Quali sono le tariffe per i mezzi pubblici a Milano?
- Biglietto ordinario, validità 90 minuti € 2,20.
- Biglietto validità 24 ore € 7,60.
- Biglietto validità 3 giorni dalla prima convalida: € 15,50. ...
- Carnet 10 biglietti ordinari: non può essere utilizzato contemporaneamente da più persone € 19,50.
Quanto costa un carnet di 10 viaggi ATM?
- Costa 19,50 €
- Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida.
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana.
- I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente.
Come funzionano i nuovi biglietti per la metrò di Milano?
Come funziona il nuovo biglietto Atm
RicaricaMi può essere "preso" - la tessera è completamente gratuita - e ricaricato alle casse automatiche di Atm e nei punti vendita autorizzati come bar, edicole o tabacchi. Il ticket può contenere fino a 30 biglietti ordinari con la stessa tariffa e fino a 5 carnet.
Chi non paga il biglietto per la metrò a Milano?
Alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi fino al compimento dei 14 anni è offerta la gratuità per viaggiare a Milano e nei comuni che fanno parte del Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità detto STIBM di Milano- Monza Brianza1; alle famiglie con tre o più figli a carico e ai minori in affido ...
Quante volte posso prendere la metrò con un biglietto?
Il biglietto integrato a tempo (BIT) in metropolitana è valido per una sola corsa , anche su più linee: senza uscire dai tornelli per effettuare il cambio di linea A-B-B1; oltrepassando i tornelli per effettuare il cambio di linea A-C.
Milano, aumentano i prezzi dei mezzi pubblici
Quanto costa un biglietto giornaliero per la metropolitana di Milano?
Biglietto giornaliero
Questo pass a uso illimitato è valido per 24 ore dalla convalida, vale a dire che se lo convalidate un giorno alle 12:30 potete utilizzare i trasporti fino al giorno successivo alla stessa ora. È valido per le zone Mi1, Mi2 e Mi3 e costa 7,60 € (8,64 US$ ).
Dove si comprano i biglietti per la metrò di Milano?
- Rivendite autorizzate: bar, edicole e tabaccherie (ubicate in metropolitana e/o in superficie) e distributori automatici in metropolitana.
- ATM MILANO OFFICIAL APP: applicazione per smartphone per acquistare e convalidare i biglietti direttamente dall'App.
- Tramite SMS.
Come funziona il pagamento contactless metrò Milano?
Biglietto con carta di credito
Dal 7 maggio sulle linee Net potete pagare con una carta di credito o un bancomat (esclusa la Z301). Basta avvicinare la carta al lettore quando salite a bordo e prima di scendere.
Come funziona un biglietto ricaricabile per la metrò?
- RicaricaMi non ha costi aggiuntivi rispetto ai vecchi biglietti.
- Si compra e si ricarica alle casse automatiche o alle rivendite.
- Non si inserisce nelle fessure per i vecchi biglietti. Basta avvicinarlo ai nuovi lettori della metropolitana e a bordo di tram, bus e filobus.
Quanti minuti dura il biglietto ATM Milano?
biglietto ordinario: la validità temporale dalla prima convalida varia con il numero di zone acquistate: 75 minuti per due zone + 15 minuti per ogni zona aggiuntiva.
Come funziona il carnet 10 viaggi?
Avrai a disposizione 10 viaggi che potrai prenotare entro 180 giorni per viaggiare entro 6 mesi sulla stessa relazione. Il premio Carnet è nominativo e le prenotazioni possono essere utilizzate solo dall'intestatario del Carnet. Verifica qui le date in cui non è possibile richiedere il carnet.
Cosa comprende la zona urbana di Milano?
L'area metropolitana comprende al suo interno l'intera area urbana di Milano di circa 4 milioni di abitanti, che a sua volta comprende la città metropolitana di Milano, con i suoi 133 comuni, e l'intera provincia di Monza e della Brianza, con 55 comuni.
Il biglietto della metrò a Milano vale anche per il treno?
Una volta attivato dall'App, con il biglietto integrato è possibile effettuare più viaggi, anche in metropolitana e treno, con lo stesso biglietto entro le aree e la durata temporale di validità.
Quanto costa un carnet ATM da 10 viaggi?
- Costa 19,50 €
- Ogni biglietto vale per 90 minuti dalla prima convalida.
- Potete fare più viaggi sui mezzi di superficie e anche in metropolitana.
- I biglietti del carnet non possono essere usati da più persone contemporaneamente.
Come si convalida un biglietto per la metro a Milano?
Comprare e convalidare il biglietto con la app
Si paga con carta di credito, PayPal (anche in 3 rate), Satispay o MyBank. Una volta comprati, i biglietti restano salvati nella sezione Biglietti. Selezionate un biglietto nell'app installata sul vostro smartphone e toccate per convalidarlo.
Come si paga il pullman a Milano?
A Milano potete pagare metropolitane, autobus, tram e filobus, con una carta di credito, un bancomat, un telefono o un orologio smart: senza commissioni, si paga solo la tariffa più conveniente. evitate code per fare il biglietto.
Come si preleva il contactless?
Per prelevare contanti ti basta inquadrare il codice QR con lo smartphone e confermare con l'impronta digitale.
Come funziona il contactless sul bus?
Come funziona? È semplicissimo! Puoi verificare prima di salire sull'autobus se sulla fiancata del mezzo è presente il simbolo che indica la presenza del validatore contactless. In caso positivo, una volta a bordo, avvicina la carta al lettore: si accenderà la luce verde.
Quante linee di metro ci sono a Milano?
Milano è servita da 5 linee della metropolitana. Oltre alle linee metropolitane, il Passante Ferroviario collega Milano alla provincia, ad altre città della Lombardia e fuori regione. Qui puoi trovare informazioni su biglietti, orari, linee della metro.
Come funziona il pagamento contactless metro Milano?
- Avvicina al tornello abilitato la tua carta Intesa Sanpaolo oppure il tuo smartphone.
- Aspetta pochi istanti per la conferma del pagamento e inizia il tuo viaggio.
- Per uscire ti basta riavvicinare al tornello abilitato la stessa carta o smartphone utilizzati all'ingresso.
Quante volte posso prendere la metrò a Milano con un biglietto?
Finora era consentito un solo accesso in metropolitana e ferrovie (passante compreso); adesso invece è possibile utilizzare lo stesso tagliando e varcare più volte in entrata i tornelli del metrò per tutta la durata del titolo di viaggio (90 minuti nel caso del biglietto ordinario, ovvero 75 minuti per due zone più 15 ...
È possibile acquistare i biglietti sul pullman?
Per facilitare i viaggiatori nel reperimento dei titoli di viaggio, è attivo anche il servizio di “vendita a bordo” con sovrapprezzo (D.G.R. n. 88/2013). Il servizio viene svolto dal personale di guida, che al contempo verificherà il possesso dei titoli di viaggio da parte dei passeggeri.
Come si paga il tram a Milano?
A Milano potete entrare in metropolitana e salire sui mezzi direttamente con una carta di credito, un bancomat, un telefono o un orologio smart.