Quando ritorna il Duce?

Il Regno, deposto il duce del fascismo, era per i tedeschi già in odore di tradimento, pronto a passare al fianco degli Alleati voltando così le spalle al “patto d'acciaio” sancito il 22 maggio del 1939 (QUI un approfondimento).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ildolomiti.it

Qual è il film in cui Mussolini ritorna?

La pellicola è un remake del film tedesco Lui è tornato (2015), in cui veniva raccontato l'ipotetico ritorno di Adolf Hitler nella Germania odierna e le sue conseguenze. Nella trasposizione italiana, il protagonista è Benito Mussolini, interpretato da Massimo Popolizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quando va in onda la serie su Mussolini?

La serie su Mussolini è eccezionale

La storia dell'ascesa e della caduta di Mussolini arriva sul piccolo schermo con la nuova serie Sky Original "M - Il figlio del secolo", in onsa su Sky Atlantic e in streaming su NOW ogni venerdì dal 10 gennaio 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su today.it

Cosa succede dopo la caduta del duce?

Poche ore dopo l'ormai ex duce è fatto arrestare e imprigionare dal re Vittorio Emanuele III. Il 25 luglio segna dunque la data della fine del fascismo come forma istituzionale e regime legittimo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anpi.it

Qual è la frase più famosa di Mussolini?

L'Italia, proletaria e fascista, è per la terza volta in piedi, forte, fiera e compatta come non mai. La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anpi.it

Mussolini a Lilli Gruber: lei non mi può chiedere se festeggio il 25 aprile

Perché Mussolini disse "me ne frego"?

Il titolo della canzone è un esplicito riferimento all'omonimo motto dannunziano che venne poi ripreso dalla retorica del regime fascista per esplicitare quella voglia di autodeterminazione e autarchia propugnata dall'Italia di Mussolini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa disse Mussolini sul balcone?

Il 10 giugno del 1940, dal balcone di Piazza Venezia, con le celebri parole ai “Combattenti di terra, di mare, dell'aria“, il duce annuncia l'entrata dell'Italia nel secondo conflitto mondiale. Mussolini era realmente convinto che la Germania nazista avrebbe vinto la guerra in breve tempo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archivioluce.com

Chi era l'amante di Mussolini?

Clara Petacci, anche conosciuta come Claretta Petacci (Roma, 28 febbraio 1912 – Giulino, 28 aprile 1945), è stata l'amante di Benito Mussolini, da lei amato fin dall'infanzia, con il quale condivise la sorte quando venne fucilata dai partigiani il 28 aprile 1945.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi ha fatto arrestare Mussolini?

Il piano che condusse all'arresto dell'ex capo del Governo fu elaborato dal generale Giuseppe Castellano insieme al generale Giacomo Carboni e con l'assenso del ministro della Real Casa Pietro d'Acquarone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Cosa fece Mussolini dopo l'8 settembre 1943?

L'8 settembre 1943 segna la data in cui venne reso pubblica, tramite un proclama del maresciallo Pietro Badoglio, diventato primo ministro il 25 luglio in seguito alla deposizione di Mussolini, la firma dell'armistizio di Cassibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su repubblica.it

Che squadra tifava Mussolini?

Così, anche in questo ambito, Mussolini, cercò di sfruttare la notorietà di un team per farsi un po' di propaganda a suo favore. Non a caso diventò, almeno secondo la leggenda, un simpatizzante del Bologna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su giocopulito.it

Come si chiama la serie di Mussolini su Netflix?

Scurati: la serie M.

Il figlio del secolo", pubblicato dall'autore nel 2018 e premio Strega l'anno seguente. Scurati ha trasformato M in una serie di romanzi: l'ultimo, "M. L'ora del destino", narra le vicende di Mussolini fino al 1940, anno in cui l'Italia entra nella seconda guerra mondiale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.euronews.com

Come morì Matteotti?

Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quando va in onda la serie Mussolini?

