Quali sono le tempistiche per il rilascio del Cir?

La richiesta del CIR dovrà essere effettuata obbligatoriamente, come prescritto dalla DGR n. 919/23, entro 60 gg da tale data; successivamente vigeranno tutti gli obblighi di cui all'art.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Quanto tempo ci vuole per ottenere il CIR?

Regioni che adottano il CIR

Se il CIR è stato rilasciato prima del 2 novembre 2024 (quindi prima dell'applicazione delle nuove disposizioni), è possibile richiedere la conversione in CIN entro 120 giorni dal 3 settembre 2024, quindi entro il primo gennaio 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forniturealberghiereonline.it

Quando viene rilasciato il CIR?

Regioni che adottano il CIR

Se la tua regione adotta già il CIR e lo stesso ti è stato rilasciato prima del 2 novembre 2024, puoi richiedere la riconversione in CIN sul Portale telematico del MITUR entro 120 giorni dal 3 settembre 2024, quindi entro il primo gennaio 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su affittibrevi360.it

Come arriva il CIR?

Come si ottiene il CIR:

Il richiedente presenta al SUAP del Comune di competenza la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) o la CIA (comunicazione di inizio attività). La presentazione telematica e l'indirizzo fisico degli sportelli è disponibile al link https://www.impresainungiorno.gov.it/

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Cosa succede se non ho il CIR?

58/19 ha previsto in caso di mancata indicazione del CIR sanzioni amministrative pecuniarie da € 500 a 5000. Le varie leggi regionali possono però prevedere anche importi diversi, differenziati anche in base a tipologie di violazioni più specifiche.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su affittibrevi360.it

Turismo, arriva il Cir, codice identificativo regionale

Come posso ottenere il codice CIR online?

Ecco come ottenere il codice CIR:
  1. Accedi al portale sui flussi turistici della Regione Lombardia;
  2. Registrati al sistema ROSS1000, tramite le credenziali SPID, CIE o CNS;
  3. Compilare il modulo di richiesta del CIR, inserendo i dati della struttura ricettiva e del titolare o gestore della struttura ricettiva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fuoristagione.com

Come richiedere il cin senza avere il cir?

Non è possibile richiedere il CIN senza aver ottenuto il CIR. Entro il 2 novembre 2024. Sanzioni amministrative previste dal D.L. 145/2023.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dkpost.it

Come faccio a sapere se ho il CIR?

Alla ricezione delle credenziali da parte dell'Osservatorio Turistico, accedendo al sito, sarà possibile conoscere il CIR assegnato alla struttura, che verrà indicato all'interno della sezione "Gestione Struttura" ➩ "Dettagli struttura", tra i dati contenuti alla voce "Anagrafica".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assistenza.paytourist.com

Cosa devo fare dopo aver ottenuto il CIR?

Una volta ottenuto il CIR è possibile procedere alla compilazione della pratica per richiedere il rilascio del Codice Identificativo Nazionale (CIN), che di fatto andrà a sostituire il CIR. Anche in questo caso la pratica può essere compilata e inviata direttamente dal titolare o da un suo delegato procuratore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lacasapensata.it

Quanto tempo ho per ottenere il CIN?

Per richiedere il CIN hai 30 giorni di tempo dalla data di attribuzione del codice identificativo regionale o provinciale. Una volta decorsi questi termini, sarai suscettibile di sanzione. 3.3 La mia struttura è in una Regione o Provincia Autonoma in cui non è previsto il codice identificativo regionale/provinciale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ministeroturismo.gov.it

Che documenti ci vogliono per fare il CIR?

Presentando un'autocertificazione dei dati dell'alloggio e del locatore, su modello standard o su specifico modello ad hoc. Obbligatoriamente mediante la piattaforma informatica “Impresa in un Giorno” o altre piattaforme similari che raggruppano specifici comuni aderenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lodgify.com

Dove deve essere esposto il CIR?

Il CIR deve essere esposto in tutte le attività di promozione, pubblicizzazione e commercializzazione sia in forma scritta che digitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su affittibrevi360.it

Come posso ottenere il codice identificativo per le strutture ricettive?

