Quando si potrà richiedere il bonus trasporti 2025?
La richiesta potrà essere presentata ogni 6 mesi, dal 1^ ottobre 2025, tramite la piattaforma Bandi e Servizi. La domanda potrà essere presentata online esclusivamente sulla piattaforma Bandi e Servizi di Regione Lombardia.
Quali sono le novità per il Bonus Trasporti 2025?
Il contributo riconosciuto sarà di importo pari al 30% della spesa sostenuta con un massimale di Euro 200,00 nel periodo 1/1/2024 – 31/12/2024. Il contributo sarà erogato ai soggetti aventi diritto fino ad esaurimento degli stanziamenti deliberati dal Consiglio Direttivo per ciascun anno.
Cos'è il Bonus Trasporti Veneto 2025?
Si informa che la Regione Veneto, nell'ambito delle iniziative per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'inquinamento atmosferico, ha stanziato un fondo per il Bonus Trasporti 2025. È un contributo economico fino a 200 euro per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale (autobus e tram).
Quali sono gli sconti per gli studenti del Lazio nel bonus trasporti 2025?
Gli sconti a Roma e nel Lazio
In Umbria gli studenti UniPg possono usufruire di un bonus da 60 euro per il trasporto, valido dall'1 ottobre 2024 al 30 settembre 2025.
Come posso ottenere il bonus di 500 euro per i trasporti?
Cosa è il Bonus Trasporti 2025? Il Bonus Trasporti 2025 è un contributo incluso nella Carta Dedicata a Te, infatti i 500 euro di questa carta possono essere utilizzati per l'acquisto di abbonamenti degli transporti pubblici, come bus e treni.
10 BONUS 2025 con ISEE aggiornato: ecco la lista di ciò che puoi richiedere!
Quali bonus ci sono per il 2025?
- Bonus 2025 per famiglie e studenti.
- Bonus 500 euro per spese extrascolastiche.
- Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani.
- Carta Dedicata a te.
- Bonus scuola 2025-2026.
- Assegno unico per i figli.
- Detrazioni spese scolastiche.
- Bonus asilo nido 2025.
Come richiedere una carta dedicata a te nel 2025?
La carta non è richiedibile dal cittadino, i beneficiari della Carta Dedicata a Te vengono individuati dall'INPS e dai Comuni, che si occuperanno di comunicare l'assegnazione e la modalità di ritiro, possibile presso tutti gli Uffici Postali.
Quale ISEE serve per il bonus trasporti?
Richiedibile solo da chi ha un ISEE fino a 15.000 euro, ammonta a circa 500 euro.
Quali studenti hanno diritto al bonus trasporti?
Il Bonus Trasporti è un contributo economico di 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali per i cittadini con un reddito ISEE non superiore a 20mila euro. Da circa metà agosto non è più possibile fare richiesta per il bonus per l'esaurimento della dotazione finanziaria.
Come richiedere il bonus trasporti regione Lazio?
Puoi richiedere l'iscrizione a Agevolazione Trasporto Pubblico Locale - Regione Lazio direttamente online tramite identità digitale. Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo: Palazzo del Granarone, Via Francesco Rosati Snc, 00052.
Quali sono i bonus auto regionali in Veneto per il 2025?
Regione Veneto
Il contributo regionale varia tra 8.000 euro e 25.000 euro, a seconda della categoria del veicolo. Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma informatica regionale, dalle 10:00 dell'11 marzo 2025 alle 12:00 del 30 aprile 2025.
Qual è il bonus per l'abbonamento annuale Svt?
È possibile richiedere il bonus fino al 31 agosto 2025. I cittadini vicentini possano richiedere un voucher di 200 euro applicabile all'acquisto di un abbonamento annuale (o di almeno 10 mesi) al trasporto pubblico locale, valido sia per le linee urbane che per quelle extraurbane che si integrano con l'urbano.
Quali sono i bonus 2025 con ISEE basso?
- ISEE fino a 9.530 euro: bonus disponibile per tutti.
- ISEE fino a 20.000 euro: accesso per nuclei con almeno 4 figli a carico.
- ISEE fino a 25.000 euro: diritto a un contributo una tantum di 200 euro per l'energia elettrica (dal 1° aprile 2025).
Cos'è il Bonus Trasporti 2025 in Veneto?
Si informa che la Regione Veneto, nell'ambito delle iniziative per promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l'inquinamento atmosferico, ha stanziato un fondo per il Bonus Trasporti 2025. È un contributo economico fino a 200 euro per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Come ottenere il bonus bollette 2025?
Il contributo, che si aggiunge al bonus sociale ordinario, sarà erogato automaticamente in bolletta tra aprile e luglio 2025, senza necessità di domanda specifica. Per riceverlo, basta presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata.
Quando esce il bonus trasporti 2025?
Quando richiedere il rimborso
Il rimborso va richiesto: dal 15 ottobre 2024 fino al 14 marzo 2025 per gli abbonamenti acquistati dal 1° agosto 2024 al 31 gennaio 2025; dal 15 marzo 2025 fino al 31 agosto 2025 per gli abbonamenti acquistati dal 1° febbraio 2025 al 31 luglio 2025.
Chi può richiedere il Bonus Fuori sede 2025?
Chi può richiedere il Bonus Fuori sede 2025
Il contributo per le spese affitto per i fuori sede è destinato agli studenti “appartenenti a un nucleo familiare con un indice della situazione economica equivalente non superiore a 20.000 € e che non usufruiscono di altri contributi pubblici per l'alloggio”.
Chi può richiedere il Bonus Fuori sede 2025 per gli studenti universitari fuori sede?
Il bonus affitto per gli studenti universitari fuori sede è finanziato dal Fondo per studenti fuori sede. Per richiederlo, è necessario appartenere a un nucleo familiare con un ISEE non superiore a 20.000 euro. L'importo massimo previsto è di 279,21 euro.
Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?
Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”
per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.
Quanto deve essere l'ISEE per avere il bonus?
Breve riepilogo del bonus sociale tradizionale
Il bonus sociale tradizionale può essere percepito se il cittadino o il nucleo familiare presenta un ISEE entro i 9.530€ con massimo 3 figli a carico ed entro i 20.000€ con almeno 4 figli a carico.
Quali sono le novità per il Bonus trasporti nel 2024?
Novità 2024
Per il 2024, il bonus trasporti da 60 € non è stato rinnovato. Coloro in possesso della “social card dedicata a te” e con ISEE inferiore a 15.000 €, invece, fino al 2023 avevano diritto a 77,20 €. Per il 2024, si attendono ancora, da parte del Governo, i tempi e modalità di erogazione per questi ultimi.
Che bonus ci sono nel 2025 per le famiglie?
– un massimo di tremila euro all'anno per le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro; – un massimo di 2.500 euro all'anno per le famiglie con un Isee fra 25.001 e 40mila euro; – un massimo di 1.500 euro all'anno per le famiglie con un Isee superiore a 40mila euro.
Chi ha diritto alla Carta Acquisti 2025?
Requisiti per ottenere la Carta Acquisti 2025
Per avere diritto alla Carta Acquisti, è necessario: ✅ Essere cittadini italiani o di uno Stato dell'Unione Europea, oppure avere un permesso di soggiorno CE di lungo periodo. ✅ Risultare iscritti all'Anagrafe della Popolazione Residente.
Chi può beneficiare del bonus spesa di 500 euro nel 2025?
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato ufficialmente rifinanziato il Fondo per la Carta "Dedicata a Te", confermando l'erogazione del bonus da 500 euro anche per quest'anno.