Quante ore lavora un autista GTT?

dicono 6 ore e mezza di guida ma con turni spezzati l'arco giornaliero arriva a 9-10 ore dove stai fuori casa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quante ore al giorno lavora un autista di autobus?

L'impegno giornaliero di ogni autista alla guida deve essere di massimo 15 ore, con almeno 3 ore consecutive di riposo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggisac.it

Quanto guadagna un autista di Gtt?

L'assunzione avverrà al parametro retributivo 140, profilo professionale "Operatore di Esercizio". La Retribuzione Annua Lorda di ingresso è di oltre 29.000 €.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gruppotorinesetrasportispa.altamiraweb.com

Quanto lavora un autista al giorno?

Il regolamento (UE) 2020/1054 sancisce che ad ogni autista professionista è consentito di guidare fino ad un massimo di 9 ore al giorno; due volte a settimana questo limite può essere allungato di un'ora, quindi solamente per due giorni a settimana il limite può essere di 10 ore al giorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su safefleet.it

Quante ore di impegno ha un autista al giorno?

L'impegno giornaliero non può superare le 13/15 ore, in cui 9/11 ore devono essere di riposo. Nella giornata di lavoro di 24 ore devono esserci almeno 11 ore di riposo. Il tempo di riposo può essere anche suddiviso in 9+3 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tachconsulting.it

Periodo di guida giornaliero e orario di lavoro dell'autista Lezione 1 (2° parte)

Quanto viene pagato un controllore GTT?

Lo stipendio minimo e massimo di un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici - da 1.229 € a 2.875 € al mese - 2025. Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Quante ore lavora un controllore del bus?

Impiego giornaliero: massimo 15 ore. Guida giornaliera consentita: massimo 9 ore, estendibili a 10 non più di due volte a settimana. Ore consecutive di guida: massimo 4 ore e 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isecogroup.it

Come funzionano i turni di un autista di autobus?

Ore consecutive di guida: massimo 4 ore e 30 minuti. Pause: ogni 4 ore e 30 minuti di guida ininterrotta, l'autista deve prendere una pausa di 45 minuti (oppure una pausa di 15 minuti più una di 30 minuti distribuite in 4 ore e mezza di guida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su serformazione.it

Quanto prende al mese un controllore del bus?

Quando guadagna un/una Addetto/a controllo accessi che lavora per Bus Company in Italia? Gli stipendi medi mensili per Addetto/a controllo accessi presso Bus Company - Italia sono circa €1.149, ovvero 23% al di sopra della media nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Come si diventa controllori GTT?

Per diventare controllore di treno, è necessario avere almeno 18 anni di età, un diploma di maturità, svolgere un corso di formazione di sei mesi organizzato dall'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e superare un esame finale per ottenere l'abilitazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quali sono i poteri di un autista di autobus?

Autista di bus: chi è, come diventarlo
  • far salire e scendere i passeggeri alle fermate.
  • assicurare il rispetto delle norme di sicurezza.
  • segnalare alla centrale operativa eventuali malfunzionamenti del veicolo.
  • espletare eventuali mansioni aggiuntive quali vendita di biglietti e controllo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bresciagiovani.it

Cosa non possono fare i controllori?

Il controllore NON può: pretendere l'esibizione dei documenti personali ai passeggeri; impedire ad un passeggero di scendere dall'autobus, anche se sprovvisto di biglietto, pena la commissione del reato di cui all'art.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilragionevoledubbio.altervista.org

Cosa succede se faccio più di 15 ore di impegno?

Le sanzioni per il conducente si riferiscono a: superamento del tempo di impegno (fino al 10% 130 euro oltre 10% 260 euro) mancato rispetto delle pause (103 euro) superamento dell'orario notturno (250 euro)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autoscuolasanpaolo.it

Quante ore lavorano gli autisti?

Chi assume personale destinato ad attività di trasporto su strada è tenuto a rispettare le norme dell'UE riguardanti l'orario di lavoro settimanale medio di 48 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu

Quanti giorni di riposo a settimana?

Nel nostro paese, la legge prevede che i lavoratori abbiano diritto ad un riposo ogni 7 giorni. In misura almeno pari a 24 ore consecutive, da cumulare con le 11 ore di riposo giornaliero (quindi pari a 35) di regola in coincidenza con la domenica ma può in certi casi essere spostato a un altro giorno della settimana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su factorial.it

Qual è l'orario notturno per gli autisti?

Se il lavoratore mobile o l'autotrasportatore autonomo sono costretti a svolgere lavoro notturno, l'orario di lavoro giornaliero non può superare le 10 ore per ciascun periodo di 24 ore. Il lavoro notturno è definito come quello svolto per almeno 4 ore consecutive tra le ore 00,00 e le ore 7,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su noicamionisti.org

Qual è lo stipendio mensile di un Autista?

La stima della retribuzione totale come Autista è di 1.700 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.500 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Cosa significa livello C3 Autista?

Livello C3 Conducenti in possesso di patente C-E che conducono veicoli per i quali è previsto il possesso delle rispettive abilitazioni e dotati di apparato cronotachigrafo, che svolgono attività di guida e le operazioni accessorie ai trasporti, nei confronti dei quali trovano applicazione le disposizioni di cui all' ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su apsholding.it

Quanto guadagna un Autista FlixBus?

Ad esempio, lo stipendio di un autista FlixBus che ha già una buona esperienza e lavori full-time, può aggirarsi attorno ai 1800/2.500€ al mese, ma anche in questo caso le variabili sono numerose (come le distanze percorse in termini chilometrici etc).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gigroup.it

Dove si guadagna di più come Autista?

Il Paese con il salario minimo più elevato è il Lussemburgo (1923 euro al mese), seguito dall'Italia (1642 euro, secondo stima basata sul CCNL), dal Belgio (1502 euro) dalla Germania (1473 euro) e dalla Francia (1467 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trasportoeuropa.it

Quante pause deve fare un autista di pullman?

Pause: ogni 4 ore e 30 minuti di guida ininterrotta, l'autista deve prendere una pausa di 45 minuti (oppure una pausa di 15 minuti più una di 30 minuti distribuite in 4 ore e mezza di guida).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su isecogroup.it

Quante sono le ore di impegno per gli autisti?

Nelle 24 ore è possibile fare un riposo di 11 oree 13 ore di impegno lavorativo (riposo regolare), oppure si possono fare due riposi, uno di 3 ore e uno di 9 ore (non invertibili) su 15 ore di impegno (riposo frazionato). Il riposo di 9 ore è consentito per massimo tre volte a settimana (riposo ridotto).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cgttrucks.it

Quanto deve stare fermo un autista di pullman?

Secondo le regole UE, i conducenti devono:

Prendere un riposo di 45 ore continue ogni settimana, o 24 ore ogni due settimane. Il riposo settimanale deve essere effettuato dopo 6 giorni lavorativi consecutivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su verizonconnect.com

Qual è la paga base di un autista di autobus?

Quanto si guadagna come Autista autobus in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Autista autobus in Italia a partire da 16 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 22.649 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1887 € al mese, 436 € alla settimana o 11,15 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org