Il CIN è il codice con il quale ciascuna struttura ricettiva turistica e ciascun immobile destinato a locazione breve o per finalità turistiche è identificato per la promozione e la pubblicità dell'offerta di ospitalità, i titolari delle stesse sono tenuti ad esporre il CIN all'esterno della struttura, nonché ad ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it

Chi rilascia il codice identificativo affitti brevi?

Il codice identificativo affitti brevi CIN viene assegnato dal Ministero del Turismo agli immobili turistici, che entrano così a far parte di una Banca Dati Nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaorizzonti.it

Dove devo inserire il CIR su Airbnb?

Assicurati di inserire il CIR nei dettagli dell'annuncio. Puoi inserire il CIR nell'annuncio su Airbnb usando il campo "Numero di registrazione" presente all'interno della sezione "Normative".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su airbnb.it

Che differenza c'è tra cin e cir?

Mentre il CIR è gestito a livello locale e si ottiene con modalità che variano da regione a regione, il CIN uniforma l'identificazione delle strutture ricettive e degli immobili destinati alle locazioni brevi a livello nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aruba.it

Quanto tempo passa per ricevere il CIR?

Pertanto, per le 20 regioni che già prevedevano l'uso del vecchio Codice CIR, sarà necessario procedere alla ricodificazione dall'entrata in vigore entro 30 giorni per i codici già assegnati e entro 7 giorni per quelli nuovi da assegnare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lodgify.com

Come viene rilasciato il CIR?

L'ottenimento del nuovo CIR sarà propedeutico al rilascio da parte della piattaforma nazionale della Banca Dati Strutture Ricettive del Ministero del Turismo del CIN (Codice Identificativo Nazionale), in quanto le due piattaforme opereranno in interoperabilità, come previsto dal D.M.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Qual è la scadenza per ottenere il codice CIN per gli affitti brevi?

Coloro che gestiscono stanze, appartamenti, immobili sono stati chiamati a dotarsi del CIN, il Codice Identificativo Nazionale nato per monitorare e censire il panorama ricettivo italiano, entro la scadenza del 1° gennaio 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su informazionefiscale.it

Chi ha già il CIR deve fare anche il cin?

Attenzione: Il CIN è obbligatorio e può essere richiesto solo se si è già in possesso del CIR (Codice Identificativo Regionale). Pertanto, anche le nuove strutture ricettive dovranno ottenere il CIR prima di procedere con la richiesta del CIN.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Cosa fare dopo aver ottenuto il CIR?

Colgo l'occasione inoltre per informarLa che dopo aver ottenuto il CIR (Codice identificativo regionale) dalla piattaforma ROSS1000 deve provvedere a fare richiesta del CIN (Codice Identificativo Nazionale) disposto dal Ministero del Turismo tramite la BDSR – Banca dati nazionale delle strutture ricettive – accedendo ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su anbba.it

Cos'è la comunicazione di offerta di ospitalità?

La dichiarazione di ospitalità deve essere trasmessa all'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza, della provincia dove si trova l'immobile: Questura del comune capoluogo di provincia o Commissariato di P.S. Nei comuni ove non è presente un Commissariato la dichiarazione deve essere consegnata, all'Ufficio Comunale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su questure.poliziadistato.it

Quanto tempo ci vuole per ricevere il cin?

Chi ha ottenuto il codice identificativo regionale o provinciale dopo l'applicazione delle disposizioni sul CIN, quanto tempo ha per richiedere il CIN? In questo caso per ottenere il CIN hai 30 giorni di tempo dalla data di attribuzione del codice identificativo regionale o provinciale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Dove trovo il mio codice CIR?

Il codice deve essere riportato su scritti o stampati, su siti web (tra cui anche i portali di prenotazione OTA) e su qualsiasi altro mezzo utilizzato per l'attività di pubblicità, promozione e commercializzazione dell'attività.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscomania.com

Quali sono le nuove regole per gli affitti brevi nel 2024?

Chiunque affitti una stanza o un immobile per brevi periodi (fino a 30 giorni) a fini turistici dovrà esporre il Cin all'interno dell'edificio e indicarlo negli annunci utilizzati per promuoverlo. Questa regola si applica anche ai titolari di strutture alberghiere o extra-alberghiere.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studioimmobiliarespano.it