La miniserie è stata presentata in anteprima assoluta il 5 settembre 2024 durante l'81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia ed è stata trasmessa in Italia su Sky Atlantic dal 10 al 31 gennaio 2025. Nel Regno Unito e in Irlanda la miniserie è andata in onda su Sky Atlantic dal 4 febbraio 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Dove si può vedere la serie su Mussolini?

Dall'omonimo romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega, la serie Sky Original racconta la nascita del fascismo in Italia e l'ascesa al potere di Benito Mussolini. Ora disponibile in esclusiva su Sky.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su programmi.sky.it

Qual è il significato del film "Sono tornato"?

"Sono tornato" propone una riflessione sul ruolo dei media, il loro uso e la loro percezione nella società contemporanea, con particolare riguardo alla coscienza degli Italiani, che il difetto di memoria storica e un crescente malessere sociale hanno condotto pericolosamente sull'orlo di una deriva neofascista.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mymovies.it

Che fine ha fatto Dino Grandi?

Muore a 93 anni l'ex gerarca fascista Dino Grandi (1895-1988). Fu con Mussolini dalla prima ora, ma fu anche, con Balbo a Arpinati, uno dei pochi ad esprimere pareri contrari al Duce. Il 25 luglio 1943, al Gran Consiglio, presentò il famoso ordine del giorno, che portò alla sua caduta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bibliotecasalaborsa.it

Perché Mussolini andò in Svizzera?

Dopo la fine dell'anno scolastico non rimase a Pieve Saliceto: il 9 luglio 1902 emigrò in Svizzera per sfuggire al servizio militare obbligatorio, stabilendosi a Losanna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi fece cadere Mussolini?

Dino Antonio Giuseppe Grandi, I conte di Mordano (Mordano, 4 giugno 1895 – Bologna, 21 maggio 1988), è stato un politico, diplomatico e nobile italiano, passato alla storia per la presentazione dell'omonimo ordine del giorno al Gran consiglio del fascismo del 25 luglio 1943 che portò alla destituzione di Benito ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi ha ucciso veramente Mussolini?

Alle 16:10 di quel 28 aprile 1945, Benito Mussolini e Claretta Petacci furono fucilati davanti al cancello di Villa Belmonte, a Giulino di Mezzegra, sul lago di Como. A sparare, secondo la versione ufficiale, fu il colonnello partigiano "Valerio", Walter Audisio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su focus.it

Chi aveva tradito Mussolini?

Considerato da molti un enfant prodige, da altri un fatuo enfant gâté o uno snob, aperto alla speculazione e al cinismo, Ciano divenne per i fascisti di Salò un traditore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come si chiamava la donna di Mussolini?

Rachele Guidi. Rachele Guidi (Predappio, 11 aprile 1890 – Forlì, 30 ottobre 1979), indicata in epoca fascista anche come donna Rachele, fu la consorte di Benito Mussolini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi ha detto la frase "vinceremo e vinceremo"?

Il titolo, come del resto parti del testo (E vinceremo in cielo, terra e mare / è la parola d'ordine / d'una suprema volontà) è il chiaro riferimento al discorso tenuto da Benito Mussolini in piazza Venezia a Roma il 10 giugno 1940 (Combattenti di terra, di mare e dell'aria [...]

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

L'Italia ha perso la Seconda Guerra Mondiale?

Quando, alla fine dell'aprile 1945, nazisti e fascisti furono definitivamente sconfitti, l'Italia era un paese devastato dalla guerra, che gioiva per la ritrovata libertà mentre piangeva i suoi morti. Le vittime totali italiane furono circa 500mila, oltre 150mila di queste erano civili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scuolaememoria.it

Come morì Mussolini?

La morte di Benito Mussolini avvenne il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Tremezzina (comune soppresso nel 1947 e ricostituito nel 2014 con confini diversi), in provincia di Como. Qui fu giustiziato mediante colpi di arma da fuoco insieme all'amante Clara Petacci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org