Quanti apparecchi Telepass posso avere?
1.3 Il Cliente può richiedere per ogni contratto TELEPASS FAMILY sottoscritto un solo TELEPASS TWIN in quanto il Cliente può ottenere un solo apparato Telepass aggiuntivo, oltre a quello già in suo possesso - come previsto all'art.
Cosa succede se uso il mio Telepass su un'altra auto?
Di regola a ciascun Telepass corrisponde una e una sola targa; non è quindi consentito spostare il dispositivo e utilizzarlo su auto, moto o camion diversi da quelli comunicati alla società.
Il Telepass deve essere intestato al proprietario dell'auto?
No, non è necessario che tu sia l'intestatario del veicolo per poterlo associare al telepedaggio MooneyGo.
Quanto dura la batteria Telepass?
La durata della batteria di un Telepass può variare a seconda dell'uso e del modello. In generale, una batteria del Telepass ricaricabile può durare dai 3 ai 5 anni. Tuttavia, fattori come la frequenza di utilizzo e le condizioni ambientali possono influire sulla durata effettiva.
Telepass regala un secondo dispositivo gratuito?
L'effetto della promozione non ha data di scadenza né costi nascosti. Finché il primo apparato collegato è attivo, il secondo rimane gratuito e senza canone. La promozione Twin vale solo se associata a un apparato italiano. Telepass però viene incontro anche ai clienti che opteranno per un secondo apparato europeo.
TELEPASS ALZA il PREZZO? Ho provato UNIPOLMOVE per 2 anni, ecco COME VA!
Cosa succede se uso il Telepass con una targa non registrata?
Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell'auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.
Qual è il contratto Telepass più conveniente?
Telepass, i contratti
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
Qual è l'alternativa al Telepass?
UnipolMove è un servizio di telepedaggio che permette di pagare il pedaggio autostradale in modo rapido e senza fermarsi ai caselli. Oltre al telepedaggio, UnipolMove offre altri servizi integrati, tra cui: Accesso e pagamento di parcheggi convenzionati. Pagamento sosta su Strisce blu.
Telepass Family è gratuito?
Il servizio Telepass family è gratuito? No, è previsto un canone trimestrale.
Quanto costa il Telepass Family?
Nel dettaglio, dall'1 luglio il canone Base, in precedenza chiamato Family, non costerà più 1,83 euro al mese. Esso vedrà il proprio canone aumentare a 3,90 euro mensili iva inclusa, ma con due targhe associate. Lo stesso prezzo avrà la tariffa del canone Plus, al momento ferma a quota 3 euro.
Il Telepass è legato alla targa della macchina?
Il Telepass funziona grazie alla lettura delle targhe associate al dispositivo: se il numero di targa non è corretto o non è stato aggiornato, il sistema non riconoscerà il veicolo e la barriera potrebbe non aprirsi. Mantenere i dati corretti aiuta a evitare nel tempo sanzioni o disguidi nei pagamenti.
Quanti Telepass posso avere con un solo contratto?
Quanti dispositivi possono essere associati al Telepass family? Con la spesa di 1,83 al mese, è possibile associare un solo dispositivo. Attivando, invece, l'offerta Telepass Twin (2,38 € al mese), è possibile collegare un secondo dispositivo al contratto con assistenza stradale in Italia inclusa nel prezzo.
Cosa succede se ho due Telepass in macchina?
Mettere il Telepass nel cruscotto o tenerlo in mano non provoca il pagamento «doppio ogni volta» Il 10 ottobre 2022 la redazione di Facta ha ricevuto una segnalazione che chiedeva di verificare un articolo pubblicato dal sito Solo Motori e intitolato: “Telepass, non posizionarlo mai così: paghi il doppio ogni volta.
Quanto costa il nuovo Telepass per i vecchi clienti?
Telepass Plus: passa da 3€ a 4,90€ al mese (dopo 12 mesi a canone zero, se attivato online entro il 15 giugno 2024). Per i vecchi clienti che hanno aderito all'offerta Telepass Plus prima del 15 aprile 2024, dal 1° luglio il prezzo sale a 5,14€ al mese.
Cosa succede se entro in autostrada con un biglietto e esco con il Telepass?
IN INGRESSO: ritirate il biglietto dal terminale automatico e in uscita pagate il pedaggio con un altro mezzo di pagamento. Oppure potete chiedere assistenza al personale di servizio.
Cosa succede se passi sotto al Telepass senza Telepass?
176, comma 11° e 21°, del Codice della Strada per l'accertata violazione dell'obbligo di pagamento del pedaggio autostradale. La violazione prevede il pagamento di una somma che va dagli 87 ai 344 euro, oltre alla decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell'effettivo trasgressore.
Quanto costa il Telepass di Poste Italiane?
Principali condizioni economiche. Canone di locazione trimestrale 11,70 € (IVA compresa). Il canone relativo al servizio e il prezzo dei pedaggi autostradali sono addebitati trimestralmente* senza alcuna maggiorazione e addebitati direttamente sul Conto BancoPosta.