Quando prende i soldi UnipolMove?
Se sei un Cliente Privato, riceverai le fatture UnipolMove entro il giorno 10 di ogni mese, comprensive di transiti e spese effettuati entro il 27 del mese precedente.
Quando addebita UnipolMove?
Se sei un Cliente Privato, le fatture dei tuoi pedaggi sono emesse con periodicità mensile (ogni 30 giorni). Se invece sei un Cliente Business, le tue fatture sono emesse ogni 15 giorni. ll giorno della fatturazione decade a partire dalla data di sottoscrizione del contratto.
Come avviene il pagamento UnipolMove?
La cifra risultante, da saldare nel momento dell'uscita dall'autostrada, si può pagare presso i caselli autostradali tramite le modalità contanti, Bancomat, carte di credito o di debito o, in maniera automatica, tramite i dispositivi di telepedaggio.
Quando vengono addebitati i soldi del telepass?
Ogni venerdì riceverai un addebito sul metodo di pagamento da te associato al telepedaggio. e il canone eventualmente dovuto in base all'offerta scelta, se Pay per use o Abbonamento.
Quando prendono i soldi UnipolMove?
I Clienti Business ricevono le fatture ogni 15 giorni: una prima fattura per il periodo dal 1° al 15 del mese, che include transiti e spese, e una seconda fattura relativa ai canoni, ai transiti e alle spese effettuate dal 16 fino alla fine del mese.
Problema Unipol Move | Come Funziona | Quanto Costa | Nuova Offerta
Quando viene accreditato UnipolMove?
Entro 15 giorni dall'acquisto di UnipolMove troverai sul conto associato all'IBAN fornito, l'accredito da UnipolTech di 2 bonifici di pochi centesimi. Quando li ricevi, accedi alla tua Area Riservata su App o sito, clicca su "Valida IBAN" e inserisci gli importi dei bonifici. Nel frattempo puoi già viaggiare con noi.
Come capire quando arriva UnipolMove?
Verrai avvisato tramite SMS e via mail quando il vettore prende in carico la tua spedizione e, tramite il link ricevuto via SMS e via mail, potrai: Modificare il giorno in cui ricevere la consegna; Modificare l'indirizzo di consegna (valido su tutto il territorio nazionale);
Come fattura UnipolMove?
Come posso stampare la fattura? Accedendo alla sezione Telepedaggio nella tua Area Riservata su sito o App Unipol puoi visualizzare, scaricare e stampare la fattura dei tuoi pedaggi in formato PDF.
Qual è la differenza tra Telepass e UnipolMove?
UnipolMove offre 12 mesi gratuiti e un canone mensile ridotto di 1,50€, insieme all'assicurazione del dispositivo inclusa. Telepass ha un canone più elevato e costi aggiuntivi per la Viacard, mentre MooneyGo ha un canone simile a UnipolMove con 6 mesi gratutiti.
Quanto costa disdire UnipolMove?
Per recedere dal contratto UnipolMove, il cliente può effettuare la disdetta in qualsiasi momento senza costi di chiusura o penali.
Come funziona il Telepass di Unipol?
Come funziona UnipolMove
 UnipolMove si può acquistare online, su app o in una delle agenzie UnipolSai e il dispositivo del gruppo assicurativo bolognese. Il costo, dopo i sei mesi gratuiti, è di 1 euro al mese. Si può richiedere un secondo dispositivo, collegabile al primo, al costo di 0,50 euro mensili.
Cosa succede se Telepass non trova soldi sul conto?
Se un utente utilizza il Telepass senza avere fondi sufficienti sul conto collegato, rischia una multa amministrativa che può arrivare fino a 338 euro, secondo l'articolo 176 del Codice della Strada. A questa cifra si aggiungono gli interessi di mora sull'importo non pagato.
Come faccio a sapere se il mio UnipolMove è attivo?
Il dispositivo UnipolMove è attivo fin da subito? Il tuo dispositivo UnipolMove è attivo sin dalla sottoscrizione del contratto di Telepedaggio, ma perché funzioni correttamente è necessario completare l'attivazione sull'App o sul Sito Unipol seguendo il percorso guidato nella tua Area Riservata .
Quanto costa il soccorso stradale con UnipolMove?
Il costo del soccorso stradale viene calcolato in base al veicolo che chiede assistenza e ai chilometri che deve percorrere. In caso di veicoli leggeri, e cioè fino a 2.500 chilogrammi, la tariffa è di 1,50 euro al km, con una riduzione se si tratta di percorsi autostradali e non di viabilità ordinaria.
Quando viene addebitato il pedaggio UnipolMove?
Le fatture con gli addebiti del Canone, dei Pedaggi e degli altri importi eventualmente dovuti ai sensi del Contratto saranno emesse ogni 15 (quindici) giorni secondo quanto previsto dall'Articolo 10.1.
Come funziona l'addebito di UnipolMove?
UnipolMove Pay per Use: in questo caso il canone è di 50 centesimi al giorno, unicamente se il dispositivo viene utilizzato. La validità è per le 24 ore successive al primo ingresso, passate le quali si pagheranno altri 50 centesimi in caso di pagamento del pedaggio autostradale con il dispositivo.
Come funziona il pagamento con UnipolMove?
Come funziona UnipolMove? UnipolMove prevede l'utilizzo di un dispositivo elettronico da posizionare sul parabrezza del veicolo che comunica con i sistemi di rilevamento dei caselli autostradali, permettendo l'addebito automatico del pedaggio sul conto dell'utente associato al servizio.
Quanto costa UnipolMove al mese?
Canone UnipolMove gratis per i primi 12 mesi, dopo si applica il canone in vigore al momento dell'addebito, attualmente pari a 1,50€ al mese per il primo dispositivo e 1€ al mese per l'eventuale secondo dispositivo. L'Offerta non è cumulabile con altre promozioni in corso.
Quando viene addebitato il canone del Telepass?
Il Cliente prende atto e accetta che Telepass effettuerà gli addebiti sul Conto di Addebito con cadenza mensile posticipata. L'addebito del canone avverrà in via posticipata, l'ultimo giorno del mese successivo rispetto al mese di competenza.
UnipolMove arriva già attivo?
Come attivare UnipolMove? UnipolMove, una volta ricevuto, è già attivo e pronto all'uso. Ti basterà installarlo sul parabrezza del tuo veicolo, preferibilmente vicino allo specchietto retrovisore, seguendo le istruzioni fornite.
Cosa succede se non cambio targa UnipolMove?
Non succede nulla, il secondo dispositivo spesso lo metto in qualche mezzo di lavoro senza cambiare la targa...
Quanto dura la batteria UnipolMove?
La batteria ha una durata “infinita” e in caso di livello scarico, sarà il dispositivo stesso a segnalare, con una melodia acustica, il problema.
