Quando cambia l'orario Amt Genova?
Genova, 12/09/2023. Lunedì 11 settembre 2023 parte l'orario invernale urbano e provinciale di Amt Genova, che resterà in vigore fino al 9 giugno 2024.
Quanto costa il biglietto giornaliero AMT Genova?
MetDaily (€ 10.00) con validità 24 ore dalla convalida, permette di viaggiare su tutta la rete urbana (bus, metropolitana, funicolari, ascensori, treno regionale) e provinciale, Navebus, Volabus, Ferrovia Genova – Casella, Linea 782 Santa Margherita Portofino con unico biglietto.
Quanti dipendenti ha AMT Genova?
Con oltre 2.900 dipendenti e circa 900 bus, la “grande” AMT è oggi il quinto player del tpl nazionale.
Per cosa sta AMT Genova?
Azienda Mobilità e Trasporti S.p.A.
Cosa comprende la rete grande AMT Genova?
1. Cosa comprende la rete XXL di AMT? La rete XXL di AMT comprende la rete urbana, la rete provinciale, Volabus, Navebus, Linea 782 tra Portofino e Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e Trenitalia in ambito urbano Genova.
Quando torna l'ora solare e perché potrebbe essere l'ultima volta in Italia
Quanto costa il mensile a Genova?
Un unico abbonamento mensile AMT da 48 euro valido sulla rete Grande AMT urbana e provinciale, Navebus, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia.
Quanto costa la tessera annuale AMT Genova?
Abbonamenti annuali
Un unico abbonamento annuale ordinario da 295 euro, più conveniente rispetto alle precedenti opzioni e valido sulla Grande AMT rete urbana e provinciale, Volabus, Navebus, linea 782 Portofino-Santa Margherita Ligure, Ferrovia Genova Casella e rete urbana genovese di Trenitalia.
Quanto dura biglietto AMT Genova?
Met Daily è il biglietto che vale 24 ore dall'ora scelta da te che ti permette di viaggiare sulla rete urbana di Genova che comprende linee bus, metropolitana, funicolari, ascensori, ferrovia a cremagliera, sulle linee bus della rete provinciale genovese, su Navebus, Volabus, linea 782 Santa Margherita Ligure - ...
Come arrivare da Genova Piazza Principe all'aeroporto?
Volabus è il servizio che collega in circa 30 minuti l'aeroporto al centro città e viceversa, passando per le principali stazioni ferroviarie di Genova Brignole e Genova Piazza Principe. Il servizio non implica spese di prenotazione e il trasporto bagagli è gratuito.
Dove si ferma il Volabus a Brignole?
Il capolinea è situato presso la zona “arrivi” dell'aerostazione, dove scendo. Tempo di percorrenza tra la Stazione Brignole e il “Cristoforo Co- lombo”: poco più di 30 minuti.
Quanto guadagna un autista di Amt Genova?
2.053 € al mese in media.
Quanto si guadagna in AMT?
Qual è la retribuzione annua di AMT? Lo stipendio medio stimato di AMT varia da circa 42.541 € all'anno come Manutentore elettronico meccatronico a circa 42.452 € all'anno come Manutentore elettronico meccatronico.
Quanto guadagna un autista AMT a Genova?
Al sesto anno di anzianità l'autista guadagnerà 1445 euro oltre a un premio pasquale di 500 euro, con una crescita lieve ma costante. Dopo nove anni di lavoro ed escludendo lo straordinario un autista porterà a casa 1600 euro più il premio di Pasqua.
Da quando bus gratis a Genova?
A differenza di quanto accadeva fino alla fine dell'anno scorso, dal primo gennaio 2024 possono viaggiare gratis sulla metropolitana, in tutte le fasce orarie, soltanto i residenti nei comuni che fanno parte della città metropolitana di Genova.
Quando è gratis la metro A Genova?
"Gli over 70 hanno la gratuità dalle ore 9.30 - ricorda Campora -, gli under 14 sempre gratis sull'intera rete AMT, gratis anche per matricole universitarie, con un innalzamento solo del ticket ordinario; la metro è sempre gratis h 24.
Cosa cambia AMT Genova?
Altro cambiamento dal 15 gennaio 2024 è l'aumento del biglietto: i biglietti urbano, urbano + extraurbano ed extraurbano confluiscono in un unico biglietto da 2 euro valido 110 minuti sulla rete Grande Amt, senza alcun limite legato alle zone.
Quanto costa il taxi dall'aeroporto di Genova al centro?
Per andare in taxi dall'aeroporto Cristoforo Colombo al centro città e viceversa si pagherà, fino a un massimo di 4 passeggeri per autovettura, una tariffa feriale fissa di 25 euro e una festiva o notturna di 27 euro; per 5 o più passeggeri, invece, la tariffa feriale sarà di 30 euro, quella festiva o notturna di 32 ...
Quanti aeroporti ci sono a Genova?
Quanti aeroporti ci sono vicino a Genova? C'è un solo aeroporto a Genova (Aeroporto di Genova-Sestri). Quanto tempo prima del mio volo devo arrivare a Aeroporto di Genova-Sestri?
Quanto dista il porto di Genova dalla stazione ferroviaria?
Per chi viaggia in treno: La stazione più vicina (a soli 700 M di distanza dalle Banchine delle Crociere e 1 KM e mezzo dalle Banchine dei Traghetti), è quella di Genova Principe.
Cosa fare con i vecchi biglietti AMT Genova?
Tutti biglietti acquistati in precedenza sono utilizzabili entro il 30 aprile 2024, nell'ambito territoriale per il quale sono stati acquistati. Dopo tale data non saranno più validi, non sostituibili o rimborsabili.
Da quando aumentano i biglietti AMT Genova?
Il biglietto ordinario passa a 2 euro. Amt mette in scena una vera rivoluzione a Genova sul fronte del trasporto pubblico locale. Dal 15 gennaio 2024 entrerà in vigore, in via sperimentale per un anno, una nuova offerta tariffaria, più semplice e conveniente per il cittadino.
Come fare Biglietto AMT con cellulare?
Il cliente, ogni volta che vorrà salire sul mezzo di trasporto, dovrà semplicemente inviare un SMS, nel testo solo la parola AMT, al numero 320 204 3497. Il costo del messaggio è a carico del cliente secondo il proprio piano tariffario.
Come attivare CityPass AMT Genova?
- sulla home page clicca il menù in alto a sinistra.
- clicca su CityPass.
- scegli “Registra la tua card CityPass” e inserisci il numero della CityPass, il tuo nome, cognome e codice fiscale.
- termina registrando la tua CityPass cliccando su REGISTRA CARTA.
Quanto costa la tessera mensile dell'autobus?
Mensile Roma personale € 35,00. Mensile Roma impersonale € 53,00. Annuale Roma ordinario € 250,00.
Dove fare CityPass Genova?
La prenotazione si può fare con queste modalità: Online dal sito AMT amt.genova.it cliccando in homepage sul bottone “Filavia” (link diretto https://www.amt.genova.it/amt/filavia/) telefonando al Servizio Clienti AMT, numero 848 000 030, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 16.30.