Quando vedo i movimenti su UnipolMove?
Inoltre, tieni presente che i movimenti dei pedaggi autostradali saranno visibili solo dopo che la concessionaria ci avrà fornito i dati; quindi, potrebbero richiedere qualche giorno per essere visualizzati.
Come vedere i movimenti UnipolMove?
Accedendo alla sezione telepedaggio nella tua Area Riservata su sito o App Unipol puoi visualizzare il dettaglio delle tue fatture. Se sei un Cliente Privato, le fatture dei tuoi pedaggi sono emesse con periodicità mensile (ogni 30 giorni). Se invece sei un Cliente Business, le tue fatture sono emesse ogni 15 giorni.
Come vedere i pagamenti UnipolMove?
1) apri l'App UnipolMove; 2) clicca sull'icona del tuo Profilo in alto a destra; 3) clicca sul simbolo delle Impostazioni; 4) scorri fino alla sezione “Ricevute, fatture e note di credito”.
Quando vedo i movimenti Telepass?
Tendenzialmente i movimenti sono visualizzabili entro 3 giorni dalla data del transito. Può capitare che le concessionarie necessitino di più tempo per elaborare i transiti, per questo alcuni movimenti potrebbero essere visualizzati successivamente.
Come funziona l'addebito UnipolMove?
Canone UnipolMove gratis per i primi 12 mesi, dopo si applica il canone in vigore al momento dell'addebito, attualmente pari a 1,50€ al mese per il primo dispositivo e 1€ al mese per l'eventuale secondo dispositivo. L'Offerta non è cumulabile con altre promozioni in corso.
UnipolMove: guida all'installazione del dispositivo
Che giorno del mese viene addebitato UnipolMove?
I Clienti Business ricevono le fatture ogni 15 giorni: una prima fattura per il periodo dal 1° al 15 del mese, che include transiti e spese, e una seconda fattura relativa ai canoni, ai transiti e alle spese effettuate dal 16 fino alla fine del mese.
Quando paghi UnipolMove?
Con UnipolMove Pay per Use stai sereno: paghi solo quando lo utilizzi. Il canone si attiva al primo utilizzo del dispositivo e vale fino alle 23:59 dello stesso giorno.
Come funziona il Telepass di Unipol?
Come funziona UnipolMove
UnipolMove si può acquistare online, su app o in una delle agenzie UnipolSai e il dispositivo del gruppo assicurativo bolognese. Il costo, dopo i sei mesi gratuiti, è di 1 euro al mese. Si può richiedere un secondo dispositivo, collegabile al primo, al costo di 0,50 euro mensili.
Come controllare se funziona UnipolMove?
Ho problemi e malfunzionamenti nell'utilizzo del dispositivo UnipolMove, cosa posso fare? Se durante l'utilizzo del dispositivo hai riscontrato dei malfunzionamenti puoi aprire un ticket nella sezione “Assistenza” della voce Telepedaggio nella tua Area Riservata su sito o App Unipol.
Quanto costa il soccorso stradale con UnipolMove?
Il costo del soccorso stradale viene calcolato in base al veicolo che chiede assistenza e ai chilometri che deve percorrere. In caso di veicoli leggeri, e cioè fino a 2.500 chilogrammi, la tariffa è di 1,50 euro al km, con una riduzione se si tratta di percorsi autostradali e non di viabilità ordinaria.
Come si pagano i parcheggi con UnipolMove?
Arrivato alla struttura convenzionata, potrai accedere al parcheggio tramite il riconoscimento automatico della targa o il dispositivo UnipolMove. Avvicinati alla sbarra senza dover ritirare il biglietto e attendi che si alzi automaticamente, permettendoti di entrare e parcheggiare.
Come posso visualizzare le spese di UnipolMove?
Accedendo alla sezione Telepedaggio nella tua Area Riservata su sito o App Unipol puoi visualizzare, scaricare e stampare la fattura dei tuoi pedaggi in formato PDF.
Come capisco se UnipolMove è attivo?
UnipolMove: autostrade abilitate
I caselli abilitati sono quelli gialli con il simbolo della bandiera europea e la “T” di telepedaggio. Scorpi le tratte in cui è attivo il servizio di telepedaggio UnipolMove e quelle in corso di attivazione cliccando qui.
Quali sono i vincoli di UnipolMove?
Il contratto non ha vincoli. Puoi recedere quando vuoi, senza costi aggiuntivi. Puoi gestire fino a 30 dispositivi da associare allo stesso contratto. Fattura ogni 15 giorni.
Cosa significa se il mio Telepass suona 4 volte?
In caso di mancato pagamento (quindi, se il sito Dispositivo ha emesso 4 o nessun segnale acustico - o se l'OBU/servizio non è attivo) il cliente deve seguire la procedura di emergenza: L'utente deve uscire dalla rete austriaca e recarsi al punto vendita GO più vicino.
Cosa succede se entri nella corsia Telepass senza Telepass?
176, comma 11° e 21°, del Codice della Strada per l'accertata violazione dell'obbligo di pagamento del pedaggio autostradale (che prevede il pagamento di una somma da € 87,00 ad € 344,00 e la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell'effettivo trasgressore).
Quanti utenti ha perso Telepass?
Prima dell'aumento dei prezzi, Telepass contava circa 7 milioni di utenti consumer. Perché l'azienda subisca una perdita significativa, dovrebbe vedere almeno 3,5 milioni di utenti migrare verso altre piattaforme.
Quando vengono addebitati i pedaggi UnipolMove?
Le fatture con gli addebiti del Canone, dei Pedaggi e degli altri importi eventualmente dovuti ai sensi del Contratto saranno emesse ogni 15 (quindici) giorni secondo quanto previsto dall'Articolo 10.1.
Come si paga UnipolMove?
La cifra risultante, da saldare nel momento dell'uscita dall'autostrada, si può pagare presso i caselli autostradali tramite le modalità contanti, Bancomat, carte di credito o di debito o, in maniera automatica, tramite i dispositivi di telepedaggio.
Qual è la differenza tra Telepass e UnipolMove?
UnipolMove offre 12 mesi gratuiti e un canone mensile ridotto di 1,50€, insieme all'assicurazione del dispositivo inclusa. Telepass ha un canone più elevato e costi aggiuntivi per la Viacard, mentre MooneyGo ha un canone simile a UnipolMove con 6 mesi gratutiti.
Dove non funziona UnipolMove?
Attualmente, UnipolMove non funziona all'estero in Europa, e nemmeno nei Paesi confinanti, come Francia, Austria o Svizzera, ma solo sul territorio nazionale, fatta qualche eccezione come abbiamo visto nel paragrafo dedicato.