Quali sono le regole di abbigliamento per il Vietnam?
È necessario indossare camicie a maniche lunghe, camicie che coprano le spalle e la pancia, pantaloni lunghi e gonne lunghe che coprono il ginocchio. Anche se la temperatura in Vietnam in estate è molto calda, questo non è un motivo accettabile.
Che abbigliamento portare in Vietnam?
Abbigliamento leggero: scegliete tessuti traspiranti come il cotone o il lino e maniche lunghe leggere per proteggervi dal sole. Abbigliamento impermeabile: mettete in valigia un mackintosh o un poncho leggero, perché l'estate è anche la stagione delle piogge, soprattutto nel sud e nel centro.
A cosa stare attenti in Vietnam?
Prestare prudenza vicino alle dimostrazioni, poiché sono possibili sporadici atti di violenza. Evitare manifestazioni di qualsiasi tipo. Prestare attenzione agli avvenimenti attuali nei media locali e seguire le indicazioni delle autorità locali (divieti di accesso, coprifuoco ecc.).
Quali scarpe usare in Vietnam?
In valigia è consigliato portare sempre sandali, scarpe sportive, infradito, occhiali da sole, cappelli, crema da sole e repellente per insetti.
Quali farmaci devo portare in Vietnam?
Vietnam in sicurezza- quali medicine mettere in valigia
Disinfettante cutaneo, antidolorifico, paracetamolo, antidiarroico, fermenti lattici, antibiotici a largo spettro e disinfettante intestinale sono una buona base di partenza.
15 Cose da Sapere PRIMA di Andare in Vietnam
L'assicurazione sanitaria è obbligatoria in Vietnam?
Vietnam: chiunque abbia titolo ad entrare in Vietnam, deve essere in possesso di un'assicurazione sanitaria internazionale che copra anche il caso di contagio da Covid-19.
Quali sono i rischi di malattie in Vietnam?
In Vietnam è elevato il rischio di contrarre il tifo, l'epatite A, l'epatite B (altamente endemica), nonché il tetano, la difterite e l'encefalite giapponese.
Quando ci sono le zanzare in Vietnam?
Malattie infettive comuni da conoscere in Vietnam
Febbre dengue: La febbre dengue è un'infezione virale trasmessa dalle zanzare ed è diffusa in Vietnam, soprattutto durante la stagione delle piogge (da maggio a novembre).
Che vaccini fare prima di andare in Vietnam?
vaccinazioni consigliate: tetano, difterite, epatite a/b, encefalite giapponese, richiamo polio e antirabbica. per la malaria il rischio esiste in tutto il paese, esclusi i centri urbani, il delta del fiume rosso e le pianure costiere a nord della citta' di nha trang.
L'acqua del Vietnam è potabile?
L'acqua non è potabile e, in alcune zone del Paese, è potenzialmente infetta da virus, parassiti e batteri o sostanze chimiche. Si raccomanda pertanto di bere solo acqua imbottigliata e di mangiare preferibilmente frutta sbucciata, evitando le verdure crude e il ghiaccio nelle bevande.
Come sono visti gli italiani in Vietnam?
VISTO TURISTICO
I cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli, sino a 45 giorni, durante i quali è consentito ai medesimi di uscire e rientrare nel Paese.
Quanto contante devo portare in Vietnam?
Nota bene: non esiste un ammontare massimo di denaro da portare in Vietnam. Tuttavia, quando entri in Vietnam con più di 5.000 dollari in contante (o con l'equivalente in qualsiasi valuta straniera – compreso l'euro), dovrai dichiararli alla dogana.
Quali sono le zone ad alto rischio di malaria in Vietnam?
Il rischio di Malaria, dovuto principalmente a ceppi di P. falciparum , è presente durante tutto l'anno e in tutto il paese con esclusione dei centri urbani, il delta del fiume Rosso, del Mekong e le aree costiere pianeggianti del centro-Vietnam. Aree ad alto rischio sono le regioni sotto i 1500 mt.
Cosa portare come souvenir dal Vietnam?
- Ao dai – abiti tradizionali vietnamiti. L'Ao dai è sicuramente uno dei souvenir più speciali del Vietnam da portare a casa. ...
- Cappello a cono. ...
- Lacca vietnamita. ...
- Seta vietnamita. ...
- Lanterne. ...
- Burattini e maschere. ...
- Dipinti Dong Ho. ...
- Tessuti etnici.
Che prese ci sono in Vietnam?
Le prese elettriche sono a 2 fori rotondi (senza spinotto centrale) o di tipo americano a 3 poli. Può essere utile una presa multipla (per caricare più apparecchi contemporaneamente) e un adattatore per auto con presa USB.
Che tempo fa in Vietnam a febbraio?
1, Il meteo del Vietnam a febbraio
Il Vietnam centrale è nella stagione delle piogge, con precipitazioni moderate ma sufficienti a rendere le giornate umide, con temperature tra i 18 e i 22°C. Questo mese non è ideale per vacanze al mare a Hoi An e Da Nang.
Quali carte di credito sono accettate in Vietnam?
Carte di Credito:
Sono accettate le carte di credito Visa e MasterCard in hotel, boutique e ristoranti di lusso delle principali località turistiche. A volte è richiesta una commissione del 3%.
Quali sono i paesi più a rischio di trasmissione della febbre gialla?
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno si manifestano numerose epidemie con circa 200.000 casi. Tra gli Stati dell'Africa centrale e del Sud America più colpiti ci sono Nigeria e Perù. Il 95% di tutti i casi di febbre gialla si verifica in Africa.
Come posso telefonare dal Vietnam?
Per chiamare dall'estero in Vietnam: comporre lo 0084 (prefisso internazionale) + il numero del corrispondente senza lo zero iniziale. Per chiamare dal Vietnam all'Italia: comporre 0039 (prefisso internazionale) + il numero del corrispondente.
Quali sono i pericoli sanitari in Vietnam?
La microcriminalità è in aumento. I borseggi e gli scippi avvengono soprattutto nei luoghi turistici e nelle grandi città. Si segnalano anche reati sessuali e altri reati violenti. Le persone in viaggio d'affari sono sovente vittime di raggiri.
Qual è il rischio di dengue in Vietnam?
DENGUE nel 2024: Sulla base dei dati ufficiali, la dengue in Vietnam a fine 2024 e inizio 2025 registra un numero significativo di casi di dengue, sebbene inferiore rispetto all'anno precedente: Al 15 dicembre 2024, sono stati segnalati 138.342 casi di dengue, inclusi 26 decessi.
Cosa è vietato fare in Vietnam?
È vietato qualsiasi tipo di propaganda contro il regime e fotografare installazioni militari e costruzioni pubbliche (aeroporti, ponti, ecc...). La maggior parte delle regioni è liberamente accessibile, ma lontano dai luoghi e dai percorsi turistici bombe e mine non esplose rappresentano ancora un serio problema.
Quali sono i sintomi della dengue?
La febbre è accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, nausea e vomito, irritazioni della pelle che possono apparire sulla maggior parte del corpo dopo 3-4 giorni dall'insorgenza della febbre. I sintomi tipici sono spesso assenti nei bambini.
Quanto denaro contante posso portare in Vietnam?
Per accelerare le formalità doganali, è necessario dichiarare: – Valuta estera, valore in contanti superiore a 7.000 USD o altre valute di valore equivalente.