Numero di veicoli: autocarri: 500 | semirimorchi: 3600.
Quanto fattura Arcese trasporti?
Attualmente l'impresa ha filiali a Barcellona, Madrid, Irún e Valladolid, con 200 dipendenti e 50.000 m2 di magazzini. In termini di risultati in Spagna, Arcese ha chiuso il 2021 con un fatturato di circa 40 milioni di euro.
Quanti dipendenti ha Arcese?
Siamo un operatore logistico con oltre 3.500 dipendenti e 70 sedi in tutto il mondo.
Quanti camion ha Torello Autotrasporti?
Ben oltre 4.000 unità. La flotta Torello è composta da veicoli frigo multitemperatura di varia dimensione, furgonati e telonati antieffrazione.
I nostri Clienti: intervista a Emanuele Arcese, Global Vice President del Gruppo Arcese
Qual è l'azienda di autotrasporti più grande d'Italia?
Nelle prime dieci posizioni della Classifica (fatturato in milioni di euro, ndr) si collocano: Savino Del Bene Group (2.946) – Gruppo DHL (2.462) – BRT (1.776) – Gruppo Fratelli Cosulich (1.488) – FedEx Express Italy (1.124) – Schenker Italiana (1.117) – SDA Express Courier (1.113) – Amazon Italia Logistica (948) – ...
Quanto fattura Torello?
È sempre di poche parole infatti Concetta Torello – Chief Financial Officer – che dopo aver portato l'azienda su un fatturato che viaggia verso i 200 milioni di euro, aggiunge: “A dire tanto sarà la prossima classifica che verrà stilata sui dati finanziari del 2020.
Chi è il proprietario di Arcese?
Domenica 2 luglio Eleuterio Arcese compirà novant'anni. Di questi, ottanta li ha spesi per creare dal nulla un'azienda familiare che nel 2022 ha fatturato oltre un miliardo di euro.
Quanti anni ha Eleuterio Arcese?
91 anni, Eleuterio nasce ad Arce il 2 luglio 1933, in località Sant'Eleuterio, da Giovanni e dalla signora Antonia Maini.
Qual è il fatturato di De Vizia Transfer?
Oggi la De Vizia Transfer ha un fatturato in costante crescita, che supera i cento milioni di euro, con oltre duemila dipendenti che operano all'interno di una struttura organizzata in quattro divisioni: Manutenzione e Pulizie Industriali; Sollevamenti e Montaggi; Ambiente; Ricerca Progettazione e Sviluppo.
Quanto fattura un camion all'anno?
A questa cifra va poi aggiunto anche il costo dell'improduttività dei mezzi. Perché un camion è uno strumento produttivo che genera mediamente 140.000 euro di fatturato all'anno.
Qual è la partita IVA di Arcese?
Nazionalità: IT Codice Fiscale: 00122680226 Partita Iva: 00122680226 Denominazione: ARCESE TRASPORTI S.P.A.
Qual è il fatturato del Gruppo Arcese in Spagna?
FERCAM Group con 945 milioni di euro di fatturato; Arcese Trasporti Holding con 927 milioni di euro di fatturato.
Quanti camion ha Alpetrans?
Alpetrans ha sede a Marostica e ha una filiale a Milano, oltre alla controllata bulgara. Nel suo sito web dichiara di operare con un parco di 200 veicoli industriali di diverso tipo: autoarticolati, motrici con rimorchio, motrici singole e furgoni e una parte della flotta è refrigerata.
Quanti camion ha Codognotto trasporti?
TRASPORTO SU GOMMA
Grazie ad una flotta di circa 500 trattori stradali e circa 1000 semirimorchi, il Gruppo Codognotto si afferma come una delle più grandi flotte di proprietà europee.
Qual è l'acciaieria più grande d'Italia?
L'Ilva è l'acciaieria più grande d'Europa. Il suo stabilimento maggiore, quello di Taranto, nato nel 1961, ha creato diversi problemi.
Quanto fattura ArcelorMittal?
Così si possono riassumere, in estrema sintesi, i risultati economico-finanziari di ArcelorMittal nel 2024. Il gruppo siderurgico guidato dalla famiglia Mittal ha comunicato che, l'anno scorso, il fatturato è stato pari a 62,441 miliardi di dollari, con una contrazione dell'8,5% rispetto all'anno precedente.
Qual è la ditta di trasporti più grande d'Italia?
Prima la tra le aziende di trasporto in Italia è la Savino Del Bene, l'aziende fiorentina fondata nel 1899, che, con un fatturato di 1,55 miliardi di euro, conduce la classifica italiana delle prime 10 aziende di trasporti. In seconda e terza posizione, invece, ci sono i giganti Dhl e Brt.
Quanti mezzi ha Arcese?
Grazie a un network esteso su tutto il territorio europeo e a una moderna flotta di mezzi di proprietà, con più di 650 trattori e oltre 2800 semirimorchi, i nostri servizi di trasporto terrestre a carico completo sono efficienti, flessibili e altamente innovativi.
Cosa trasporta Arcese?
La denominazione deriva dalla sua prima specializzazione; da più di 25 anni si occupa del trasferimento delle motrici e dei trattori prodotte da Scania dai loro siti produttivi europei ai loro concessionari in Italia: nasce così il “trasporto multiplo”.
Quanti mezzi ha Torello?
Trasporto via terra: su strada e ferrovia
I servizi di trasporto e distribuzione last-mile – nazionali e internazionali – sono garantiti da una flotta proprietaria di oltre 4.000 veicoli per spedizioni a temperatura controllata e general cargo.
Quanto fattura Comoli Ferrari?
Comoli-Ferrari conta attualmente 670 dipendenti e ha raggiunto l'anno scorso un fatturato di 292 milioni di euro.