Quali sono le offerte Telepass per il 2025?

21 febbraio 2025 - Richiedi Telepass entro il 31 marzo 2025: canone gratis per 6 mesi e cashback sui pedaggi.
  • Canone del dispositivo gratis per 6 mesi;
  • Cashback del 2% (fino a un rimborso massimo complessivo di 30€) sui pedaggi autostradali effettuati in Italia tra il 5 marzo e il 31 dicembre 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iblbanca.it

Quanto costa il canone Telepass Plus nel 2025?

Al termine del periodo promozionale, sarà applicato il canone trimestrale del contratto inerente il servizio Telepass Family attualmente pari ad euro 11,70 (3,90€ al mese), fatte salve eventuali ulteriori promozioni in corso, laddove applicabili. Sempre 2025/2026”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assets.ctfassets.net

Qual è l'offerta Telepass più conveniente?

Telepass, i contratti

Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quali sono gli sconti per i pendolari con il Telepass?

Al 21esimo viaggio lo sconto su tutti i viaggi (compresi i precedenti) sarà dell'1%, al 22esimo del 2%, al 23esimo del 3% e così via fino al 40esimo viaggio che garantirà una riduzione del 20 percento. Gli sconti sono validi per tutti i possessori di Telepass intestati a persone fisiche, sui veicoli di classe A.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su veneziatoday.it

Come ottenere lo sconto autostrade pendolari?

È possibile richiedere l'agevolazione accedendo all'area riservata “Telepass club” sul sito web www.telepass.it o recandosi presso un Punto Blu o un Centro servizi delle società autostradali aderenti all'iniziativa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trasportonotizie.com

NOVITA' TELEPASS ORA CONVIENE ? Nuove offerte e nuovo prezzo Pay per use

Quanto costa il nuovo Telepass per i vecchi clienti?

Telepass Plus: passa da 3€ a 4,90€ al mese (dopo 12 mesi a canone zero, se attivato online entro il 15 giugno 2024). Per i vecchi clienti che hanno aderito all'offerta Telepass Plus prima del 15 aprile 2024, dal 1° luglio il prezzo sale a 5,14€ al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forbes.com

Quali sono le nuove tariffe del Telepass?

Nel dettaglio, dall'1 luglio il canone Base, in precedenza chiamato Family, non costerà più 1,83 euro al mese. Esso vedrà il proprio canone aumentare a 3,90 euro mensili iva inclusa, ma con due targhe associate. Lo stesso prezzo avrà la tariffa del canone Plus, al momento ferma a quota 3 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wired.it

Come avere Telepass gratuito?

Scopri la comodità di viaggiare con Telepass. Per i titolari di ControCorrente che entro il 31 dicembre 2024 richiedono in filiale Telepass Family, l'offerta base di Telepass, il canone del dispositivo è gratis per 1 anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iblbanca.it

Qual è l'alternativa migliore al Telepass?

Da ormai due anni UnipolMove (la società aperta dal colosso delle assicurazioni UnipolSai) rappresenta l'alternativa principale al Telepass.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dueruote.it

Quali sono le promozioni Telepass per il Black Friday?

Telepass base: l'offerta con il Black Friday

Al termine del periodo promozionale, il canone mensile sarà di 3,90 euro. In aggiunta, dal 20 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025, Telepass restituirà il 50% dell'importo dei pedaggi autostradali effettuati in Italia, fino a un massimo di 25 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Chi ha il Telepass paga meno?

Dal punto di vista dei costi, il risparmio dipende anche da quanto si utilizza il servizio Telepass: i veicoli possono usufruire di uno sconto che va dal 20% fino ad arrivare in alcuni casi anche al 100% del pedaggio su determinati tratti autostradali. Per le moto, invece, c'è uno sconto fisso del 30%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Qual è il contratto Telepass più conveniente?

Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quali sono le cause della perdita di clienti di Telepass?

Le stime iniziali indicano che Telepass potrebbe perdere tra 400.000 e 500.000 utenti entro la fine dell'estate 2024. Nel frattempo, i concorrenti come UnipolMove e MooneyGo stanno beneficiando della situazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su autoblog.it

Perché è aumentato il canone Telepass?

Telepass ha spiegato l'aumento del canone con i nuovi investimenti nelle città e con i nuovi servizi disponibili per i clienti. Una decisione unilaterale che l'azienda può prendere liberamente, spiega Carlo Biasior del Centro tutela consumatori di Trento.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rainews.it

Quali sono i nuovi rincari per Telepass?

Telepass aumenta i prezzi: rincari fino al 113% a partire da luglio. Quali sono le alternative offerte dal mercato e come disdire il contratto entro il 30 giugno 2024. Telepass aumenta i prezzi del canone “base” che, a partire dal 1° luglio, passerà dagli attuali 1,83 euro a 3,90 euro al mese per Telepass Family.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pratiche.it

Quando cambiano le tariffe Telepass?

In estate il sistema di telepedaggio più diffuso in Italia cambia strategia e si presenta con un nuovo listino e il Pay per Use. A partire dal 1 luglio 2024 i prezzi Telepass aumentano, ma aumentano anche i servizi offerti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Come avere sconti sui pedaggi autostradali?

Basterà iscriverti gratuitamente al Consorzio FDE, per ottenere gli sconti massimali concessi dal Ministero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su telepasseuropeo.it

Come non pagare l'aumento Telepass?

Superata l'attesa basta pronunciare la parola magica, «recedere», e l'abbonamento Telepass invece di aumentare diventa gratuito, almeno per un anno. Niente rincari, niente dispositivi da restituire, nessuna corsa a caccia di un nuovo sistema per evitare le code ai caselli di tangenziali e autostrade.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lastampa.it

Chi ha la 104 paga il Telepass?

Takeaways: L'agevolazione riguarda persone con disabilità riconosciute, tra cui i titolari di patente speciale (categorie B, C e D) e coloro certificati ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della Legge 104/92.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su letterasenzabusta.com