Quali treni non paga la polizia?
- treni Alta Velocità (Frecciarossa, Frecciargento e ItaloTreno),
- treni di tipo Intercity e similari (IntercityNotte, EuroCity, FrecciaBianca),
- treni della linea Suzzara-Ferrara (gestita da TPER)
I poliziotti pagano il biglietto del treno?
Il protocollo con le forze armate consente la circolazione gratis a ufficiali, sottufficiali e militari di truppa sui treni regionali. I membri delle forze dell'ordine e delle forze armate devono presentarsi al personale di bordo indicando la tratta percorsa e l'ubicazione a bordo del mezzo.
Forze dell'ordine viaggiano gratis?
Le forze dell'ordine e i militari potranno continuare a viaggiare gratuitamente, per motivi di servizio, sui mezzi di trasporto pubblico locale su gomma, sia urbani che extraurbani.
Chi ha diritto a non pagare il treno?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
Quali sono gli sconti Trenitalia per le forze dell'ordine?
Il Ministero della Difesa e Trenitalia hanno stipulato una convenzione che prevede una scontistica del 20% per i viaggi di lavoro dedicati al personale militare e civile della Difesa la cui Cartafreccia sia associata al Programma Trenitalia for Business.
“Questa non è casa tua, devi pagare” lo scontro sul treno fa discutere
Quali treni non pagano le forze dell'ordine?
- treni Alta Velocità (Frecciarossa, Frecciargento e ItaloTreno),
- treni di tipo Intercity e similari (IntercityNotte, EuroCity, FrecciaBianca),
- treni della linea Suzzara-Ferrara (gestita da TPER)
Come attivare lo sconto forze armate Trenitalia?
Su sito trenitalia.com senza entrare in area riservata
Nella sezione «Passeggeri», in corrispondenza del campo Cartafreccia, inserisci il numero della tua CartaFRECCIA personale associata. Il sistema ricalcolerà il prezzo, applicando l'offerta Welfare Plus 20% 1.
Chi viaggia gratis in treno?
Bambini da 0 ai 4 anni non compiuti: viaggi gratis su tutti i treni nazionali sia in prima che in seconda classe e in tutti i livelli di servizio. Non possono occupare un posto a sedere e devono essere in compagnia di una persona maggiorenne.
Chi ha diritto alla Carta blu?
Trenitalia: Carta Blu per il treno
Se sei una persona affetta da disabilità e titolare dell'indennità di accompagnamento, Trenitalia ti dà diritto alla Carta Blu, che ti consente di usufruire della gratuità del viaggio per il tuo accompagnatore.
Come prendere un treno senza pagare?
Ecco un esempio pratico: sui treni "Frecciarossa" di Trenitalia i minori di 15 anni viaggiano gratis se accompagnati da almeno un adulto oppure in gruppi familiari composti dalle 2 alle 5 persone. Gli altri componenti del gruppo pagano il prezzo Base del biglietto.
Chi rientra nelle forze dell'ordine?
121/1981 ne fanno parte: la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di finanza, nonché la Polizia penitenziaria e il Corpo forestale dello Stato. Le forze di polizia hanno funzioni di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e possono essere utilizzate anche per il servizio di pubblico soccorso (art.
Che sconti hanno le Forze Armate?
Il Circolo Ufficiali delle Forze Armate d'Italia ha stipulato una convenzione con la società "LEMLO' Srl", la quale garantisce ai soci uno sconto del 15% per gli acquisti di abbigliamento, calzature e accessori.
Chi non paga per i biglietti Trenord?
Con la tessera IO VIAGGIO IN FAMIGLIA [gratuita] i ragazzi fino a 14 anni non compiuti viaggiano gratis sui trasporti pubblici se accompagnati da un familiare adulto (genitore, nonno, zio, fratello/sorella) in possesso di un biglietto o abbonamento valido.
Perché la Polizia fa i controlli sui treni?
Oltre ad una funzione di deterrenza contro i reati di microcriminalità – furti, rapine, accattonaggio molesto, aggressioni ai controllori e ai capo treno - gli operatori della Polfer hanno anche effettuato servizi antiborseggio durante le fasi di ingresso e discesa dai convogli.
Come inserire lo sconto Polizia su Trenitalia?
Per l'emissione del titolo di viaggio è necessario inserire il codice "POLIZIAPENITENZIARIA” nell'apposito campo. A bordo treno i viaggiatori devono esibire, oltre al titolo di viaggio, il tesserino di appartenenza alla Polizia Penitenziaria o idoneo documento per i propri familiari (fac-simile allegato).
Chi ha la 104 viaggia gratis?
Uno dei vantaggi più significativi è rappresentato dalla Carta Blu di Trenitalia, una tessera nominativa che consente: Viaggi gratuiti per il titolare della Legge 104 e il suo accompagnatore su tutto il territorio nazionale.
Chi ha diritto allo sconto sui treni?
Su tutti i treni nazionali, sia in 1ª che in 2ª classe e in tutti i livelli di servizio (Executive/Business/Standard/Premium), i ragazzi dai 4 ai 15 anni non compiuti hanno diritto alla riduzione del 50% o del 30% per i servizi in Vagone Letto e Cuccetta Comfort, rispetto al prezzo Base.
Chi ha la 104 paga la nave?
Il trasporto marittimo, come navi e traghetti, offre agevolazioni per i beneficiari della Legge 104. Le compagnie di navigazione spesso prevedono sconti sui biglietti e servizi di assistenza per i passeggeri con disabilità, rendendo i viaggi verso le isole e le località costiere più accessibili.
Chi non paga i treni?
I bambini fino ai 4 anni non compiuti viaggiano gratuitamente su tutti i treni nazionali, in tutte le classi e livelli di servizio purché senza posto a sedere e con una persona maggiorenne o relativamente ai servizi Notte, occupino il posto cuccetta o letto insieme ad un'altra persona pagante.
Come posso viaggiare gratuitamente su Frecciarossa?
L'offerta FrecciaFAMILY consente ai ragazzi sotto i 15 anni di viaggiare gratuitamente e agli adulti con lo sconto del 50%, rispetto al prezzo Base in prima e in seconda classe e nei livelli di servizio Business, Premium e Standard sui treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca.
Chi viaggia gratis su Italo?
Con l'offerta Italo Famiglia, i bambini di età inferiore ai 14 anni viaggiano gratis e per gli adulti sconto del -50%! La famiglia o il gruppo deve essere composto da un minimo di 2 a un massimo di 4 viaggiatori e da almeno 1 maggiorenne.
Qual è il codice sconto Trenitalia per i Carabinieri?
l'acquisto dei biglietti emessi a condizioni agevolate potrà avvenire presso tutti i canali di vendita Trenitalia inserendo nella sezione dedicata il Codice Accordo: "CONCORSOFA"; • l'offerta non è cumulabile con altre riduzioni e offerte a qualsiasi titolo spettanti.
Cos'è la carta Argento per gli over 60?
E' la carta sconto di Trenitalia dedicata ai passeggeri che hanno compiuto 60 anni. Ha un costo annuale di 30 euro, mentre è gratuita per chi ha compiuto i 75 anni.
Dove viaggiano gratis i militari?
Firmato un accordo tra Trenitalia, Regione e Stato Maggiore della Difesa. Si è conclusa oggi con la firma la convenzione tra la Regione Lazio, lo Stato Maggiore della Difesa e Trenitalia che consente ai militari di viaggiare gratis sui treni regionali del Lazio, per motivi di servizio.
