Quando la patente non vale come documento?

Quando si viaggia in aereo e solo all'interno dei confini nazionali, la patente di guida in corso di validità viene sempre accettata. Mentre non è possibile presentare la patente di guida come documento di viaggio, in caso di viaggio all'interno dell'Unione europea o extra Europa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Come documento di identità va bene la patente?

A norma dell'art. 35 del DPR 445/2000 recante il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, la patente di guida è da considerarsi un valido documento di riconoscimento equipollente alla carta di identità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su qualitapa.gov.it

Cosa può sostituire la carta d'identità?

“Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su carabinieri.it

La patente e un documento a tutti gli effetti?

La predetta norma espressamente indica la patente di guida, avente le caratteristiche di cui al suindicato comma, come documento equipollente alla carta di identità, valevole dunque come documento di identità a tutti gli effetti di legge.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.trapani.it

Quando non è valida la patente?

Le patenti di guida delle categorie AM, A1, A2, A, B1, B e BE sono valide per dieci anni; qualora siano rilasciate o confermate a chi ha superato il cinquantesimo anno di eta' sono valide per cinque anni ed a chi ha superato il settantesimo anno di eta' sono valide per tre anni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

PATENTE A 80 ANNI (e oltre): come si rinnova?

Qual è la differenza tra la patente di guida e la carta d'identità?

Il documento di riconoscimento, in questo caso la patente di guida, ha come finalità l'identificazione personale del titolare, e può essere utilizzato, ad esempio, nel caso del cambio targa. Mentre il documento d'identità, dimostra che il titolare presenta quei caratteri che lo distinguono dagli altri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

La patente di guida è magnetica?

Tale è la nuova patente magnetica, che ha la foto del possessore ed è rilasciata dal Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, come chiarito dall'Ufficio Studi del Ministero dell'Interno con parere n. M/2413/8 del 14/3/2000.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su impegnocivile.it

Quali documenti sono validi come documenti di riconoscimento?

Il principale documento di riconoscimento è la carta d'identità; per legge sono definiti equipollenti alla carta d'identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il porto d'armi, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, le tessere di riconoscimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Cosa succede se ti fermano con la fotocopia della patente?

Trattandosi, come approfondiremo tra qualche paragrafo, di un illecito e non di un reato, se il soggetto viene fermato alla guida senza libretto, patente e documenti di guida più di una volta, dimostrandosi così recidivo, non ci sono aggravi sulle sanzioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvocatoritiropatente.it

La patente MIT-UCO è valida come documento?

Qual è il valore della patente MIT-UCO

Molti italiani temono che la patente MIT-UCO non abbia lo stesso valore di una patente ufficiale. Vi informiamo che i duplicati MIT-UCO e le patenti rilasciate dalla Motorizzazione e dagli altri enti ufficiali hanno la stessa validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su moveo.telepass.com

Perché la tessera sanitaria non è un documento?

La TS-CNS rispetta gli standard tecnici della Carta Nazionale dei Servizi, ma non può essere considerata un documento di riconoscimento a vista in quanto non riporta la fototessera del titolare, elemento essenziale per un documento di riconoscimento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tscns.regione.sardegna.it

Quali documenti sono equiparati alla carta d'identità?

I documenti equipollenti alla carta di identità sono: Il passaporto italiano. La patente di guida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it

Come faccio se non ho la carta d'identità?

sporgere denuncia presso le autorità di Pubblica Sicurezza; consegnare la denuncia all'ufficio del Comune, portando con sé un altro documento di riconoscimento o identificazione per dimostrare la propria identità; procedere con la richiesta di emissione di una nuova Carta di Identità Elettronica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cartaidentita.interno.gov.it

Cosa succede se ti fermano senza documento di identità?

180 del Codice della strada. Coloro i quali siano sorpresi a circolare sprovvisti di qualcuno o di tutti i documenti necessari, oltre ad essere soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.napoli.it

Qual è la differenza tra un documento di riconoscimento e un documento d'identità?

Il documento di riconoscimento ha come finalità l'identificazione personale del titolare. Il documento d'identità ha come finalità dimostrare l'identità personale del suo titolare. Identità ed identificazione non sono sinonimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.gossolengo.pc.it

La patente di guida è un documento d'identità valido per volare?

Posso usare la mia patente di guida come documento d'identità alla frontiera? NO - La patente di guida non viene considerata un documento di viaggio. Avrai bisogno di una carta d'identità o di un passaporto in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europa.eu

Cosa succede se mi fermano e ho perso la patente?

Una volta effettuata la denuncia per smarrimento della patente di guida è possibile procedere con la richiesta del nuovo documento. Tuttavia, le autorità provvederanno subito al rilascio di un certificato provvisorio, con il quale sarà possibile continuare a guidare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su quixa.it

Cosa succede se non si ha la carta d'identità?

651 del Codice penale rubricato “Rifiuto d'indicazioni sulla propria identità personale”. Se ci si rifiuta di fornire indicazioni sulla propria identità personale a un pubblico ufficiale, dunque, si commette reato e la pena è quella dell'arresto fino a un mese o quella dell'ammenda fino a euro 206.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lexplain.it

Come viene sanzionata l'omessa esibizione a richiesta degli organi di polizia stradale dei documenti di circolazione?

E' bene rammentare che la mancata presentazione in visura dei documenti o la presentazione degli stessi oltre il termine previsto comporta l'applicazione di un'ulteriore sanzione amministrativa di € 389,00 nonché la sanzione prevista per la mancanza del documento di cui era stata chiesta l'esibizione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.napoli.it

Come documento di riconoscimento va bene la patente?

La patente di guida può sostituire la carta di identità come documento di riconoscimento, come ritenuto da un'apposita circolare del Ministero dell'Interno [circolare n. M/2413/8 del 14.03.2000] che ha spiegato come la patente, anche nel formato plastificato, contiene i requisiti previsti dalla legge [Art. 35 D.P.R.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lapostadelsindaco.it

Quali sono i due requisiti essenziali per essere considerato un documento di riconoscimento valido?

Caratteristiche. Innanzitutto, il documento di riconoscimento deve essere munito di fotografia autenticata; inoltre, ogni documento di riconoscimento deve essere rilasciato dalla competente amministrazione dello stato Italiano o comunque di un altro stato riconosciuto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su modellidocumenti.it

Cosa deve avere un documento per essere valido?

siano muniti di fotografia del titolare; siano stati rilasciati da una pubblica amministrazione; siano su supporto cartaceo, magnetico o informatico; possano consentire l'identificazione personale del titolare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali sono i documenti validi per il riconoscimento?

In Italia i documenti di riconoscimento principali includono la carta d'identità, il passaporto, la patente di guida, la tessera sanitaria e il codice fiscale. Tuttavia, esistono anche altri documenti specifici per situazioni particolari, come la patente nautica e il permesso di soggiorno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su kipy.it

Chi posso portare in macchina con la patente?

La patente B consente di guidare autovetture con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate e con un massimo di 9 posti, conducente incluso (Art. 116 del Codice della Strada).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autoscuoladueg.it

Quali documenti sono equipollenti alla carta d'identità?

445 del 28 dicembre 2000 ("Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anusca.it