Quanti abitanti ha Puianello?

Quattro Castella si caratterizza da sempre per il suo policentrismo, con la presenza di frazioni numerose come Montecavolo (4.590 abitanti) e Puianello (3.948) oltre al capoluogo (3.247).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.quattro-castella.re.it

Quanti abitanti ha il Piglio?

Piglio è un comune italiano di 4 304 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. 620 m s.l.m.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti abitanti ha Castelvetro di Modena?

Castelvetro di Modena (Castelvêder in dialetto modenese) è un comune italiano di 11 073 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti abitanti ci sono a Novi di Modena?

Novi di Modena (Nóv in dialetto novese) è un comune italiano di 10 233 abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Perché Castelvetro di Modena si chiama così?

Il motivo che viene per lo più considerato veritiero è legato al fatto che il Castrum di Castelvetro era definito spesso antico o vecchio, in quanto forse fu uno dei primi, e quindi la parola latina "Vetus". Castrume Vetus sarebbe diventato Castelvetro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su modenatoday.it

PUIANELLO - Quattro Castella

Per cosa è famosa Misilmeri?

Si possono vedere a Misilmeri opere d'interesse storico-archeologico come il cunicolo sotterraneo che collega la parrocchia di San Giovanni Battista al castello, la catacomba con le lastre marmoree incise nel periodo di dominazione berbera nella chiesa di Sant'Antonio o delle Anime Sante, i Tredici Ponti, i Lavatoi, la ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti abitanti ci sono a Marittima?

Marittima (Marìtima in dialetto salentino) è una frazione di 1 982 abitanti del comune di Diso in provincia di Lecce. 99 m s.l.m.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti abitanti ha il comune di Porcia?

Porcia (pronuncia Porcìa, con l'accento sulla vocale i, /porˈʧia/; Porcìa in veneto, Purcìa in friulano occidentale e Purcie in friulano standard) è un comune italiano di 14 969 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti abitanti ha Piraino?

Piraino (Pirainu in siciliano) è un comune italiano di 3 745 abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è l'altitudine di Montecavolo?

Montecavolo (Muntchêvel in dialetto reggiano) è una frazione del comune di Quattro Castella in provincia di Reggio Emilia, bagnata dal torrente Modolena, con una popolazione di circa 4 500 abitanti ed un'altitudine di 144 m s.l.m. Notevole il suo patrimonio di industrie e di imprese artigiane: il 47% delle imprese del ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti abitanti ci sono a Paupisi?

Paupisi (Pupìsë in campano) è un comune italiano di 1 409 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Qual è la storia del Santuario di Puianello?

Il Santuario di Puianello sorse, a partire dal 1716, per volontà della marchesa Teresa Rangoni e fu dedicato alla Madonna della Salute. E' fiancheggiato da due strutture laterali corrispondenti alla Sagrestia della Chiesa e alle abitazioni dei Padri Cappuccini, che reggono il Santuario dal 1947.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su terredicastelli.eu

Quanti abitanti ci sono ad Alpignano?

Alpignano (/alpiɲ'ɲano/; Alpignan in piemontese) è un comune italiano di 16 572 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese. 314 m s.l.m. Localizzazione del comune di Alpignano nella città metropolitana di Torino.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quanti abitanti ha Pisignano Lecce?

Pisignano è una frazione di 991 abitanti del comune di Vernole in provincia di Lecce.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi gestisce l'acqua a Misilmeri?

L'ufficio Servizi amministrativi - Gestione utenze comunali gas, acqua ed elettriche - Servizi ambientali del Comune di Misilmeri si occupa della gestione delle utenze comunali per gas, acqua ed elettricità, oltre a fornire servizi ambientali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.misilmeri.pa.it

Chi è il patrono di Misilmeri?

W SAN GIUSTO W IL NOSTRO SANTO PATRONO W MISILMERI #amministrazionerosariorizzolo #misilmeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su facebook.com

Come si chiama il castello di Misilmeri?

_Misilmeri castello dell'emiro in arabo “Qasr-al-amir” è l'unico esemplare, che oggi vanta Misilmeri, tra i tanti castelli costruiti dagli arabi in Sicilia, che porta tale nome.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali sono le cose da vedere vicino a Castelvetro di Modena?

Le principali attrazioni a Castelvetro di Modena
  • Antica Acetaia Cavedoni Dal 1860. 5,0. 165. ...
  • Acetaia Museo Boni. 4,9. ...
  • Piazza della Dama. 4,4. ...
  • Azienda Agricola La Piana. 4,9. ...
  • Castello di Levizzano Rangone. 3,9. ...
  • Torre dell'Orologio. 4,3. ...
  • Palazzo Rangoni. 3,9. ...
  • Santuario della Beata Vergine della Salute di Puianello. 3,8.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it