Quante ore lavorano gli autisti Atac?
Accordo sperimentale. Lo scorso 12 giugno, le segreterie regionali Lazio Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed UglFna hanno sottoscritto un accordo con Atac che prevede la sperimentazione, per tre mesi, di nuovi orari di lavoro. I turni per gli autisti saranno minimo di 5 ore e massimo 6,20 ore.
Quante ore al giorno lavorano gli autisti di autobus?
L'impegno giornaliero di ogni autista alla guida deve essere di massimo 15 ore, con almeno 3 ore consecutive di riposo.
Quante ore lavorano gli autisti dell'Atac?
PERSONALE VIAGGIANTE (MACCHINISTI E CAPO TRENO) Fermo restando quanto di seguito definito, la durata settimanale dell'orario ordinario del lavoro è pari a 37 ore con riposo al sesto giorno assumendo a riferimento le attuali ciclazioni.
Quanto guadagna un autista al metro di Roma?
Questa situazione è stata confermata a RomaToday da Michele Frullo, sindacalista dell'Usb: “Un autista del trasporto periferico, quando viene assunto, guadagna circa 1.400 euro al mese – spiega – uno in Atac circa 1.350 ma grazie alla contrattazione di secondo livello, dopo due anni, si trova 200 euro in più in busta ...
Cosa sono i turni a nastro?
Si allunga anche la durata dei cosiddetti 'turni a nastro', ovvero quei turni che prevedono una 'pausa' centrale, che a partire dal 1 gennaio 2018 passeranno dalle 8 alle 9 ore di durata massima. Turni che potranno essere applicati anche il sabato e i festivi. Stretta anche sui macchinisti.
Salone di Shanghai, Dario Duse (AlixPartners): "Ecco perché le case auto cinesi stanno vincendo"
È normale lavorare 12 ore al giorno?
Tenendo conto delle indispensabili 11 ore di riposo, si vince che l'orario di lavoro giornaliero massimo non possa eccedere le 13 ore. Può quindi essere considerato normale lavorare 12 ore al giorno (come spesso capita a infermieri o medici), così come fare 8 ore quotidiane in ufficio.
Quante ore si lavora in un supermercato?
per un lavoro a tempo pieno è compreso tra 35,6 a 40 ore. La tendenza all'allungamento degli orari di apertura nel commercio al det- taglio o, ivi compreso di domenica, di notte e in serata, ha avuto per conseguenza di accrescere l'esigenza di flessibilità rivolta ai lavoratori.
Quanto è lo stipendio Autista Atac?
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Autista Di Autobus presso ATAC è di 17.268 €–22.325 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Autista Di Autobus presso ATAC è di 19.500 € all'anno.
Quanti dipendenti ha Atac?
In Atac lavorano circa 10mila dipendenti.
L'Azienda gestisce una flotta di oltre 2000 veicoli - tra autobus, tram, filobus, vetture elettriche e treni della metropolitana.
Quanto viene pagato un Autista all'ora?
Lo stipendio medio per autista in Italia è € 24 000 all'anno o € 12.31 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 21 000 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 31 200 all'anno.
Come funzionano le ore degli autisti?
Puoi superare le 9 ore, ma non più di due volte alla settimana e fino a un massimo di 10 ore. Massimo 56 ore in una settimana. Non più di 90 ore in due settimane. Dopo 4,5 ore di guida devi osservare un'interruzione di almeno 45 minuti (a meno che non inizi un periodo di riposo).
Quando lavorano i controllori ATAC?
6 mesi dall'entrata in vigore. Le Parti concordano dunque di rendere operativi i tre turni con orario di inizio h 6.10 h 12.00\ h 15.00, nonchè di mantenere il c.d. ' turno mamme' con inizio alle 9.15, a regole costanti. Ove possibile, il turno pomeridiano sarà composto da squadre miste.
Quanti autisti ha Atac?
In totale sono circa 300 gli autisti finora assunti dall'inizio del 2024 rispetto alla previsione di 400 operatori di esercizio.
Qual è il periodo di riposo settimanale per gli autisti?
Nell'arco di 2 settimane consecutive DEVE sempre esserci almeno un riposo regolare da 45 ore (non è MAI possibile fare 2 riposi settimanali ridotti di seguito). Eccezione → 12 periodi di 24h tra un riposo settimanale e l'altro.
Che contratto hanno gli autisti di autobus?
Esiste un solo contratto collettivo nazionale specifico per autisti NCC, ed è quello siglato da Sistema Trasporti.
Come funzionano i turni degli autisti?
Le ore di guida si alternano con le interruzioni, ossia i momenti di riposo che camionisti e autisti sono costretti a rispettare durante un viaggio, e con le ore obbligatorie di riposo. Le interruzioni vanno fatte ogni 4 ore e mezza di guida, l'autista deve interrompere la sua attività per una pausa di 45 minuti.
Chi è il proprietario di Atac?
ATAC SpA è una azienda partecipata al 100% da Roma Capitale che gestisce per conto del Comune di Roma 258 linee della rete di superficie, di cui 6 tram, 2 filobus e 2 minibus elettriche per un'estensione totale di 1.831 km di rete e 6.440 fermate.
Quanto guadagna un controllore dell'Atac?
Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.465 € e 2.288 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Quanto fattura Atac?
I numeri principali. Il valore della produzione è pari a € 970,5 milioni, con un incremento rispetto al 2022 di € 20,5 milioni. L'incremento deriva principalmente dalla voce «Ricavi da vendita titoli di viaggio» (+ € 31,1 milioni).
Come si diventa Autista Atac?
I futuri autisti dovranno disporre d'una regolare patente di guida nella categoria D e di una Carta di qualificazione del conducente (CQC) senza limiti di km o di passeggeri. Il titolo di studi che consente l'accesso è il diploma di scuola secondaria di primo grado, vale a dire la “licenza media”.
Quante ore lavora un Autista di autobus?
Tempistiche di guida settimanali Ore di guida settimanali: massimo 56. Ore di guida in due settimane consecutive: massimo 90.
Quanto guadagna chi guida la metropolitana?
Sugli stipendi dei macchinisti, infatti, si favoleggia molto: chi parla di 3 mila euro al mese, chi arriva a 4.500 euro.
Quanto guadagna un part-time di 8 ore a Lidl?
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Addetto vendite 8 ore domenicali presso Lidl è di 3756 €–6000 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva.
Come si lavora su 3 turni?
Come funzionano i turni di lavoro a ciclo continuo
Ad esempio, in un sistema a tre turni, una squadra potrebbe lavorare dalle 6:00 alle 14:00, una seconda squadra dalle 14:00 alle 22:00 e una terza dalle 22:00 fino alle 6:00 del giorno successivo.
Cosa succede se lavoro 7 giorni su 7?
Lavorare per 7 giorni consecutivi può comportare un danno da usura psicofisica. La Corte di Cassazione, nella sentenza n.
