Quali voli accettano gatti a bordo?
Cani, gatti, furetti e volatili possono essere trasportati sui voli Alitalia, sia in cabina (massimo 10 kg) che in stiva (massimo 75 kg). La tariffa per tratta è di 50 € per voli nazionali, 80 € per quelli europei, 190 € da/per il resto del mondo (con alcune variazioni per Stati Uniti, Messico e Canada).
Quali compagnie aeree accettano i gatti a bordo?
Quali compagnie aeree accettano gatti a bordo
Le principali compagnie aeree che accettano gatti a bordo sono Iberia, Air France, Lufthansa e le low cost Meridiana, Volotea e Vueling. Prima di acquistare un biglietto per il tuo gatto ricordati di consultare sempre il regolamento per il trasporto degli animali domestici.
Come portare un gatto su Ryanair?
Ryanair come altre compagnie low cost non accetta animali a bordo, fatta eccezione per il supporto disabili. Cani, gatti, uccelli pesci e tartarughe possono viaggiare con voi in cabina: la compagnia spagnola permette di trasportare i vostri animali in cabina con un peso massimo di 8 kg.
Come prenotare un volo con un gatto?
Per portare con sé il proprio animale bisogna contattare il servizio telefonico di prenotazione al numero: 199 400 044 almeno 24 ore prima della partenza, oppure al momento della prenotazione.
Quanto costa un biglietto aereo per il gatto?
Costi. Per il trasporto del suo gatto o cane pagherà un supplemento che può variare da EUR 75 a EUR 400 per la sola andata. Ci rendiamo conto che si tratta di una fascia di prezzo piuttosto ampia, ma questo è dovuto al fatto che la tariffa varia a seconda dell'aeroporto di partenza e della destinazione.
Viaggiare in AEREO con CANI e GATTI
Come portare animali su Ryanair?
I cani devono possedere un passaporto per animale da compagnia o, nei Paesi che non rilasciano quest'ultimo documento, devono essere in possesso di un certificato sanitario veterinario ufficiale.
Quali sono le compagnie aeree che accettano gli animali?
- Volotea. Prezzo: 39.99 euro. Peso: 8 kg. ...
- Pegasus. Prezzo: 50 dollari. Peso: 8 kg. ...
- Vueling. Prezzo: 50 euro. Peso: 10 kg. ...
- Finnair. Prezzo: 50 euro. Peso: 8 kg. ...
- Alitalia. Prezzo: 40 € Peso: 10 kg. ...
- Brussels Airlines. Prezzo: 50 € Peso: 8 kg. ...
- Air Italy. Prezzo: 50 € ...
- Iberia. Prezzo: 50 €
Quanto tempo può viaggiare un gatto?
Per quanto tempo può viaggiare il gatto in auto? Molti gatti troveranno stressante persino il viaggio più breve! Ma con un po' di preparazione e supporto è possibile intraprendere viaggi più lunghi di qualche ora. Ricordati solo di fare delle pause regolari!
Cosa serve a un gatto per viaggiare?
Tutto il necessario per il viaggio
Anche la lettiera per gatti, la paletta, i sacchettini di plastica, le scatolette di cibo umido, le crocchette, gli snack, le ciotole per cibo e acqua, spazzole e pettini, coperte, la sua cuccia e i suoi giochi preferiti dovrebbero essere messi in valigia a titolo precauzionale.
Come tranquillizzare un gatto per un viaggio?
Per tranquillizzare il gatto in viaggio potresti portare l'acqua direttamente da casa – l'acqua, in luoghi diversi, cambia l'odore e il sapore e il tuo micio potrebbe rifiutarla! Evita il cibo durante il viaggio.
Come portare un gatto in aereo Wizzair?
L'animale deve viaggiare chiuso all'interno di un contenitore omologato I.A.T.A. In ogni contenitore può essere trasportato un solo animale. Non si accettano animali nella stiva sui voli con transito.
Come portare animali in aereo Easyjet?
Ogni passeggero può portare un solo animali , il costo è di 39 € pagando online o tramite il call center, in aeroporto costa 60€. Non si può fare il check in online , ma solo al banco accettazione per compilare la documentazione necessaria e avere la carta d'imbarco anche per il pet.
Come aggiungere animale a bordo ita?
Per portare con te il tuo animale domestico, è necessario acquistare un supplemento al biglietto che varia a seconda del peso, del trasporto in cabina o in stiva e degli aeroporti di partenza e destinazione. Consulta la tabella con tutte le informazioni a riguardo.
Come portare un gatto in un altro paese?
577/2013, prevede che coloro che intendono recarsi all'estero portando con sé animali di proprietà (cani, gatti e altre specie d'affezione), devono munirsi del passaporto per cani gatti e furetti e/o del certificato internazionale di espatrio per le altre specie animali d'affezione.
Dove si tengono gli animali in aereo?
In linea generale, i cani, se di piccole dimensioni, possono viaggiare in cabina all'interno di un apposito trasportino; vanno in stiva, invece, se superano un peso che, di norma, va dagli 8 ai 10 kg. In ogni caso, per salire in aereo, gli animali domestici non devono superare i 75 kg.
Dove tengono gli animali in aereo?
Gli animali in cabina in aereo viaggiano sotto al sedile di fronte a quello del passeggero che trasporta l'animale.
Quali compagnie aeree non accettano animali?
Non sono purtroppo ammessi animali sui voli Ryanair, Wizz Air, Easyjet, Emirates, Qatar Airways.
Quali sono le compagnie aeree che accettano cani di piccola taglia?
ITA Airways, Aeroitalia, Air Dolomiti, Lumiwings, Neos:
il peso accettato in cabina e in stiva, le misure dei trasportini, le modalità di prenotazione, le eventuali avvertenze per il viaggio ed altre info utili.
Cosa succede ai cani in stiva?
Le compagnie aeree dichiarano però che in stiva ci sono condizioni climatiche simili a quelle in cabina. Per cui gli animali non corrono nessun rischio per la loro salute.
Come portare un cucciolo in aereo Ryanair?
Le regole generali per volare con cane o gatto
Cani e gatti devono sempre viaggiare all'interno del loro trasportino o di un'apposita gabbia, devono essere in possesso di passaporto o tessera sanitaria che certifichino il loro essere in regola con le vaccinazioni e devono avere un chip di identificazione.
Quanto costa il trasporto di un gatto?
In linea di massima, per un animale cucciolo il costo del servizio è 150€, per un animale adulto il costo del servizio è 170€.
Cosa serve per portare un animale in aereo?
Saliti a bordo, gli animali domestici di piccola taglia e che non superano gli 8-10 kg, allora possono viaggiare con i proprietari in cabina. Altrimenti viaggeranno in stiva, pressurizzata e climatizzata, all'interno del proprio trasportino con acqua e cibo a disposizione.
Quali sono le compagnie aeree che accettano conigli?
Le maggiori compagnie italiane sul peso sono tra le più permissive: Alitalia, Meridiana, Neos, Transavia, Blue Panorama accettano in cabina animali fino a 10 kg trasportino incluso.
Come portare il cane in aereo Wizz Air?
Non sono ammessi animali a bordo, a eccezione dei cani guida. I cani guida devono viaggiare con i rispettivi documenti di viaggio conformi alle normative dei Paesi di destinazione. Gli animali di sostegno emotivo non sono ammessi sui voli Wizz Air.
Quanto è lunga la cintura di Ryanair?
Cintura in poliestere, spessore di 1,2 mm; con placca in acciaio cromato C45, estremamente resistente e bella. Lunghezza effettiva: da 15 a 81 cm.