Quali sono le regole per guidare in Austria?
Non sono necessari particolari documenti per guidare in Austria, solo quelli che vengono richiesti anche in Italia ovvero la patente, la carta di circolazione e il certificato di assicurazione; se guidate un'auto che non è di vostra proprietà procuratevi una delega scritta del proprietario che vi autorizza a usarla.
Cosa è obbligatorio avere in macchina in Austria?
Equipaggiamento obbligatorio
Chiunque esca dal veicolo sulla strada (ad esempio a causa del guasto del veicolo) deve indossare una giacca di questo tipo. Porta con te un kit di primo soccorso e un triangolo di emergenza nell'abitacolo dell'auto, non nel bagagliaio. L'uso di telecamere di bordo è vietato.
Quali sono le regole per viaggiare in macchina in Austria?
L'austria in macchina
Documenti necessari sono la patente di guida valida e il libretto di circolazione. La carta verde non è più obbligatoria, comunque sempre consigliabile! Attenzione: Obbligo di bollino per le autostrade e superstrade austriache.
Quali sono le regole per circolare in Austria?
Per circolare sulle autostrade austriache è quindi obbligatorio acquistare una vignetta. Le vignette sono necessarie per veicoli con massa inferiore a 3,5 tonnellate, inclusi motocicli. I veicoli con massa superiore utilizzano il sistema GO Box, simile al Telepass, con il pagamento proporzionale ai chilometri percorsi.
Cosa succede se guido in Austria senza vignetta?
Cosa succede se guido in Austria senza vignetta? Se guida sulle strade austriache senza una vignetta digitale o cartacea valida, potrebbe incorrere in una multa fino a 240 euro.
Austria- 7 curiositá da sapere se hai l´auto.
Quanto costa la vignetta per passare in Austria?
Vignette autostradali in Austria: regole e costi
10 giorni: Ideale per brevi soggiorni, ha un costo di circa 12,40 euro per i veicoli leggeri. 2 mesi: Adatta per soggiorni più lunghi, costa circa 31,10 euro. 1 anno: Perfetta per chi utilizza frequentemente le autostrade austriache, costa circa 103,80 euro.
Quando è obbligatoria la vignetta in Austria?
In Austria l'utilizzo di autostrade o di determinate superstrade (anche nell'ambito cittadino) da parte di automobili con un peso complessivo al di sotto di t 3,5 (per un peso superiore vigono altre regole di pedaggio) è soggetto al pagamento di un pedaggio a tempo.
Che benzina mettere in Austria?
In Austria sono disponibili i seguenti carburanti: Benzina normale senza piombo 91 ottani; Benzina Eurosuper senza piombo 95 ottani; Benzina Superplus con sostituto del piombo per veicoli senza catalizzatore;Gasolio e Gas liquido.
Qual è il limite di velocità in Austria?
50 km/h nei centri abitati; 100 km/h fuori dei centri abitati; 130 km/h in autostrada. Su alcune autostrade scende a 110 km/h dalle 22.00 alle 5.00.
Dove si può parlare italiano in Austria?
Se l'ospitalità si riconosce dalle piccole e grandi attenzioni, la buona notizia è che in Austria ci sanno fare. Qualunque sia la regione tra la Carinzia e il Tirolo, il Burgenland e la capitale Vienna, l'Alta Austria e il Salisburghese, ci sono sempre numerosi family hotel in Austria dove si parla italiano.
Che moneta c'è in Austria?
Come membro della Comunità Europea, l'Austria partecipa all'Unione Economica e Monetaria, che ha portato all'introduzione dell'euro come moneta unica. Tagli dell'euro in circolazione: Banconote da 5, 10, 20, 50, 100, 200 e 500 euro.
Quali sono i controlli di frontiera in Austria?
In linea di principio, non vengono più effettuati controlli doganali, ma sono possibili controlli casuali in qualsiasi momento. Nel caso di un volo diretto (senza scalo in un Paese terzo) da un Paese dell'UE a un altro Paese dell'UE, è possibile utilizzare l'uscita per i viaggiatori dell'UE.
Come funzionano i parcheggi in Austria?
Strade di parcheggio:
È possibile parcheggiare a pagamento in una strada di parcheggio senza limiti di tempo. Le strade di parcheggio sono contrassegnate da una "P" in un cerchio verde e da una linea verde. Se si passa sopra la "P", ci si trova in una strada di parcheggio, nota anche come zona verde.
Quali sono le regole per gli pneumatici in Austria?
In generale, l'equipaggiamento invernale è obbligatorio in Austria nel periodo compreso tra il 1° novembre e il 15 aprile. Il veicolo deve essere dotato di pneumatici invernali su tutte e quattro le ruote o di catene da neve su almeno due ruote motrici.
Cosa indica il bollino verde in Austria?
L'ingresso nella zona a basse emissioni dell'Alta Austria richiede quindi che sia apposto sul parabrezza il bollino "Pickerl" colorato. Questo bollino indica la classe delle emissioni. La violazione dell'obbligo è severamente punita, la multa può arrivare fino a 2.180 Euro.
Che lingua si parla in Austria?
La lingua ufficiale: il tedesco austriaco
Storicamente, il tedesco è la lingua ufficiale del paese, con radici che affondano nella sua storia imperiale.
Cosa succede se non ho la vignetta in Austria?
Si ricorda che essere sprovvisti di “Vignette” equivale a una violazione amministrativa, per la quale è prevista una multa da Euro 300,00 a Euro 3.000,00. Nel caso di conciliazione contestuale in fase di controllo, è possibile pagare un pedaggio sostitutivo con effetti liberatori.
Come si paga l'autostrada in Austria?
In Austria, le autostrade e le superstrade sono soggette a pedaggio e per percorrerle è obbligatorio acquistare la vignetta, presente in vari tipi, come il Go-Box. Esistono 3 tipi di vignetta adesiva: annuale, di 2 mesi o di 10 giorni.
Dove si compra la vignetta Austria in Italia?
sedi dell'Automobil Club Austriaco (OeAMT). In Italia, invece, è si può comprare: nelle stazioni di rifornimento vicino alla frontiera, spesso con il simbolo dell'aquila nera su sfondo bianco e rosso; presso gli uffici dell'ACI (Automobil Club d'Italia) in numerose provincie italiane.
Come ti controllano la vignetta in Austria?
Il controllo della vignetta digitale su autostrade e superstrade viene effettuato tramite un'unità di ispezione mobile o telecamere. In entrambi i casi, il numero di targa del veicolo viene confrontato con le informazioni riportate sulla vignetta.
Quanto costa una vignetta per un giorno in Austria?
Quanto costa la vignetta giornaliera per l'Austria? È valida per un giorno civile dalle 00:00 alle 23:59. Costa 14,90 € (Costo del pedaggio 9,30 €, spese di gestione 5,60 €).