Quando è gratuita la metro a Roma?

Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quando non si paga la metro a Roma?

All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi non paga in metro?

I bambini, fino a 10 anni di età, hanno diritto a viaggiare gratuitamente sui mezzi Atac, se accompagnati da un adulto pagante (escluse le linee speciali). Sui mezzi Trenitalia, i ragazzi fino a quattro anni non ancora compiuti viaggiano gratuitamente purché accompagnati da un adulto e non occupino un posto a sedere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quando non si paga il biglietto Atac?

BAMBINI FINO A 10 ANNI

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi viaggia gratis sui mezzi pubblici?

Con quali familiari i ragazzi fino a 14 anni possono viaggiare gratuitamente? I rapporti di parentela ritenuti validi sono: genitori-figli, nonni-nipoti, zii-nipoti, fratelli/sorelle. Il familiare deve essere maggiorenne e in possesso di un biglietto o abbonamento valido per il tragitto che si intende percorrere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Come muoversi a ROMA CON I MEZZI pubblici: la guida definitiva!

Quanto costa un biglietto per la metro a Roma?

Biglietto ordinario (BIT)

Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall'ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,60 US$ ).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Come viaggiare gratis nel Lazio?

Tutti i residenti del Lazio che abbiano superato i 70 anni di età possono, indipendentemente dal reddito, viaggiare gratis su tutti i treni e gli autobus regionali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su associazionepensionatibdr.it

Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?

La Card Over 70 è valida, per 365 giorni a partire dalla data di rilascio. Si può utilizzare su bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1, C e ferrovia Termini-Centocelle.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come fare tessera Atac 50 euro?

Nelle biglietterie Atac abilitate, compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Dove acquistare Roma 72 ore?

Puoi acquistarlo presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, le MEB di territorio e via smartphone con il servizio B+. Vai alla pagina Canali di vendita per trovare il punto vendita più vicino a te.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quando aumenta il biglietto della metro a Roma?

Aumento previsto dal contratto tra Regione Lazio e Trenitalia. La precedente giunta regionale targata Zingaretti aveva stabilito che, dal 1° agosto 2023, sarebbe scattato un aumento di 50 centesimi sul biglietto metrebus da 1,50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanto costa la tessera della metro?

Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa il biglietto giornaliero a Roma?

ROMA 24H (€ 7,00) / ROMA 48H (€ 12,50) / ROMA 72H (€ 18,00) valido 24/48/72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quante volte si può usare il biglietto della metro?

Il biglietto integrato a tempo (BIT) in metropolitana è valido per una sola corsa , anche su più linee: senza uscire dai tornelli per effettuare il cambio di linea A-B-B1; oltrepassando i tornelli per effettuare il cambio di linea A-C.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Che ora chiude la metro a Roma oggi?

Orario. La metro apre tutti i giorni dalle ore 5:30 alle 23:30. Il venerdì e il sabato effettua le corse fino all'1:30.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scopriroma.com

Cosa non si paga dopo i 70 anni?

a – esenzione dal ticket sanitario

Le persone anziane a partire dai 65 anni, che appartengono ad un nucleo familiare che, con riferimento all'ultima dichiarazione dei redditi, ha conseguito un reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro lordi annui, possono avere l'esenzione dal ticket sanitario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aiutoanziani.it

Chi può viaggiare gratis in treno?

Bambini da 0 ai 4 anni non compiuti: viaggi gratis su tutti i treni nazionali sia in prima che in seconda classe e in tutti i livelli di servizio. Non possono occupare un posto a sedere e devono essere in compagnia di una persona maggiorenne.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Come posso viaggiare gratis in treno?

Se sei un abbonato regionale Trenitalia o hai un abbonamento integrato puoi viaggiare gratis in compagnia di chi vuoi tu su tutti i treni regionali e tutti i giorni della settimana acquistando la promo “Viaggia con me”. E' sufficiente che chi viaggia con te abbia acquistato un biglietto singolo associato alla promo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Cosa è compreso nella Roma Pass?

FAQ Roma Pass 72 Hours e Roma Pass 48 Hours. Cosa è incluso, come attivarla? La Roma Pass 72 Hours include musei e siti archeologici dislocati sul territorio di Roma Capitale e comprende il servizio di trasporto pubblico all'interno dell'anello ferroviario di Roma (zona A).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romapass.it

Come fare il biglietto metro a Roma?

Acquista in una delle Biglietterie Atac presenti lungo le direttrici di metropolitane e ferrovie. Utilizza una delle biglietterie automatiche presenti nelle stazioni delle metropolitane e nei capolinea e siti strategici per acquistare biglietti validi nel territorio di Roma Capitale: BIT (Biglietto Integrato a Tempo)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costano i mezzi pubblici a Roma?

Il costo del biglietto di corsa semplice è pari a 1,50 euro e ha una durata di 100 minuti dal momento della convalida. Consente di prendere tutti i mezzi pubblici di superficie (tram e bus) anche dopo l'utilizzo nella metropolitana.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su archeoroma.it

Dove è valida la tessera Cotral over 70?

La tessera Over 70 non è valida sulla ferrovia Metromare e sulla tratta urbana della ferrovia Roma-Viterbo. L'abbonamento è valido sui bus Cotral e sulla tratta extraurbana della ferrovia Roma-Viterbo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Come ottenere sconto over 65 Trenitalia?

Sconti fino al 50% per i soci CartaFRECCIA e X-GO over 60

Se non sei ancora iscritto puoi farlo accedendo alle sezioni CartaFRECCIA e X-GO di questo sito o dall'App Trenitalia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come viaggiare gratis in treno Lazio?

Lazio In Tour è reso possibile da Trenitalia e Cotral e permetterà a tutti i possessori della LAZIO YOUth CARD, di età compresa tra i 16 e i 25 anni compiuti, di viaggiare per un mese gratuitamente in tutta la regione, usufruendo degli autobus e dei treni regionali (ad esclusione di Leonardo Express, della Roma-Lido, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it