Quali spese può scaricare un NCC?
1, Tuir, le spese sostenute per l'acquisto di auto e caravan destinate ad uso pubblico (quindi, per la professione di NCC) sono interamente deducibili dal reddito d'impresa. Questo a condizione che tali veicoli siano utilizzati esclusivamente e in modo strumentale nell'attività dell'impresa.
Cosa si può scaricare al 100%?
E' quindi detraibile al 100% l'IVA su tutti gli acquisti di beni e servizi inerenti l'attività imprenditoriale, professionale o artistica, analogamente a quanto visto sopra per la deducibilità dei costi, fatti salvi i casi di detraibilità limitata che vedremo in seguito.
Quali spese può scaricare un professionista per le automobili?
- Ammortamento costo d'acquisto.
- Canoni leasing.
- Spese di locazione e di noleggio.
- Carburanti.
- Assicurazioni.
- Spese di manutenzione.
- Spese di parcheggio.
Qual è il trattamento fiscale per il noleggio con conducente?
Dal punto di vista del trattamento fiscale, la circolare del Ministero delle Finanze n. 7/1998 equipara i servizi di noleggio con conducente a quelli più generici di trasporto persone; sulle tratte esclusivamente nazionali l'IVA del 10% è quindi dovuta in ogni caso.
Qual è la quota deducibile per il noleggio auto per gli agenti?
I professionisti, le aziende, gli agenti e i rappresentanti che scelgono il noleggio a lungo termine possono godere di diverse agevolazioni fiscali. Deducibilità del Canone: la deducibilità varia dal 20% all'80%, a seconda del tipo di utilizzo del veicolo e del soggetto titolare del contratto.
COSTA DI PIÙ TAXI O NCC? QUALE SERVIZIO COSTA REALMENTE DI PIÙ E PERCHÈ?
Cosa può scaricare un agente di commercio?
- Acquisto Auto.
- Auto in leasing.
- Noleggio auto.
- Acquisto motociclo.
- Noleggio motociclo.
- Motociclo in leasing.
- Acquisto ciclomotore.
- Noleggio ciclomotore.
Quando il noleggio è deducibile?
La deducibilità del costo di noleggio risulta del 80% (sempre entro i limiti di 3.615,20 euro con ragguaglio annuo). Purtroppo, i privati non possono né detrarre né dedurre i costi del noleggio a lungo termine come i liberi professionisti e le aziende, in quanto non possiedono la partita Iva.
Come funziona il noleggio con conducente?
NCC: COS'È E COME FUNZIONA
Ciò significa che l'auto noleggiata sarà guidata da un'autista professionista, a disposizione dei clienti per l'intera durata del noleggio. A indicare le auto soggette a noleggio con conducente è una targa speciale, dove è segnalato il Comune che ha rilasciato l'autorizzazione al servizio.
Le spese per il taxi sono deducibili?
Queste spese saranno deducibili dal professionista solo per il 75% ed entro il 2% dei compensi annui percepiti; In alternativa si può chiedere un rimborso analitico, indicando in fattura le voci di spese di viaggio, e in questo frangente sono interamente deducibili (Legge n. 81/2017 art.
Quanto costa il noleggio con conducente al giorno?
In media, il prezzo per un servizio NCC giornaliero può partire da una base di 150-200 euro, cifra che copre un servizio standard con un veicolo confortevole e un autista professionista.
Quali sono i costi di auto deducibili per gli agenti e rappresentanti?
ACQUISTO DI AUTOVETTURA IN PROPRIETA'/LEASING
I costi di acquisto/leasing dell'autovettura sono deducibili dal reddito degli agenti di commercio: nel limite dell'80% del costo; in base ad un limite massimo di spesa di €. 25.822,84.
Cosa si può scaricare nel 730 auto?
Spese di acquisto
Per mezzi di locomozione si intendono le autovetture, senza limiti di cilindrata, e gli altri veicoli sopra elencati, usati o nuovi. La detrazione è pari al 19% del costo sostenuto e va calcolata su una spesa massima di 18.075,99 euro.
L'IVA è deducibile o detraibile?
La differenza tra IVA detraibile e IVA deducibile è sottile ma significativa. L'IVA detraibile si riferisce al recupero di quanto è stato pagato sugli acquisti, mentre l'IVA deducibile riguarda la riduzione del reddito imponibile.
Quali spese non sono detraibili?
Non sono detraibili le spese per prestazioni meramente estetiche o, comunque, di carattere non sanitario. Rientrano tra le spese specialistiche detraibili le terapie e gli esami di seguito elencati a titolo esemplificativo: esami di laboratorio e controlli ordinari sulla salute della persona, ricerche e applicazioni.
Come posso scaricare un cellulare con la partita IVA?
Per i titolari di partita IVA è prevista la possibilità di dedurre il costo dell'acquisto di un cellulare dell'80%. Tale detrazione può essere fatta integralmente nell'anno di acquisto se l'importo è fino a 516,40 euro, altrimenti la deduzione andrà ammortizzata in più anni al 20% per ogni esercizio.
Le spese di trasporto per i professionisti sono deducibili?
Rispetto alle spese per l'automobile, le spese di viaggio e trasporto del professionista sono interamente deducibili, se inerenti all'attività. In ogni caso, se la trasferta del professionista è all'interno del comune in cui ha la sede dell'attività, i costi non potranno essere dedotti.
Cosa può detrarre un tassista?
Nel caso di attività nelle quali l'auto è un bene strumentale – come si diceva prima si pensi al caso dei taxi oppure degli autotrasportatori – la normativa fiscale prevede la possibilità di portare in deduzione il 100% del costo ed in detrazione il 100% dell'IVA, senza limiti di importo.
Quanti veicoli può dedurre un professionista?
Nel caso di professionisti, l'art. 164 del TUIR individua, oltre ai limiti di costo e di percentuale previsti per le imprese, uno specifico limite numerico, nel senso che è possibile dedurre i costi limitatamente ad un solo veicolo per professionista.
Qual è la differenza tra un taxi e un NCC?
Il servizio di noleggio con conducente o NCC è un servizio pubblico, che si deve svolgere esclusivamente a seguito di una prenotazione. Questo lo differenzia molto dal taxi, che è un servizio libero, sempre disponibile su strada e che, quindi, non richiede alcuna prenotazione.
Quanto costa un NCC a km?
NCC a Como da € 2,40/km (☀ Migliori Prezzi 2025)
Quanto guadagna un autista NCC?
Quanto si guadagna come Autista ncc in Italia? Se osserviamo le statistiche sui salari per Autista ncc in Italia a partire da 23 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 18.308 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 1526 € al mese, 352 € alla settimana o 9,01 € all'ora.
Il noleggio auto con conducente è detraibile IVA?
Detrazione del 100% per l'acquisizione o per il noleggio del parco auto per uso strumentale. Il caso specifico è quello dei mezzi per tassisti ed NCC (noleggio con conducente), auto per scuole guida e veicoli aziendali con noleggio a lungo termine.
Qual è l'importo massimo deducibile?
Il limite di deducibilità fiscale ammonta a ben 5.164,57 euro annui. Fino a questo tetto annuale i contributi versati possono essere portati in deduzione. Dopo la legge di bilancio 2022 e la riforma dell'IRPEF, le aliquote progressive sono state ulteriormente modificate con l'ultima riforma fiscale.
Quali sono i limiti di deducibilità fiscale per il noleggio di autovetture?
Il limite annuo della deducibilità fiscale dei canoni di noleggio delle auto utilizzate dagli agenti di commercio è stato fissato a 5.164,57€ (mentre in passato era pari a 3.615,20 €).