Quali sono le novità per il bollo auto non pagato nel 2024?
La rottamazione del bollo auto 2024 con la nuova legge di bilancio. La Legge di Bilancio 2024 mantiene la sanatoria per il bollo auto già emanata lo scorso anno, confermando la possibilità di annullare gli importi fino a 1.000 euro comprensivi di eventuali interessi e sanzioni aggiuntive.
Cosa cambia nel 2024 per il bollo auto?
Entro il 31 gennaio 2024 deve essere rinnovato il bollo auto per le vetture di potenza superiore ai 35 KW se immatricolate dal 1/1/1998, o superiore a 9HP se immatricolate fino al 31/12/1997, la cui tassa di possesso sia scaduta a dicembre 2023.
Quando sarà cancellato il bollo auto?
A livello nazionale, il 2025 conferma alcune esenzioni per il bollo auto: Veicoli storici (ultratrentennali): esentati se non utilizzati a scopi professionali. Veicoli per disabili: esenzione totale per coloro che beneficiano della Legge 104. Veicoli elettrici: esenzione nei primi cinque anni dall'immatricolazione.
Quali sono le novità per il bollo auto nel 2024?
Bollo auto 2025: le novità
Le principali novità riguardano la rateizzazione per debiti fino a 120.000 euro che potranno essere suddivisi: - 2025-2026: fino a 84 rate mensili; - 2027-2028: fino a 96 rate mensili; - dal 2029: fino a 108 rate mensili.
Cosa succede se non pago il bollo auto 2024?
Fino al 31 agosto 2024, per l'omesso, insufficiente o tardivo pagamento della tassa automobilistica (“bollo auto”) è applicata la sanzione amministrativa pari al 30% sull'importo non versato entro la data di scadenza del termine di pagamento, secondo quanto previsto dall'articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre ...
BOLLO auto: 4 TRUCCHI per non pagare | Avv. Angelo Greco
A cosa si va incontro se non si paga il bollo auto?
una sanzione pari all'1,5% della tassa medesima, se il versamento avviene entro 30 giorni (ravvedimento breve) dalla scadenza del termine utile per il pagamento. una sanzione pari all'1,67%, se il versamento avviene dal trentunesimo giorno al novantesimo giorno dalla scadenza del termine (ravvedimento medio).
Quali sono le novità per la sanatoria del bollo auto nel 2025?
La novità più importante sul Bollo auto 2025 è che per chi non ha pagato il bollo auto tra il 2000 e il 2015 è prevista una sanatoria per una cifra non superiore a 1.000 euro.
Quali sono le regioni che hanno cancellato il bollo auto?
Alcune regioni a statuto speciale, come la Sicilia e la Sardegna, hanno specifiche normative sul bollo auto che possono prevedere esenzioni o agevolazioni. Ad esempio, in Sicilia, i veicoli con più di 10 anni e a basse emissioni possono essere esentati dal pagamento del bollo.
Cosa succede se non si paga il bollo auto per tanti anni?
Se il bollo non viene pagato entro i termini stabiliti e l'ente di riscossione invia una cartella esattoriale o un sollecito, possono essere applicate sanzioni e interessi di mora, rendendo il debito più oneroso.
Quali bolli non si pagano più?
L'esenzione dal pagamento del bollo auto per le auto d'epoca interessa tutti quegli automobilisti che possiedono un veicolo immatricolato 30 anni prima. A partire dal 2025 saranno quindi esenti dal pagamento del bollo auto tutti i veicoli immatricolati prima del 1995.
Qual è il termine di prescrizione per il bollo auto nel 2025?
Quindi, nel 2025, il bollo auto che doveva essere pagato nel 2021 sarà già prescritto. Nel 2025 si prescriveranno anche le bollette di luce, acqua e gas emesse nel 2023, così come le spese condominiali dovute dall'inquilino nell'anno passato.
A quale età si smette di pagare il bollo auto?
Dal 1° gennaio 2016 gli autoveicoli e i motoveicoli, esclusi quelli ad uso professionale, di età superiore a 29 anni, continuano ad essere esenti dal pagamento della tassa automobilistica provinciale di proprietà.
Quale bollo va in prescrizione nel 2024?
Si prescrive altresì in 3 anni il bollo auto, ma con decorrenza dal 1° gennaio dell'anno successivo a quello in cui era dovuto il pagamento. Quindi, il 1° gennaio 2024, si prescrive il bollo auto che doveva essere pagato nel 2020.
Quali sono le novità per i condoni per bolli auto non pagati?
La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.
Quando verrà tolto il bollo auto?
Ma c'è una buona notizia: molte auto non dovranno pagare il Bollo auto 2025. Un'agevolazione che farà felici migliaia di italiani, pronti a liberarsi di questo balzello.
Come posso sanare i bolli auto non pagati?
Per sanare la propria posizione, è essenziale verificare le annualità mancanti del bollo auto attraverso i portali telematici regionali o le agenzie ACI. Dopo aver individuato le annualità arretrate, si può procedere al pagamento, tenendo conto delle sanzioni applicabili in base al periodo di ritardo.
Quando cadono in prescrizione i bolli auto non pagati?
Il mancato pagamento del bollo auto può essere oggetto di accertamento entro la fine del terzo anno successivo a quello del mancato pagamento.
Quali sono le novità per il bollo auto nel 2025?
Il Superbollo rimane anche nel 2025
Tale importo che si va a sommare al costo del bollo standard previsto per il modello di auto, però, diminuisce all'aumentare dell'anzianità dell'automobile secondo la seguente logica: importo scende a 12 €/kW dopo cinque anni dalla data di immatricolazione.
Quali sono le regioni dove non si paga il bollo auto?
Fanno eccezione solo Friuli Venezia Giulia e Sardegna, per le quali è l'Agenzia delle Entrate a occuparsi della gestione della tassa. Il bollo auto è una imposta di proprietà, ovvero grava sulla proprietà del veicolo e non è dipendente dalla circolazione o meno dello stesso.
Da quando non si pagherà più il bollo?
Il bollo auto è una tassa a carattere regionale e, come tale, dipende dalle singole delibere Regione per Regione. In linea di massima, però, per i veicoli storici o d'epoca le agevolazioni vengono previste davvero da tutte le Regioni.
Quali sono le novità per il condono del bollo auto nel 2025?
Straccia bollo anche nel 2025, sanatoria e niente sanzioni fino ad aprile. Torna in vigore lo “straccia bollo” ovvero gli sconti che la Regione pratica ormai da tre anni ai siciliani per mettersi in regola con il bollo auto.
Come posso cancellare i bolli auto non pagati?
Nell'eventualità che il bollo non venga pagato per tre anni, il veicolo può essere tranquillamente cancellato d'ufficio dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Questo comporta che il veicolo non può più circolare legalmente e deve essere demolito oppure reimmatricolato.
Che novità ci sono per il bollo auto 2025?
Il bollo auto 2025 prevede le stesse regole degli anni precedenti, tra pagamenti fisici oppure online e sconti per alcune categorie. Il bollo auto 2025 fa parte delle tasse che gli automobilisti dovranno pagare nel nuovo anno. Basta avere intestato un veicolo, anche se questo non viene utilizzato.
Quando scade il condono bollo auto?
Riaperti i termini del Condono Bollo Auto per gli anni dal 2016 al 2022 fino al 30 Giugno 2024. E' stata riaperta l'esazione in misura agevolata per il pagamento del Bollo per gli anni dal 2016 al 2022.